Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 novembre 11, 15:38   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2011
Residenza: Francesco Baracca a Nove(VI)
Messaggi: 23
Consiglio Elica....

Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio... ho provato a fare ricerca ma non ho trovato nulla, premetto che non sono tanto esperto con i forum.

Ho uno Yak54 della Mattfly da 1860mm con motore DLE30 e marmitta PITTS, volevo chiedervi cosa mi consigliate come elica per un buon 3D. Adesso monto una 18x8 in carbonio.
Cosa ne pensate?
Avrei un altro consiglio da chiedervi, il mio DLE30 adesso con il freddo ha cominciato a borbottare, dovrei ingrassarlo di piu' forse? Ho appena finito il rodaggio.
Grazie anticipati

Ultima modifica di LucaGP12 : 14 novembre 11 alle ore 15:42
LucaGP12 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 19:48   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
19x6 menz (legno).
E' l'elica comunemente usata dalla axarmodel sui suoi modelli classe 30.
Io la uso ora sullo yak 55 goldwing e sullo sbach 342 (entrambi con DLE30) e la reputo la più adatta per il 3d per modelli di quelle dimensioni.
Sull'extra 120 fliton, che ha una fusoliera più massiccia dei modelli di cui sopra, uso invece la 20x6 menz
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 21:51   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di decx85
 
Data registr.: 27-04-2011
Residenza: Trieste
Messaggi: 81
Anche io sono per le elice di legno.
Anche una 18x8 va benissimoooo
__________________
COOL-PC
decx85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 novembre 11, 16:03   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2011
Residenza: Francesco Baracca a Nove(VI)
Messaggi: 23
Grazie mille farò delle prove....

Citazione:
Originalmente inviato da LucaGP12 Visualizza messaggio
Avrei un altro consiglio da chiedervi, il mio DLE30 adesso con il freddo ha cominciato a borbottare, dovrei ingrassarlo di piu' forse? Ho appena finito il rodaggio.
Grazie anticipati
Riguardo a questo problema avete qualche consiglio?
Ho anche tolto la candela originale e ho messo una NGK, puo' essere un miglioramento per il motore?

Ultima modifica di LucaGP12 : 15 novembre 11 alle ore 16:09
LucaGP12 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 10:46   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
Non ho ancora tanta esperienza con i motori benza, ma di solito con il freddo ingrassa un pochino il motore, quindi dovresti smagrire. Controlla la candela di che colore è e da li vedrai se stai andando grasso o magro.
Colori della candela in relazione alla carburazione:
scura = grassa
chiara = magra
nocciola = perfetta
P.S comunque tutto dipende da quanto ha girato quel motore con quella candela, fatti aiutare anche da qualcuno esperto del campo.
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 13:43   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ale_brb
 
Data registr.: 21-01-2009
Residenza: foligno
Messaggi: 355
Io sul dle 30 e su tutti gli altri motori a benzina uso eliche in carbonio. per il 30 uso la 19x8 ptmodel che per il 3d è perfetta. Su tutti i motori a benzina che ho uso le candele iridium che sono più calde,con queste ho risolto anche dei problemi di carburazione.
ale_brb non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 15:18   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da dannybon Visualizza messaggio
Non ho ancora tanta esperienza con i motori benza, ma di solito con il freddo ingrassa un pochino il motore, quindi dovresti smagrire. Controlla la candela di che colore è e da li vedrai se stai andando grasso o magro.
Colori della candela in relazione alla carburazione:
scura = grassa
chiara = magra
nocciola = perfetta
P.S comunque tutto dipende da quanto ha girato quel motore con quella candela, fatti aiutare anche da qualcuno esperto del campo.
Solo una precisazione: con temperature più basse, l'aria più densa e pesante richiede più combustibile; quindi la carburazione estiva risulta magra e bisogna aprire lo spillo
Vale tanto per i benzina che per i glow.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 11, 22:36   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Baltimora44
 
Data registr.: 29-12-2008
Residenza: Pordenone
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via Yahoo a Baltimora44
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Solo una precisazione: con temperature più basse, l'aria più densa e pesante richiede più combustibile; quindi la carburazione estiva risulta magra e bisogna aprire lo spillo
Vale tanto per i benzina che per i glow.
esattissimo Diego!!
__________________
‎‎FLY CINGHIAL CLUB
Baltimora44 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 11, 16:43   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-07-2011
Residenza: Francesco Baracca a Nove(VI)
Messaggi: 23
Ok grazie a tutti, ho chiuso di 1/4 gli spilli e ora sembra un orologio svizzero va benissimo... carburazione ottima...

Con l'elica da 18X8 in carbonio per riuscire a fare l'overing in verticale devo tenere a manetta il gas, una volta riuscito a posizionarlo fermo. In questo caso consigliate una 19X8 in legno per non rischiare e stare al limite con il modello sospeso in aria?
LucaGP12 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 11, 17:52   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Hai certamente un problema.
Quel motore (DL30), con una qualunque elica adatta per il 3d (18x8-19x6-20x6, legno o carbonio che sia) tiene in hovering il tuo modello (4,5-4,7 kg) a metà gas
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Consiglio elica.... imperatore82. Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 24 febbraio 11 23:15
consiglio su elica santruzzu Aeromodellismo Principianti 3 11 giugno 10 22:08
Consiglio elica gabryfet Aeromodellismo Volo 3D 1 17 novembre 08 13:53
consiglio per elica eddysantiago73 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 09 novembre 08 12:02
Consiglio elica pietro811 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 28 ottobre 07 12:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002