Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 settembre 11, 21:16   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da josseff Visualizza messaggio
per quanto riguarda la sicurezza penso siano alla pari delle altre eliche in legno

parlo di prestazioni... non ci sono mai andato in volo personalmente, ma le ho viste girare al banco (elica adatta sul motore adatto) e salendo di regime le pale sembravano andare avanti... come una slow flyer apc montata su un motore da velocità, o magari sono abituato io ad eliche moooolto più rigide

strano, la 23x8 (che utilizzo sul DA50) è eccellente
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 settembre 11, 22:40   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 180
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
No, mondomappa si è confuso: non la 18x6 (eccessivamente ridotta), bensì la 18x8 (menz)
Ok grazie.ti faccio anche una domanda;ho notato che i fori sulla rondella di alluminio del trascinatore sono di diametro 4.5 mentre i bulloni sono di 4.0.volendola usare come 'centratore'per forare l'elica sarebbe corretto affondare qualche mm con la punta di 4.5 per poi proseguire con quella di 4 oppure vado a dritto con la 4.5?Ancora grazie
fabryfly072 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 11, 08:49   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
punta prima con con la 4, poi fora con la 4,5
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 11, 12:17   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 180
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
punta prima con con la 4, poi fora con la 4,5
Ok grazie mille
fabryfly072 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 11, 20:48   #15 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
è in arrivo il terzo DL30.
Vado sul sicuro avendo sperimentato le qualità dei primi due.
Spero solo che la costanza di qualità (decisiva, come sempre, per una marca che si rispetti) non mi tradisca questa volta.
Su quale modello? Eccolo (con canister cinese):

MXSR 30 cc Ap.alare 1915 mm

già da tempo nel mio hangar (ma lo allestirò quest'inverno)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 ottobre 11, 23:21   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mondomappa
 
Data registr.: 06-02-2009
Residenza: Bèrghem
Messaggi: 314
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
è in arrivo il terzo DL30.
Vado sul sicuro avendo sperimentato le qualità dei primi due.
Spero solo che la costanza di qualità (decisiva, come sempre, per una marca che si rispetti) non mi tradisca questa volta.
Su quale modello? Eccolo (con canister cinese):

MXSR 30 cc Ap.alare 1915 mm

già da tempo nel mio hangar (ma lo allestirò quest'inverno)
Ottimo! Così almeno facciamo il collaudo insieme dai, tu con il tuo aereo con la naca alla bradipo (mi ha fatto impressione quell'immagine lì che qualcuno aveva modificato sul forum...) ed io con il mio yak.

salumi e formaggi
__________________
G.A.B.
mondomappa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 11, 09:30   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
Citazione:
Originalmente inviato da mondomappa Visualizza messaggio
Ottimo! Così almeno facciamo il collaudo insieme dai, tu con il tuo aereo con la naca alla bradipo (mi ha fatto impressione quell'immagine lì che qualcuno aveva modificato sul forum...) ed io con il mio yak.

salumi e formaggi


non farmici ripensare... (sciro mi ha giocato un tiro mancino...)
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 ottobre 11, 21:04   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-10-2010
Messaggi: 30
Può essere paragonato il dle 30 con un mintor 33? a parità di prestazioni intendo perchè sul prezzo siamo li...
paulen non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 ottobre 11, 14:30   #19 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
mi sembra di sì, il mintor fa (o potrebbe fare) qualche giro in più anche per la maggiore cilindrata
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 agosto 14, 19:45   #20 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-07-2010
Residenza: Serravalle Scrivia
Messaggi: 27
info miscela

ciao a tutti volevo riaprire questa discussione chiedendo quale percentuale o rapporto di olio avete usato per il rodaggio e quella che usate normalmente in volo.
Grazie
fox1975 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Dle 30 Cc giobri Aeromodellismo Volo a Scoppio 38 07 luglio 14 12:59
Dle 55 enzo86 Aeromodellismo Volo a Scoppio 62 08 ottobre 13 19:34



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002