Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 novembre 11, 22:25   #11 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
E dove vorreste spostarlo ?

Trattandosi di storia e di materiale datato a me pare stia bene pure qua.

Se volete contattare lo staff usate il triangolino di segnalazione posto a sinistra sotto il nick.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 11, 22:28   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da pieromuzio Visualizza messaggio
Penso voi sappiate chi sono e quindi potreste proporglielo m pare che già altri l'abbiano detto.
Credo che non siano contro il vincolato per partito preso, quindi forse gli sono sfuggiti i vari input.
E' possibile ? Provaci.

PieroMuzio FAI 241
se mi dite in quale categoria volete spostare il thread, lo chiedo io
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 10:25   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Mettetelo dove volete, basta che il thread non vada a morire perché lo reputo interessantissimo.
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 11, 14:34   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-06-2008
Residenza: TV
Messaggi: 26
avendo io aperto la discussione, mi sento un po' responsabile: nessun problema su dove posizionarla, io stesso ero perplesso sulla categoria da scegliere; poi, vista l'età del soggetto, non ho trovato niente di meglio che l'Old Timer, anche se , come giustamente osservato, volo libero e motori non sono la stezza zuppa (vaglielo a dire, però, ad Alberto dall'Oglio!).
Più importante invece, la continuazione di tale argomento: vorrei realmente che nascesse ( o si sviluppasse) anche da noi la cultura dei vecchi motori, ricca come è nel mondo anglosassone.
A chi (grazie) ritiene questa discussione interessantissima, consiglio gli articoli di Adrian Duncan in "www.modelenginenews.org/". Peccato scriva poco dei nostri.
__________________
walter b.
cabanes non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 03:01   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pieromuzio
 
Data registr.: 14-06-2011
Residenza: milano
Messaggi: 962
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
E dove vorreste spostarlo ?

Trattandosi di storia e di materiale datato a me pare stia bene pure qua.

Se volete contattare lo staff usate il triangolino di segnalazione posto a sinistra sotto il nick.
Caro FAI 4602

Visto che l'ho proposto io mi sembra di aver anche già suggerito dove dovrebbe andare! Ovvio nel settore "Motori a Scoppio" . Come pure il VVC che è tutto a scoppio.

Nello scoppio non vedo vedo barriere fra OT ed attuali. Sono barriere che vengono create artificialmente. Sono molto più moderni e tecnologicamente avanzati il Dooling 61 e 29 , i COX e l' Atwood 199 , ad esempio di certa paccottaglia anonima o meno , antica o recente , anche se blasonata.

Il " volo libero ed Old Timer ", ovviamente OT volo libero e radio assistiti , visto che hanno la stessa matrice stanno benissimo dove sono.

Buona Notte.

