Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 marzo 12, 23:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
Problemi con G51

a giugno dell'anno scorso ho preso il mio promo aereo a scoppio, montava un g51, dopo un inizio traumatico, di smegnimenti, di impossibile accensioni, di impossibili "carburaggi", c'è stato un periodo in cui andava bene.. adesso, dopo un po che è fermo ridà i soliti tempi..
adesso che lo devo montare su un extra volevo che non facesse scerzi.. quindi ho pensato di smontarlo per pulirlo e magari cambiare la fascia.. appena aperto ho visto che sul cielo del pistone c'è una sorta di crosta nera.. direi che è quella che mi da problemi? ho provato a levrla ma non ci sono riuscito..
e non so nemmeno come togliere il pistone.. ho letto qui sul forum che c'è da togliere prima la camicia.. potreste spiegarmi bene come fare? =) è la prima volta che lo faccio..
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 00:38   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-02-2012
Residenza: italia
Messaggi: 184
la camicia si toglie semplicemente "tirandola" verso l'alto ossia dopo aver rimosso la testa vedrai il pistone appunto dall'alto e noterai che tra il pistone e il "blocco motore" c'è all'apparenza un "anello" metallico(camicia)...io per rimuoverla abbasso il pistone fino al punto minimo in modo da poter arrivare a toccare la camicia dall'interno, la faccio girare di pochi millimetri e si tolglie molto semplicemente quasi dasola(basta sfilarla verso l'alto). rimossa la camicia il pistone avra' lo spazio per muoversi e sganciarsi dall'albero e il gioco è fatto...

il problema non credo che sia la crosta nera smonta il pistone e metti qualche foto...

SMONTAGGIO MOTORE automodello rc - YouTube il link è di un video che ti fa vedere come smontare un motore da auto rc ma in pratica è la stessa cosa, al minuto 4,30 circa dice bene come togliere la camicia....
Fonzy1990 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 00:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da mattiamagno Visualizza messaggio
a giugno dell'anno scorso ho preso il mio promo aereo a scoppio, montava un g51, dopo un inizio traumatico, di smegnimenti, di impossibile accensioni, di impossibili "carburaggi", c'è stato un periodo in cui andava bene.. adesso, dopo un po che è fermo ridà i soliti tempi..
adesso che lo devo montare su un extra volevo che non facesse scerzi.. quindi ho pensato di smontarlo per pulirlo e magari cambiare la fascia.. appena aperto ho visto che sul cielo del pistone c'è una sorta di crosta nera.. direi che è quella che mi da problemi? ho provato a levrla ma non ci sono riuscito..
e non so nemmeno come togliere il pistone.. ho letto qui sul forum che c'è da togliere prima la camicia.. potreste spiegarmi bene come fare? =) è la prima volta che lo faccio..
Perche hai deciso di mettere fine ai suoi giorni?
Lascia perdere pistone e fascia, che prima di arrivare al loro logoramento,di miscela ne devi consumare....
Rimonta tutto, e concentrati se mai sul carburatore,la sua pulizia .
Mettilo sul banco prova, concentrandoti sull'integrita dei tubicini miscela, e sulla bontà della candela.
Usa la miscela consigliata dal costruttore , e la giusta elica
Non ha senso aprire un motore come un cozza alla cieca....
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 07:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Quoto il consiglio di Mauro. Posiziona correttamente il serbatoio,per scrupolo,sostituisci i tubetti in silicone,accertandoti della perfetta tenuta. Se puoi,fatti da solo la miscela. Il tuo è un motore tranquillo,con una miscela 80% di metanolo,e 20% di ricino degommato,dovrebbe girare come un orologio. Il nitrometano,in un motore simile,non serve ad una fava... Monta una candela Rossi R4,o equivalente di buona Marca. Buona messa a punto,e buoni voli....
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 09:24   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mattiamagno
 
Data registr.: 16-07-2008
Residenza: Lucca
Messaggi: 1.835
Invia un messaggio via MSN a mattiamagno
okok.. perchè dovrei porre al termine la sua vita?=) mi era stato detto che cambiando la fascia il motore torna praticamente nuovo..

la crosta che ho visto sul pistone non ilfuenza niente?? xDxD
mattiamagno non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 09:41   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Controlla anche l'OR tra il carburatore e il corpo motore,che se tira aria diventa incarburabile (quando monti il carburatore in sede schiaccialo verso il basso intanto che stringi la vite di ritegno).
Prima di arrivare a dover cambiare la fascia ai voglia a farne di voli (salvo grippate per smagrite improvvise....)
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 09:45   #7 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Di sicuro se si facesse una statistica sui problemi ai motori in questo forum, il G51 sarebbe buon primo. Con gli ottimi FS-61 a 110-120 euro faccio fatica a comprendere il proliferare di motori con tale fama. Tra l'altro i 4 tempi consumano la metà, alla lunga si risparmia pure. Mah.
  Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 10:12   #8 (permalink)  Top
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da mattiamagno Visualizza messaggio
okok.. perchè dovrei porre al termine la sua vita?=) mi era stato detto che cambiando la fascia il motore torna praticamente nuovo..

la crosta che ho visto sul pistone non ilfuenza niente?? xDxD
Perche' il tuo motore E' NUOVO e non necessita di un intervento del genere, ed oltretutto un intervento fatto da persona senza esperienza e' una garanzia che il motore non funzionera' mai piu' come si deve. Dai retta ai buoni consigli che ti hanno gia' dato, rimetti su quella testa e cerca il problema altrove, come saggiamente Paolone63 ti ha suggerito.
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 10:16   #9 (permalink)  Top
Rivenditore - Modelberg
 
L'avatar di Falco-F8L
 
Data registr.: 22-01-2005
Residenza: Bergamo
Messaggi: 885
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Di sicuro se si facesse una statistica sui problemi ai motori in questo forum, il G51 sarebbe buon primo. Con gli ottimi FS-61 a 110-120 euro faccio fatica a comprendere il proliferare di motori con tale fama. Tra l'altro i 4 tempi consumano la metà, alla lunga si risparmia pure. Mah.
Per forza, secondo la mia casistica (27 anni) nessuno di quelli che ha problemi con Supertigre legge le istruzioni e ascolta chi ha esperienza diretta di uso di Supertigre, che puo' insegnare in modo appropriato come precarburarli e carburarli.
__________________
Saluti!

Andrea Vavassori

Modelberg S.n.c.
www.modelberg.it
Falco-F8L non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 marzo 12, 10:23   #10 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Non che di altri motori le istruzioni le leggano eppure...
Inoltre ne posseggo uno e siccome non sono proprio un principiante lasciami dire che tra le decine di motori che ho avuto, in fatto di affidabilità quello è il peggiore, 1+1 fa 2.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problemi st g51 lorbell Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 05 maggio 10 00:07
Problemi carburazione G51 manuel13 Aeromodellismo Volo a Scoppio 45 23 luglio 09 17:14
problemi G51 ST elicottero DeA pegaso3796 Elimodellismo in Generale 57 20 luglio 09 21:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002