![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
| Motore PH .70
Ciao ragazzi, ho questo motore montato su uno Space Walker II. Sono molto contento del motore. Per quello che deve fare svolge il propio compito egregiamente. Economico e funzionale, nessuna spenta in volo in un 6 o 7 litri di mix. Sabato al campo mi sono accorto che al massimo non tirava come sempre, non è mai stato un cavallo da corsa, ma un mulo da soma si. Visto che non ho mai controllato le valvole, messo il modello sul cavalletto, mi accorgo che il martelletto che gestisce la valvola di aspirazione, è libero di muoversi lungo l'asse. Il seger (e clip) si è rotto in due pezzi, restando appiccicato all'interno del coperchio delle valvole. Ora ero a chiedervi se queste seger si trovano dai comuni fornitori di materiale meccanico o devo andare a cercare nei negozi di modellismo? Che misura sono? Per quale motivo si può essere rotta la seger? apparte il fatto che sono consapevole della cineseria montata! Visto che sono a lavorare con lo spessimetro, potreste dirmi con quali quote vi siete trovati meglio? So benissimo che posso usare le quote os, ma volevo un parere da qualche possessore, e condividere le sue esperienze. Ranox so che dovrebbe avere questo motore quindi... ![]() Se può essere utile.... uso Rapicon 20% nitro.
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
|
Grande Walter, quell'80 lo mettiamo su un bel biplanino che ne dici. Si da j.e. ho già comprato, ma volevo sapere se fosse possibile prendere quelle che si trovano in ferramenta fornite. Oh! è tanto che non ci vediamo, chiamami quando vai al campo. Dal 22-9 al 25-9 sarò in francia. Ciao.
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Ciao Danny, le quote sono sempre le stesse: 0.05 che passa giusto-giusto in aspirazione e comodo allo scarico. Lo 0,10 non deve passare. Io ho lo stesso motore. Per curiosità, che misura di elica usi? E' una APC? |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Il .70 con la 13x6, supera i 10.500rpm...ocio ! Le punterie possono scalzarsi dall'astina, forzare lateralmente e spaccare il seeger. ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
|
Giusto! non c'avevo pensato al fuorigiri, anche se ne faccio pochi visto che mi piace pilotare in modo riproduzione, tengo lo stick quasi sempre al minimo possibile, mi piace il suono ai bassi. Al mio campo lo S.W è stato battezzato TRITACUREGGE, propio per il fantastico suono che produce a bassa velocità. Però non nego che ognitanto do del gas per acro tradizionale. Come giri secondo te a quanto deve stare, min e max. Che elica mi consigli.
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Io uso la 13x6 su un modello Acrobatico. Non eseguo affondate a manetta. A terra ho rilevato col contagiri, se non ricordo male, circa 11000rpm (potrebbero essere 10.800 o giù di li...vado a memoria). Non ti consiglio di andare oltre. Ah...uso il 10% di nitro e gira regolarmente a 2400/2600rpm al minimo ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-05-2006 Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
|
a me con il 10% mi dava problemi di carburazione. Farò delle prove appena trovo il seeger nuovo.Sai mica da quanto è il seeger, ormai cerco di tirarti fuori più info possibili ![]()
__________________ Danny |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
aiuto scelta motore/asse motore/elica/regolatore/ricevente | alexsande79 | Motoscafi con Motore Elettrico | 44 | 08 agosto 11 21:28 |
Rodaggio motore in acqua: spazzole motore 540 a zig-zag | TIX74 | Automodellismo Mot. Elettrico On-Road | 8 | 04 novembre 08 17:06 |