Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 febbraio 12, 16:44   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Rossano Veneto
Messaggi: 448
classifica motori economici glow

l'argomento sarà trito e ritrito......ma io sono alle prime armi e quindi portate pazienza....

lasciando stare i motori top di categoria ( per le mie conoscenze O.S. , motori Rossi, Webra...) potendo fare una classifica di motori glow di fascia medio bassa quale comperereste??

avevo addocchiato un rossi 46 con la sua be4lla marmitta e risonanza ma il nostro campo volo si sposta e abbiamo molte case vicine....temo per il rumore

e il rossi di rumore ne fà parecchio...

devo comperare un .46-.52 da mettere su un cap 232 con circa 1,5 metri di aa.
ho visto sul sito della sebart che per la classe .50 consigliano gli OS dal 46 al 60.

visto che non ho i soldini per un O.S.cosa potrei mettere??

super tigre
thunder tiger
asp
jba

privilegiando partenze veloci, carburazioni facili e durata?????

mille grazie...
pil44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 16:50   #2 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
4t

Citazione:
Originalmente inviato da pil44 Visualizza messaggio
privilegiando partenze veloci, carburazioni facili e durata?????
Modellbau Lindinger Onlineshop
  Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 18:35   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aisalord
 
Data registr.: 28-10-2005
Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
Citazione:
Originalmente inviato da pil44 Visualizza messaggio
l'argomento sarà trito e ritrito......ma io sono alle prime armi e quindi portate pazienza....
mille grazie...
Tutta la pazienza che vuoi, basta però che prima usi quel tasto strano tutto colorato in alto a destra, bravo, proprio quello lì, dove c'è scritto "CERCA".

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
__________________
Powered by Debian 8.2"Jessie"
"Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita
aisalord non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 19:03   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Come ti ha già suggerito Simone,se hai problemi di rumore,un bel 4t sarebbe l'unica soluzione
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 22:13   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-10-2011
Residenza: Rossano Veneto
Messaggi: 448
motori

purtroppo i 4 tempi costicchiano e io volevo rimanere sotto il centone......

per intanto ( non sono riuscito a tenermi) e ho preso un rossi .53 con la sua bella marmitta nera a risonanza....

motore che metterò a breve sullo jupiter...( speriamo che le ali rimangano al loro posto..)

per il cap 232 avevo invece visto il .56 della jba

nessuno ha mai usato questi motori??????

sul cerca ho guardato ma alla fine anche dopo avere letto tutte le discussioni in proposito avevo ancora dei dubbi......

basta chiudere e passare avanti...
pil44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 22:22   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
OS 46 AX su Weymuller Moteurs thermiques / OS Max / OS MAX 2 temps / Weymuller Modélisme - N°1 de la VPC 95 € peccato non comprarlo.......
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 12, 00:37   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
OS 46 AX su Weymuller Moteurs thermiques / OS Max / OS MAX 2 temps / Weymuller Modélisme - N°1 de la VPC 95 € peccato non comprarlo.......
Ho avuto due di questi motori, nonostante ora volo con maxi modelli, ho un bellissimo ricordo per la loro regolarità,potenza,affidabbilità e facilità di carburazione.

scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 12, 01:31   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: messina
Messaggi: 342
Io ho preso da poco un ASP 32 che vorrei montare su un trainer. Mi sembra ben fatto, costa poco, ne ho visto qualcuno in azione, facile, regolare...Insomma mi sento di consigliarti questa marca, ci sono diversi modelli anche a quattro tempi.
Ciao
Ernesto
nernst non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 12, 10:24   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Economici che vanno bene? Tutti quelli prodotti dalla Sanye (ASP, PH, Magnum, e forse altre denominazioni non note). Altri come Supertigre, sono meno economici e quanto alla loro bontà i pareri sono assai discordanti; forse perchè eravamo abituati ai veri Supertigre, quelli italiani.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 febbraio 12, 10:52   #10 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da pil44 Visualizza messaggio
purtroppo i 4 tempi costicchiano e io volevo rimanere sotto il centone......
tieni conto che da lindinger sopra i 90 euro non paghi la spedizione, i vantaggi del 4t per le tue esigenze sono i seguenti:
  • rumore, molto meno fastidioso, oserei dire anche più bello e realistico
  • facilità e soprattutto stabilità di carburazione
  • un 4t economico da meno problemi di un 2t economico
  • patisce meno la posizione del serbatoio anche se non ha la pompa grazie ad un venturi più piccolo
  • affidabilità, piantano di meno
  • elica più grande, maggiore tiro, adatta a modelli semiriproduzione col "musone"
  • minore consumo, circa la metà di un 2t.... la differenza di prezzo si ripaga usandolo
personalmente ritengo che, a parte utilizzi particolari o rispettabilissime nostalgie, il 2t glow abbia fatto il suo tempo, soprattutto quelli economici hanno l'unico motivo d'essere nei principianti dello scoppio, gli altri o vanno sul 4t o sul 2t (pff) ma di qualità.
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motori brushless economici caratteristiche help albatross_cris Aeromodellismo Volo Elettrico 6 31 luglio 12 00:11
Una Vostra classifica dei primi 4 motori??? skyghost Aeromodellismo 29 16 marzo 07 12:41
Classifica motori cinzia Aeromodellismo 28 25 novembre 05 23:24
motori economici?!? Fedegas Aeromodellismo Volo Elettrico 4 24 marzo 05 17:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002