![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
Io uso carta patinata dei calendari o riviste dello spessore adatto Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
|
Se può essere utile, ecco il procedimento che uso io per ottenere guarnizioni perfette come le originali, procedimento usato dai meccanici di un tempo. ![]() Si ritaglia un pezzo di carta per guarnizioni un poco più grande del necessario, si ingrassa leggermente su un lato con olio per motori e la si "appiccica" sul pezzo per non farla muovere troppo. Si appoggia un pallino d'acciaio proveniente da un cuscinetto a sfera sulla carta in corrispondenza di uno dei fori delle viti e con un martelletto si da una bottarella decisa in modo che il pallino "fustelli" la carta sullo spigolo vivo del foro. Si rimuove il tondino di carta e si inserisce una delle viti, ripetendo l'operazione con il foro diametralmente opposto e procedendo fino ad ottenere tutti i fori. Ora che la carta è sul pezzo con le viti in posizione (non c'è bisogno di stringerle), con un martelletto di plastica (oppure il manico di un giravite) si martella la carta leggerissimamente tutta intorno sul perimetro esterno e interno del pezzo così che la carta rimanga leggermente segnata, quindi si toglie e si rifila la nuova guarnizione, che risulterà perfetta e identica all'originale. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-03-2009 Residenza: Dopo molto pellegrinare, ora solo dintorni di Milano
Messaggi: 1.247
|
Non è il caso dei glow (perchè è troppo spesso), ma per i miei benza ho usato con successo il "tetrabrik" del latte (per la guarnizione cilindro-carter e carter-barilotto). Questo cartoncino offre il vantaggio che tra la faccia "alluminizzata" (quella interna) e quella colorata esterna è interposto un foglio di polietilene che sottoposto al calore fonde e sigilla le due facce, cioè da quella guarnizione non trafilerà mai più nulla. Unica nota negativa: quando si andrà a smontare il pezzo ci saranno residui da grattare con leggerissima passatina di carta smeriglio. Provate per credere! Saluti Andrea |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
|
Essendo io uno di quei pazzi sabotatori dell'economia globale che si ostina imperterrito a riparare il camper vecchio, non potrei stare al mondo senza l'esistenza parallela del mio meccanico di fiducia (altro pazzo scatenato che si ostina a voler guadagnare lavorando). E' LUI... che di tanto in tanto mi passa qualche guarnizione usata in buono stato, abbastanza sottile e grande per i miei scopi ![]() ..... Torino, si, sono di Torino, cosa c'entra Genova? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
| Citazione: ![]()
__________________ ![]() volo col gruppo Cr-R.C. | |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
con quel prezzo lì di Guamotor G da 1/10 o 2/10 ne prendi un metro quadrato! per reperirla, prova in qualche rettifica, autoricambi, riparatore di decespugliatori, ricambista per macchine agricole... però tieni presente che per i nostri glow la carta da guarnizioni "professionale" è più una fisima che una reale necessità, nel carter non c'è né olio permanente (solo qualche goccia!), tantomeno pressioni elevate! Più o meno qualsiasi materiale può essere adatto, guarda solo che lo spessore sia simile a quello delle precedenti... qualche centesimo in più o in meno non dovrebbe essere un problema! Se non ti fidi dello spessoramento con carta comune di spessore non meglio definito, rimonta solo il tappo carter con la guarnizione e l'albero, controlla che ruoti liberamente senza sfregare. Puoi anche controllare il gioco assiale con uno spessimetro, un paio di decimi dovrebbero essere una buona misura "di sicurezza" | |
![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
prova con questa AUTOMOTIVE GASKET PAPER 0.15MM THICK x1mtr SQ | eBay decisamente più economica... ![]() eventualmente se non ti andasse bene, o se volessi qualche materiale/spessore diverso prova a cercare "gasket paper" sulla baia ![]() |
![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
| Citazione:
![]() ![]()
__________________ ![]() volo col gruppo Cr-R.C. | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
set guarnizioni per ASP .91 4t | Paolone63 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 15 ottobre 11 23:04 |
guarnizioni scarico carter | Albi32xd | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 7 | 16 luglio 09 22:19 |
guarnizioni scarico | elios | Elimodellismo in Generale | 20 | 20 aprile 09 17:46 |
Come farsi le guarnizioni?? | markofrome | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 4 | 13 agosto 08 16:38 |
Guarnizioni fai-da-te | TURBO | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 22 | 14 aprile 06 20:54 |