Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 febbraio 12, 13:51   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
[QUOTE=sting;3032821]
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Scusami, non vorrei scoprire un nuovo mondo, ma per me che sono un patito (forse maniaco) dei Webra, giunge nuova la notizia dell'esistenza di un testa nera 61 con scarico posteriore. Il testa nera è un motore che deve la sua buona fama alla regolarità piuttosto che alla potenza. Quindi non si addice molto allo scarico posteriore. Inoltre verrebbe meno la sua tipica prerogativa di poter girare in senso contrario, se montato sfasato.
Sei proprio certo che esista ? Potresti farci vedere una foto ?

Il "rondellone" che hanno certi motori molto compressi sulla testa serve a diminuire la compressione non a far tenuta. Tipico il caso dei Rossi che spesso hanno in dotazione i "rondelloni" da inserire sotto la testa per aumentare la cilindrata di quel tanto che basta a garantire un funzionamento regolare senza distruggere le candele.





Visto che sei cosi' preparato sui motori webra, correndo il rischio di andare fuori tema, sai dirmi se la Sportimpex ha fatto la stessa fine della Webra ?
Io conoscevo da tanti anni il Sig. Malfatti, persona splendida, che però aveva raggiunto una certa età (over 80) e che non riusciva più a seguire con la precedente continuità il suo business. Pochi giorni prima che la Webra dichiarasse fallimento, ho sentito il figlio che prima della morte del padre non si era mai occupato della rappresentanza Webra. Mi aveva detto che voleva entrare nel business e che aveva grandi progetti di ampiamento dell'attività, magari prendendo altri marchi. Non l'ho più cercato.

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 14:04   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da I-ATIZ Visualizza messaggio
E lo "speed 61 Racing" dove lo metti? Scarico posteriore e testa nera. L'ho comprato nuovo poco prima del botto da Hoehn Fehnmechanic, concessionario Webra, purtroppo defunto anche lui.
La serie speed non ha niente a che vedere con i "TESTA NERA", così come li chiamano i vecchi "amanti" di quei motori. Gli Speed sono motori molto potenti . I "testa nera" sono motori (40 e 60)degli anni 70, meno potenti e molto affidabili. Hanno la parte anteriore del carter con albero carburatore e cuscinetti, amovibile, fascia al pistone e la caratteristica di avere una bassissima compressione a freddo.
Io ho un 60 di 40 anni che ancora riesce a tirar su un kwik fly mk3 della stessa età.

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 12, 23:12   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sting
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 315
[QUOTE=angelfly;3034173]
Citazione:
Originalmente inviato da sting Visualizza messaggio

Io conoscevo da tanti anni il Sig. Malfatti, persona splendida, che però aveva raggiunto una certa età (over 80) e che non riusciva più a seguire con la precedente continuità il suo business. Pochi giorni prima che la Webra dichiarasse fallimento, ho sentito il figlio che prima della morte del padre non si era mai occupato della rappresentanza Webra. Mi aveva detto che voleva entrare nel business e che aveva grandi progetti di ampiamento dell'attività, magari prendendo altri marchi. Non l'ho più cercato.

ciao a tutti
Un paio di anni fa ero andato alla Sportimpex per comperare il ricambio di un carburatore, il Dynamix ed avevo conosciuto il sig Malfatti. Si vedeva subito che era una persona speciale piena di esperienza e con tante cose da raccontare ai piu' giovani di lui...
__________________
"Memento Audere Semper" G.d'A.
sting non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 12, 23:18   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sting
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
La serie speed non ha niente a che vedere con i "TESTA NERA", così come li chiamano i vecchi "amanti" di quei motori. Gli Speed sono motori molto potenti . I "testa nera" sono motori (40 e 60)degli anni 70, meno potenti e molto affidabili. Hanno la parte anteriore del carter con albero carburatore e cuscinetti, amovibile, fascia al pistone e la caratteristica di avere una bassissima compressione a freddo.
Io ho un 60 di 40 anni che ancora riesce a tirar su un kwik fly mk3 della stessa età.

ciao a tutti
Ok ma se tu oggi volessi regalarti un webra 6,5 prendendolo su e-bay preferiresti un black-head oppure uno speed ?
In germania se ne vendono un casino...!!!
__________________
"Memento Audere Semper" G.d'A.
sting non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 10:27   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da angelfly Visualizza messaggio
Scusami, non vorrei scoprire un nuovo mondo, ma per me che sono un patito (forse maniaco) dei Webra, giunge nuova la notizia dell'esistenza di un testa nera 61 con scarico posteriore. Il testa nera è un motore che deve la sua buona fama alla regolarità piuttosto che alla potenza. Quindi non si addice molto allo scarico posteriore. Inoltre verrebbe meno la sua tipica prerogativa di poter girare in senso contrario, se montato sfasato.
Sei proprio certo che esista ? Potresti farci vedere una foto ?

