![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| #904C84 per Enya 90-4C, dammi il tuo indirizzo che te la spedisco... nuova, non usata e ancora imbustata ![]() Per la testa del 60 la vedo dura. Prova a chiedere a Steve Webb in UK o BJ model engines negli USA. Dovrebbe venire intorno ai 50 , ma io ci metterei un'altra decina di Euro per due valvole nuove.
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
- marmitta per OPS 40 scarico posteriore, raccordi e quanto necessario a chi dispone del solo motore, - carburatore per un Rossi 40, - candele Webra per Webra 1,8 Speedy - ho pezzi vari dell'OS 60 degli anni 70 | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
|
Mooolto interessante questa discussione, la ricerca dei ricambi per motori vintage è difficile e laboriosa, ma proprio per questo possiede un fascino particolare!! Alcuni mesi addietro anche io avevo aperto una discussione analoga, ma forse con meno respiro di questa e mirata soprattutto agli OS, che sono i motori che preferisco e di cui sono alla ricerca di ricambi: http://www.baronerosso.it/forum/aero...ione-dove.html Cmq sarei interessato a: - Accoppiamento OS .60FP - Accoppiamento ABC per OS .61 Hanno Special - Muffler per OS MAX-H60 (possibilmente il primo tipo come foto sotto) e oltre a quelli sopra elencati, in genere a tutti i ricambi e i silenziatori (muffler) per OS .61 FSR/SF/RF, e ovviamente anche a motori danneggiati e/o incompleti da cannibalizzare per i ricambi. Inoltre attualmente sono alla ricerca di qualche fascia per il pistone dell HB .61 e .61 PDP, in quanto alcuni esemplari in mio possesso sono completamente "sfiatati" (probabilmente occorrerà l'accoppiamento completo!!) Cmq si tratta di fasce particolari, chiamate dykes, ed hanno la particolarità di essere situate allestremità superiore del pistone e non a pochi mm. prima del cielo, come le fasce convenzionali. Viste in sezione hanno la forma di una L ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
|
Tieni presente che le fasce Dykes hanno proprio la caratteristica di apparire "sfiatate" perchè più delle altre fanno affidamento alla pressione dei gas per ottenere la tenuta. E' quindi possibile che siano ancora buone...
__________________ FAI 7635 |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Però ciò che mi fa pensare è la differrenza con altri HB 61 che possiedo, dotati anch'essi di fascia Dykes, e che presentano invece una compressione decisamente rilevante..... | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
|
Ci sarebbe questo signore, in USA considerato il produttore delle migliori fasce elastiche per praticamente tutti i nostri motori... Bowman's Rings
__________________ FAI 7635 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Motori glow 1.5-2cc circa per aliante vintage? quale? | picman | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 21 | 22 aprile 12 22:11 |
Motori a scoppio tedeschi vintage | prof.capo | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 27 febbraio 12 08:06 |
motori/aerei vintage (epoca) | nuvolari | Aeromodellismo Volo Vincolato, Volo Libero ed OldTimer | 78 | 20 gennaio 12 00:43 |