Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 novembre 11, 14:30   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zionico90
 
Data registr.: 08-08-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 482
Problema PH61 4T

Ciao a tutti, ho uno strano problema con il motore sopra citato...
Il motore è montato su un Trainer da 1,5 di AA e ha fatto dicirca 5 lt di miscela prima di essere lasciato fermo per 3 mesi (il motore era perfetto e girava benissimo).
Sono andato a metterlo in moto adesso e con grande stupore non teneva il minimo e anche a metà gas, dopo circa 1 minuto, si spegneva di colpo; allora per prima cosa ho preso della miscela nuova (stavo usando una miscela vecchia) e questa mattina ho riprovato.
Il motore adesso gira molto meglio,tiene il minimo e ha un passaggio regolatore tra min e max....quando però alzo il modello per carburarlo, il motore sembra essere ok ma dopo una 20ina di secondi, a tutto motore con il modello in verticale, si spegne. Che cosa può essere?spero di essere riuscito a spiegarmi in modo da farvi capire il problema....

grazie
__________________
Solo sport 40
zionico90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 14:38   #2 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Alcune idee da verificare:
se non sei molto esperto, magari solo carburazione magra? La carburazione potrebbe richiedere una regolazione ben differente non tanto per i 3 mesi di fermo del motore, quanto per il fatto che 3 mesi fa era estate ed adesso inverno.
Oppure problema di serbatoio/pescante/tubetti?
Candela a posto?
Miscela non chiusa ermeticamente? per me non ha senso parlare di miscela vecchia se non ha almeno 5 anni.
  Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 14:40   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
E' magro. Apri lo spillo del massimo che è probabilmente regolato per quando faceva più caldo.
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 14:44   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zionico90
 
Data registr.: 08-08-2010
Residenza: Torino
Messaggi: 482
Grazie per le risposte celeri! Non sono molto esperto, sto imparando al campo (con l'aiuto di gente esperta) a carburarmi il motore da solo. La miscela purtroppo l'ho cambiato perchè non era chiusa bene (tappo rotto della tanichetta), per quanto riguarda invece il problemi di serbatoio/tubi/pescante gli ecluderei perchè ho verificato che il tutto fosse ok....potrei provare ancora a cambiare la candela, ma prima apro lo spillo come suggerito. Ma se il motore è magro, quanto metto il modello in verticale, non dovrebbe manifestarsi subito la riduzione del numero di giri fino allo spegnimento?
__________________
Solo sport 40
zionico90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 16:04   #5 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Il motore lasciato al massimo di giri si scalda, scaldandosi smagrisce. Per cui è plausibile. Non avere paura a muovere lo spillo del massimo, così impari a conoscere il tuo motore meglio.
  Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 18:20   #6 (permalink)  Top
 
L'avatar di nicthepic
 
Data registr.: 26-11-2002
Residenza: Padova
Messaggi: 5.964
in piu' è un 4T, un po differente dai 2t. a volte sembra magro, ma è grasso, e viceversa
per carburarli bene, di solito uso il contagiri, la recchia serve molto meno rispetta ad un 2T
__________________
"W la gnocca "
"io mi prendo la responsabilita' di capire cio' che dici, non di quello che avresti voluto intendere"
nicthepic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 23:14   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ado87
 
Data registr.: 28-11-2010
Residenza: TORINO
Messaggi: 122
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da Renato Privitera Visualizza messaggio
E' magro. Apri lo spillo del massimo che è probabilmente regolato per quando faceva più caldo.
quoto renato....apri un pò di più e tienilo un pò grasso.............
tieni anche conto che 20 secondi in verticale nn sn pochi al max........
__________________
A.A.R. campo volo Riva di Pinerolo - TO
ado87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
problema cut-off regolatore o problema lipo? fastandfurious200 Batterie e Caricabatterie 6 22 giugno 11 09:51
Problema Ivanone Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 4 21 aprile 11 17:04
problema simone81 Elimodellismo Principianti 2 25 febbraio 08 13:09
Ho un Problema!!!!!!!! Shark981 Elimodellismo Motore Elettrico 4 19 luglio 06 17:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002