Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 novembre 11, 20:56   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2011
Residenza: macerata
Messaggi: 50
Immagini: 2
motore autocostruito

salve a tutti , sono nuovo del forum , finalmente dopo molti tentativi sono riuscito a costruire il mio primo motore bicilindrico a 4 tempi ,anche se fatto molto male ( i pistoni ho preso quelli del compressore di frigorifero) funziona , è alimentato a miscela con nitrometano(a benzina non sono riuscito a farlo funzionare) con il sistema glow è stato piu facile , niente puntine ecc. unico problema a parte una vibraziona assurda è che come stacco l'alimentazione delle candelette il motore si spegne quasi subito,forse ci volgiono quelle del 4 tempi? ce le ho messe ma si sono bruciate quasi subito, io le alimento con 2 batt. in parallelo da 2V ,quelle che ho del 2 tempi non si bruciano ma il motore gira solo se nn stacco l'alimentazione,sapete indicarmi che candele ci vogliono e con quale alimentazione? grazie
maggico74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 novembre 11, 17:28   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Sarebbe bello se mettessi delle foto della tua opera.Comunque se si spegne quando stacchi l'alimentazione solitamente e' un problema di carburazione grassa o di candela rovinata (ma vsto che l'hai cambiata non credo sia il tuo caso),pero' in un motore autocostruito i problemi potrebbero essere altri.
Io solitamente la candela la alimento con una batteria da 2V ma la lascio attaccata solo nel momento dell'accensione.
Ciao
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 11, 21:00   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2009
Residenza: Rivoli (To)
Messaggi: 498
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a maverikoneil
i problemi possono essere 1000 e più di 1000 a partire dalla miscela e dalla carburazione, proseguendo con l'altezza e l'orientamento dei travasi, proseguendo con l'elica e un buon bilanciamento delle parti mobili, che sicuramente ridurrebbe gli sprechi di energia interni, quindi attriti, quindi perdita di giri. se un motore si spegne carburato giusto, allora la candela è fredda per quel motore, se la candela si brucia, allora è troppo calda. bisogna trovare una via di mezzo che garantisca una certa affidabilità.
sarei felice di dare uno sguardo alla tua creatura. anche se non perfetta, resta uno sforzo di intelletto notevole e meritevole di attenzione.
saluti
mav
__________________
Figlio virtuale di wipstaf, aspirante gigamodellista, autocostruttore di barconi volanti con tendenze alla perdita cronica di portanza e all'esaurimento precoce delle batterie.
maverikoneil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 11, 09:09   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pollovolante
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 2.880
Citazione:
Originalmente inviato da maverikoneil Visualizza messaggio
i problemi possono essere 1000 e più di 1000 a partire dalla miscela e dalla carburazione, proseguendo con l'altezza e l'orientamento dei travasi, proseguendo con l'elica e un buon bilanciamento delle parti mobili, che sicuramente ridurrebbe gli sprechi di energia interni, quindi attriti, quindi perdita di giri. se un motore si spegne carburato giusto, allora la candela è fredda per quel motore, se la candela si brucia, allora è troppo calda. bisogna trovare una via di mezzo che garantisca una certa affidabilità.
sarei felice di dare uno sguardo alla tua creatura. anche se non perfetta, resta uno sforzo di intelletto notevole e meritevole di attenzione.
saluti
mav
Guarda che ha parlato di bicilindrico 4 tempi
Comunque come gia' scritto piacerebbe anche a me vedere qualche foto del motore,ma mi sa che l'utente si e' svampato....speriamo ricompaia con le foto
__________________
Scegli il lato oscuro della forza...vieni al campo volo
pollovolante non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 11, 09:19   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 09-11-2009
Residenza: Rivoli (To)
Messaggi: 498
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a maverikoneil
whops che stupidaggine che ho detto...
mav
__________________
Figlio virtuale di wipstaf, aspirante gigamodellista, autocostruttore di barconi volanti con tendenze alla perdita cronica di portanza e all'esaurimento precoce delle batterie.
maverikoneil non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 15:34   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2011
Residenza: macerata
Messaggi: 50
Immagini: 2
eccomi

grazie a tutti che hanno risposto , il mio motore è già un miracolo che si avvia ,i pistoni non hanno fasce( li ho presi da un compressore di frigorifero) e la tenuta lascia un pò a desiderare pretendere che sia anche carburato è pretendere troppo , è fatto molto male,i vari pezzi lavorati male ecc. oltretutto un pistone a forza di fare prove e controprove prima che sia riuscito a farlo partire si è consumato e quindi un cilindro ha poca compressione , devo trovare un frigoridero uguale a quello dove l'ho preso per prendere un nuovo pistone
maggico74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 15:46   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-11-2011
Residenza: macerata
Messaggi: 50
Immagini: 2
foto

ho messo anche 2 foto del mio motore
maggico74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 16:17   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 01-07-2009
Messaggi: 1.244
Invia un messaggio via MSN a fabio.p.
Citazione:
Originalmente inviato da maggico74 Visualizza messaggio
ho messo anche 2 foto del mio motore
Dove le hai messe? Facci vedere
fabio.p. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 18:09   #9 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Citazione:
Originalmente inviato da fabio.p. Visualizza messaggio
Dove le hai messe? Facci vedere
Ci sono ci sono guarda nel riquadro del "user".
Si in effetti, come dici tu è molto grezzo ed è già tanto che si avvii, forse gli utensili impigati erano molto "essenziali",ma complimenti per l'impresa .
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 11, 20:01   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dado70
 
Data registr.: 27-11-2010
Residenza: casale monferrato
Messaggi: 81
Citazione:
Originalmente inviato da maggico74 Visualizza messaggio
salve a tutti , sono nuovo del forum , finalmente dopo molti tentativi sono riuscito a costruire il mio primo motore bicilindrico a 4 tempi ,anche se fatto molto male ( i pistoni ho preso quelli del compressore di frigorifero) funziona , è alimentato a miscela con nitrometano(a benzina non sono riuscito a farlo funzionare) con il sistema glow è stato piu facile , niente puntine ecc. unico problema a parte una vibraziona assurda è che come stacco l'alimentazione delle candelette il motore si spegne quasi subito,forse ci volgiono quelle del 4 tempi? ce le ho messe ma si sono bruciate quasi subito, io le alimento con 2 batt. in parallelo da 2V ,quelle che ho del 2 tempi non si bruciano ma il motore gira solo se nn stacco l'alimentazione,sapete indicarmi che candele ci vogliono e con quale alimentazione? grazie
Su un numero di modellistica dell'anno scorso (mi sembra) spiegavano come mantenere accese le candele tramite le pile lipo usando un regolatore per motori elettrici per ridurre i volt e non bruciare le candele. Potrebbe essere una soluzione.
ciao
dado70 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore Stellare Autocostruito BaroneRosso Articoli 24 28 gennaio 20 15:56
supporto motore autocostruito spruzzolo Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 06 dicembre 09 18:20
Motore V2 autocostruito execcr Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 71 31 luglio 08 16:49
motore stirling autocostruito panzerfausto Modellismo 11 07 febbraio 08 22:02
Foto motore autocostruito xitus Aeromodellismo Volo a Scoppio 5 26 maggio 07 01:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002