Piero Muzio FAI 241
pieromuzio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 14:18   #16 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Post di servizio.
Proviamo qui in "Volo a scoppio" e vediamo come va; fatemi sapere, se fosse da spostare nuovamente non sarebbe un problema.
Trovo la discussione interessante e la metto anche in rilievo.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 novembre 11, 17:52   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Vuol dire che direte tutte tutte le storie?
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 16:31   #18 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Post di servizio.
Proviamo qui in "Volo a scoppio" e vediamo come va; fatemi sapere, se fosse da spostare nuovamente non sarebbe un problema.
Trovo la discussione interessante e la metto anche in rilievo.
Mi autoquoto per essere più chiaro.
Visto che da quando, ieri, il thread è stato spostato e posto in rilievo non ci sono stati altri interventi concreti in tema, lo tolgo dal rilievo.
Voglio sottolineare che questa e nessun altra, è l'unica motivazione dell'operato.
Evidenzio, ancora, che la decisione di porre in rilievo, o meno, una discussione è prerogativa esclusiva dei membri dello staff e che nessun "referendum" può influire sulle decisioni in merito.
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 11, 18:04   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2010
Residenza: messina
Messaggi: 342
Finalmente ne ho trovato uno!
Da ragazzino sentivo spesso disquisire "i grandi" sui motori e le loro prestazioni. Erano i tempi delle quattro serie nei campionati di Velocità In VVC, e quando si parlava di 10 cc, con una certa esterofilia si privilegiavano il McCoy 60 e il Dooling 61. A me questi piacevano moltissimo, ma mi innamorai del G 24, anche perchè oltre ad essere secondo me bellissimo mi senbrava il "Cenerentolo" della situazione. Dopo alcuni anni ho trovato questo, dell'ultima serie. Non lo avevo mai avuto e neanche visto, fino ad oggi. A me sembra meraviglioso! Poi penso che avrebbe meritato un poco più di attenzione, e forse i risultati sarebbero stati sorprendenti. O forse no, e mi sto sbagliando, ma resta il fatto che mi piace assai. Ho voluto metterlo insieme al suo rivale,sono entrambi nuovi ed oggi sembrano due eleganti anziani signori che dialogano amabilmente dopo le battaglie degli anni verdi. Mi è venuto un insano desiderio di continuare la serie con Dooling 61, Rossi 60, G 60 Racing, Penna, G 24 prima serie e via via verso i nostri giorni OPS, Picco....mi butteranno fuori di casa. Ma mi piacerebbe ricostruire la storia dei famosi "Terza serie", (o classe C o D? negli USA), che in epoca pre F2A era prestigiosissima (e costosa). Ho letto recentemente dell'idea di lanciare una classe C con motori 6.5 circa, penso che possa essere bellissimo vedere sfrecciare questi bolidi di sapore magnificamente retro, anche se dalle mie parti non ci sono attualmente strutture adatte ad accoglierli.
Ciao a tutti!
Ernesto
Icone allegate
i motori e le loro storie-g-24_3.jpg   i motori e le loro storie-g-24_4.jpg   i motori e le loro storie-g-24_5.jpg   i motori e le loro storie-g-24-e-mccoy-60_1.jpg   i motori e le loro storie-g-24-e-mccoy-60_2.jpg  

nernst non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 novembre 11, 18:46   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
Citazione:
Originalmente inviato da nernst Visualizza messaggio
Finalmente ne ho trovato uno!
Da ragazzino sentivo spesso disquisire "i grandi" sui motori e le loro prestazioni. Erano i tempi delle quattro serie nei campionati di Velocità In VVC, e quando si parlava di 10 cc, con una certa esterofilia si privilegiavano il McCoy 60 e il Dooling 61. A me questi piacevano moltissimo, ma mi innamorai del G 24, anche perchè oltre ad essere secondo me bellissimo mi senbrava il "Cenerentolo" della situazione. Dopo alcuni anni ho trovato questo, dell'ultima serie. Non lo avevo mai avuto e neanche visto, fino ad oggi. A me sembra meraviglioso! Poi penso che avrebbe meritato un poco più di attenzione, e forse i risultati sarebbero stati sorprendenti. O forse no, e mi sto sbagliando, ma resta il fatto che mi piace assai. Ho voluto metterlo insieme al suo rivale,sono entrambi nuovi ed oggi sembrano due eleganti anziani signori che dialogano amabilmente dopo le battaglie degli anni verdi. Mi è venuto un insano desiderio di continuare la serie con Dooling 61, Rossi 60, G 60 Racing, Penna, G 24 prima serie e via via verso i nostri giorni OPS, Picco....mi butteranno fuori di casa. Ma mi piacerebbe ricostruire la storia dei famosi "Terza serie", (o classe C o D? negli USA), che in epoca pre F2A era prestigiosissima (e costosa). Ho letto recentemente dell'idea di lanciare una classe C con motori 6.5 circa, penso che possa essere bellissimo vedere sfrecciare questi bolidi di sapore magnificamente retro, anche se dalle mie parti non ci sono attualmente strutture adatte ad accoglierli.
Ciao a tutti!
Ernesto
Ciao Ernesto, complimenti!!!!!!!

Mi permetto di aggiungere queste due "creature"





Spero che esca anche il "dooling magnete" utilizzato all'epoca per le gare di automodellismo al pilone.
Le riviste dell'epoca riportavano anche il nome di Citterio. (se lamemoria non mi inganna).
__________________
Never forget it.

Ultima modifica di dooling : 08 novembre 11 alle ore 18:49 Motivo: ...............
dooling non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
il kyosho fà storie pare978 Aeromodellismo Ventole Intubate 16 15 gennaio 10 02:50
Secondo loro ci crediamo? PAPERINO Aeromodellismo 7 20 settembre 07 01:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002