Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 12, 09:30   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
4 tempi a testa in giù

Ciao a tutti, dovendo installare un PH 61 4t a testa in giù mi chiedevo se si potrebbe andare incontro a problemi di carburazione e invasamento tipici dei due tempi, dato che il carburatore si verrebbe a trovare al di sotto della mezzeria del serbatoio. Ebbi questi problemi su di un P 51 motorizzato St. G90 ma mi venne detto che i 4t non soffrono di questo inconveniente. Risulta anche ai 4 tempisti?

Grazie Andrea
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 09:34   #2 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Posto che l'installazione del serbatoio andrebbe fatta comunque al meglio, i 4t ne soffrono molto ma molto meno dei 2t. Tra i 2t poi ci sono motori che si comportano peggio, con supertigre e mds montati capovolti ho avuto il mio bel daffare. Mai più... mai più...
  Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 09:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di coscer
 
Data registr.: 04-10-2007
Residenza: RE
Messaggi: 152
..ti confermo, ho un ThunderTiger54 4tempi montato a testa in giù, una rottura di scatole che non ti dico, nella carburazione, messa in moto, regolaz.min. e max non so perchè, ma rispetto agli altri che ho montato a testa su, ho queste noie...se riesci evita..
bye
coscer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 09:51   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di josseff
 
Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
se il serbatoio è montato all'altezza del carburatore non dovresti avere problemi se non all'avvio magari, ed in caso avvia con il modello sottosopra

io in genere quando ho motori a testa in giu che potrebbero creare problemi (tranne i benzina tutti ) faccio in modo di mettere il modello sul trespolo sempre a pancia all'aria, faccio il pieno con il modello capovolto, ci traffico etc, in ogni caso c'è sempre qualcuno accanto che aiuta a girarlo o a mettere in moto etc (e dovrebbe essere una buona norma di sicurezza per quando si va al campo)
josseff non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 09:55   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolo B.
 
Data registr.: 19-03-2009
Residenza: son di Prao
Messaggi: 608
io ho un Saito 56 montato a testa in giù su un P40, mai avuto problemi.

Paolo B.
__________________
Pace e bene
Paolo B.
"se l'anziano potesse ed il giovane sapesse......."
Paolo B. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 10:06   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Posto che l'installazione del serbatoio andrebbe fatta comunque al meglio, i 4t ne soffrono molto ma molto meno dei 2t. Tra i 2t poi ci sono motori che si comportano peggio, con supertigre e mds montati capovolti ho avuto il mio bel daffare. Mai più... mai più...
D'accordo con quello che dici Simone ma trattandosi di un ARF vorrei evitare di stravolgere il modello. Al limite posso pensare di montare il motore a testa in su o al massimo a 90 gradi per evItare rogne
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 10:26   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
non preoccuparti affatto: come ti è stato detto devi solo rispettare (obbligatoriamente) il corretto posizionamento del serbatoio che dovrà essere collocato quanto più vicino possibile al motore e la cui mezzeria si dovrà trovare (considerando il motore a testa in su) leggermente più in basso (8-10 mm) rispetto all'asse del carburatore (spruzzino).
Tieni presente che la posizione a testa in giù del motore è quella "classica" ed è la più frequente in assoluto
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 10:38   #8 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
D'accordo con quello che dici Simone ma trattandosi di un ARF vorrei evitare di stravolgere il modello. Al limite posso pensare di montare il motore a testa in su o al massimo a 90 gradi per evItare rogne

leggi bene, ho detto che i 4t hanno molti meno problemi dei 2t, specialmente di alcuni che fanno tribolare...
  Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 10:39   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Residenza: cagliari
Messaggi: 1.695
Citazione:
Originalmente inviato da andreaz1000 Visualizza messaggio
Ciao a tutti, dovendo installare un PH 61 4t a testa in giù mi chiedevo se si potrebbe andare incontro a problemi di carburazione e invasamento tipici dei due tempi, dato che il carburatore si verrebbe a trovare al di sotto della mezzeria del serbatoio. Ebbi questi problemi su di un P 51 motorizzato St. G90 ma mi venne detto che i 4t non soffrono di questo inconveniente. Risulta anche ai 4 tempisti?

Grazie Andrea
Ho un 61 e un 90 Supertigre montati a testa in giù e non ho mai avuto problemi. L'unica cosa, a parte la posizione del serbatoio in linea con il carburatore, devi stare attento a non ingolfarlo con il cicchetto in quanto, a testa in giù, tende a riempirsi il cilindro perchè non ha modo di scaricare il carburante in eccesso e tende ad affogare la candela. Perciò vacci piano con il cicchetto oppure metti in moto il modello capovolto servendoti di un cavalletto.
cardinal 21 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 12, 10:56   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreaz1000
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Trecate (no)
Messaggi: 658
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
non preoccuparti affatto: come ti è stato detto devi solo rispettare (obbligatoriamente) il corretto posizionamento del serbatoio che dovrà essere collocato quanto più vicino possibile al motore e la cui mezzeria si dovrà trovare (considerando il motore a testa in su) leggermente più in basso (8-10 mm) rispetto all'asse del carburatore (spruzzino).
Tieni presente che la posizione a testa in giù del motore è quella "classica" ed è la più frequente in assoluto
Il problema è proprio modificare il posizionamento originale del serbatoio. Il modello è un Funstar e lo spazio dove poter lavorare è risicato. Inoltre anche riuscendo a spostare il serbatoio più in basso possibile verrebbe a trovarsi comunque al di sopra dello spruzzatore del carburatore.
__________________
"Signore, ti prego fa che non fotta tutto..." Alan B. Shepard
"Whoopie!!!! sarà stato un piccolo passo per Neil, ma per me è proprio lungo!!!!" Charles "Pete" Conrad, Apollo 12
andreaz1000 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
motore testa in giù raffaele90 Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 25 gennaio 12 01:56
ST G51 a testa in giù? phasol Aeromodellismo Principianti 42 07 gennaio 08 16:11
motore a testa ....in giù stroncapaperi Aeromodellismo Principianti 13 29 gennaio 07 01:03
Motore a testa in giù Dick Dastardly Aeromodellismo 16 22 novembre 06 12:12
A testa i giù Twister Elimodellismo in Generale 13 10 aprile 05 04:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002