![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
ma se incidi il termoretraibile dove la centina si è rotta e la incolli puoi poi chiudere il taglio con la decal medesima, no? ![]()
__________________ www.masali.com | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User |
se prorpio la vuoi riparare, e ovviamente se e rimasta un posizione, con l'aiuto di una siringa aspiri del cianoacrilato e lo ingiertti forando il termo nella rottura della centina... alla fine rimane il forellino dell'ago della siringa, ovviamente il foro fallo nella parte inferiore dell'ala...
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
domanda semplice | Wipstaf | Elimodellismo Principianti | 7 | 04 febbraio 08 12:49 |
domanda semplice semplice | kibuzzo | Circuiti Elettronici | 8 | 06 aprile 06 16:31 |
DOMANDA SEMPLICE SEMPLICE | fabionardella | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 05 marzo 05 11:45 |