Il "rondellone" che hanno certi motori molto compressi sulla testa serve a diminuire la compressione non a far tenuta. Tipico il caso dei Rossi che spesso hanno in dotazione i "rondelloni" da inserire sotto la testa per aumentare la cilindrata di quel tanto che basta a garantire un funzionamento regolare senza distruggere le candele.

ciao a tutti
avevo postato la stessa richiesta nel 3d "il declino del glow" ma non ho ottenuto una risposta certa

ecco la foto: l'ho fatta tempo fa quando era smontato ma credo si veda bene lo stesso il motore era molto "vissuto" ma mi sembrava strano che non avesse un rasamento sottotesta, neppure di 0,10...

l'ho pulito tutto, sostituito i cuscinetti e rimontato, purtroppo il carburatore originale a ghigliottina purtroppo non è riutilizzabile ( sicuramente in seguito a crash si sono piegati spruzzatore e spillo scorrevole ) ora è in attesa di prova la banco
__________________
Simone

Ultima modifica di losisi : 26 settembre 13 alle ore 15:12
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 12:22   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sting
 
Data registr.: 22-10-2009
Residenza: Milano
Messaggi: 315
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
avevo postato la stessa richiesta nel 3d "il declino del glow" ma non ho ottenuto una risposta certa

ecco la foto: l'ho fatta tempo fa quando era smontato ma credo si veda bene lo stesso il motore era molto "vissuto" ma mi sembrava strano che non avesse un rasamento sottotesta, neppure di 0,10...

l'ho pulito tutto, sostituito i cuscinetti e rimontato, purtroppo il carburatore originale a ghigliottina purtroppo non è riutilizzabile ( sicuramente in seguito a crash si sono piegati spruzzatore e spillo scorrevole ) ora è in attesa di prova la banco
Su e-bay in germania si trovano spesso carburatori come quello che ti si e' rotto, il famoso Dynamix a ghigliottina appunto.
Sono molti i motori che rimangono 'mutilati' a seguito di incidenti. Anche io ne ho alcuni rotti, il modello TN pero'. Magari qualcuno si e' anche cimentato in ricostruzione di parti rotte...
__________________
"Memento Audere Semper" G.d'A.

Ultima modifica di sting : 14 febbraio 12 alle ore 12:27
sting non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 12:49   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da sting Visualizza messaggio
Su e-bay in germania si trovano spesso carburatori come quello che ti si e' rotto, il famoso Dynamix a ghigliottina appunto.
Sono molti i motori che rimangono 'mutilati' a seguito di incidenti. Anche io ne ho alcuni rotti, il modello TN pero'. Magari qualcuno si e' anche cimentato in ricostruzione di parti rotte...
no no, non mi sono spiegato bene: il motore non è mio.............un collega del campo me lo ha dato per rimetterlo ( assieme ad un ST Testa Blu conciato anche peggio... )

date le condizioni in cui erano ( da oltre 10 anni...li ho dovuti tenere a bagno nel diluente 3 giorni solo per sciogliere le incrostazioni...) non conveniva neppure, ma io lo faccio per passione ( leggi: sono un coglione...visto che mi farò pagare solo i cuscinetti )

non credo che abbia interesse a ritrovare il suo carburatore originale...io lo proverò con un carburatore adatto per .61 che ho in casa ( JBA )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 15:24   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da sting Visualizza messaggio
Ok ma se tu oggi volessi regalarti un webra 6,5 prendendolo su e-bay preferiresti un black-head oppure uno speed ?
In germania se ne vendono un casino...!!!
Dipende dall'uso che ne fai. I testa nera 6,5 sono fuori produzione da 25-30 anni. Dubito che se ne trovino ancora nuovi. Io ne ho 4 ed ero felicissimo del fatto che Webra garantiva la disponibilità delle parti di ricambio fino a poco prima di fallire. Ho potuto constatare che le parti c'erano davvero.

Una delle cose che più mi disturba è il non sapere dove diavolo sono finiti tutti i ricambi ed i motori disponibili in magazzino. I motori c'erano perchè avevo appena comprato un speed 51 da un rivenditore austriaco. (3gg di attesa).
Dalla sera alla mattina sono scomparsi anche dai negozi online che li tenevano. Non riesco a trovare nessuno che li venda. Tu scrivi che in germania se ne vendono un casino. Hai qualche indirizzo al quale posso rivolgermi ?

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 15:38   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelfly
 
Data registr.: 08-09-2007
Residenza: Cremona
Messaggi: 633
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
avevo postato la stessa richiesta nel 3d "il declino del glow" ma non ho ottenuto una risposta certa

ecco la foto: l'ho fatta tempo fa quando era smontato ma credo si veda bene lo stesso il motore era molto "vissuto" ma mi sembrava strano che non avesse un rasamento sottotesta, neppure di 0,10...

l'ho pulito tutto, sostituito i cuscinetti e rimontato, purtroppo il carburatore originale a ghigliottina purtroppo non è riutilizzabile ( sicuramente in seguito a crash si sono piegati spruzzatore e spillo scorrevole ) ora è in attesa di prova la banco
Mai visto ! Tolto lo scarico posteriore assomiglia proprio al Testa Nera e non è neppure uno Speed. E pensare che ho passato la vita a cercare i motori Webra !!!

ciao a tutti
angelfly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 febbraio 12, 19:46   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
Come sono i carburatori Webra a ghigliottina ???? Forse ne ho alcuni. Eventualnente gradita foto. Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
biella pistone camicia bacchettino Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 5 24 febbraio 11 10:33
colore pistone e camicia caccia00 Elimodellismo in Generale 31 05 settembre 09 13:43
camicia supertigre mister Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 03 marzo 09 13:49
camicia che non se ne viene vipera95 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 2 10 gennaio 09 15:06
Camicia SuperTigre G40 Taeziu Aeromodellismo 9 29 dicembre 06 19:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002