![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #352 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Kampala
Messaggi: 787
| della serie X ( che si riconosce anche perchè "serie X" è scritto sopra il carter ) il 60 esisteva sia a scarico posteriore che laterale, quest' ultimo con uno scarico di dimensioni uniche che veniva fornito con una piastrina per adattare l'unica pipa disponibile per i due modelli : Il collettore che indichi mostra una sede per O-ring che non è presente nel mio e che non ho mai visto, ma seguire le innumerevoli variazioni della produzione Supertigre è forse impossibile ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #355 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Kampala
Messaggi: 787
| Citazione:
Cerca di conoscere l'interasse delle viti di fissaggio ( 47 mm nel caso del G60 contro ad esempio i 38 mm di un S45 ) | |
![]() | ![]() |
![]() | #360 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2014 Residenza: Kampala
Messaggi: 787
| Citazione:
Quella miscela potrebbe andare ma il c'è il viziaccio di non dire quanto olio e che olio viene impiegato. Non ne sarei così contento 1/3 significa 25% olio 75% alcool no nitro. per un motore del tempo con fascia era la tipica per rodaggio e oltre ( gli OPS 40 da pylon correvano di più con il 25% di ricino che col 20%..) Ultima modifica di Tofuso Lamoto : 11 ottobre 15 alle ore 00:35 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori glow 1.5-2cc circa per aliante vintage? quale? | picman | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 21 | 22 aprile 12 22:11 |
Motori a scoppio tedeschi vintage | prof.capo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 27 febbraio 12 08:06 |
motori/aerei vintage (epoca) | nuvolari | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 78 | 20 gennaio 12 00:43 |