![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Ostia Lido ROMA
Messaggi: 158
| ![]()
Ciao a tutti ho acquistato un extra 300s della graupner e sono arrivato al motaggio del motore e del serbatoio. Il castello motore era già fissato sul parafiamma ma stranamente ha un' inclinazione strana (come da foto). Ho fatto alcune prove e mi sono accorto che in questa posizione la marmitta esce proprio fra il carrello e la fusoliera, ottimo, ma anche montando il castelletto a 90° non ho problemi con la marmitta perchè inclinandola leggermente verso il basso risolvo ugualmente. Cosa mi consigliate? Lascio tutto com' è o metto il motore a 90°? Questa posizione strana (non perfettamente a 90°) pùò creare problemi al motore, tipo carburazione ingolfamento ecc? Ciao e grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() comunque, se mi posso permettere, hai un po troppi dubbi per il modello che ti accingi a far volare
__________________ Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF! ![]() In Cina, il problema è sempre in Cina ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
| Citazione:
Si , è solo quello il motivo, se devi metterlo a 90° meglio che fai cascare la marmitta sotto la fusoliera, anche io ho avuto l'extra della Graupner e avevo la marmitta sotto, vola benissimo ed è docile anche in atterraggio.
__________________ Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!! | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Ostia Lido ROMA
Messaggi: 158
|
Grazie per le risposte Ok lascio il castello com' è, visto che non porta nessuna complicazioni al motore. In passato, una decina di anni fà, ho avuto grossi problemi con un Cessna 177, montato con la testa in basso, poi a forza di prove sono riuscito a trovare l' inclinazione adatta, 90°, e ricordo che bastava dargli un po + o - d' inclinazione per non farlo andare bene (mi è rimasta la fobia della carburazione). Rispondo a Riktor... Certo che ti puoi permettere!!! anzi... ti ringrazio dei consigli, mi servono a fare esperienza, ma come ho gia scritto su un altro post, Volo da circa 15 di anni ed ho pilotato più volte extra 300(di amici) sia a scoppio che elettrici, la cosa che mi manca è la costruzione di modelli con motore a scoppio, perchè ormai sono anni, che costruisco e volo con gli elettrici. OK...... allora mi confermate che non ci sono problemi con quella inclinazione......? Ciao e grazie N.B. Mi è costato qualche EURO.....!!!!!! e non voglio sbagliare. |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() comunque come suggerisce l'amico qui sopra, devi fare in modo che il carburatore sia in asse con la mezzeria del serbatoio senno potresti aver problemi di carburazione
__________________ Perché i sogni... è bello costruirseli con le proprie mani... non ARF! ![]() In Cina, il problema è sempre in Cina ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Ostia Lido ROMA
Messaggi: 158
|
Allora,,,,,, Si volo ad Ostia Antica sui campi di Bindi e non vedo nessun problema nel volare con questi modelli, c'è spazio sicurezza e soprattutto buoni amici. Se vai su youtube e cerchi; A.V.E. AMICI VOLO ELETTRICO trovi bei video, anche di un modello a turbina. Tornando al mio motore e riferendomi all' ultimo vostro post, mi tornano i dubbi, perchè se monto il motore con il castello come da foto, il centro del carburatore si trova più in alto del centro serbatoio e da quello che sapevo era ok perchè il tubo che esce dal serbatoio e perciò il serbatoio stesso, deve trovarsi più in basso del carburatore ma allora così non è!? Mi potete spiegare con precisione come và montato il motore rispetto al serbatoio. Nel modello la posizione del serbaio è fissa, hanno ricavato un alloggiamento fra le ordinate della fusoliera. Ciao e grazie |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 28-10-2005 Residenza: Ancona (ma Romano doc...)
Messaggi: 897
| Citazione:
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk
__________________ Powered by Debian 8.2"Jessie" "Una volta picchiavo i modelli, poi ho imparato a ragionarci." Gussalapita | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-01-2011 Residenza: Ostia Lido ROMA
Messaggi: 158
|
Grazie ad Aisalord per avermi risposto, ma a questo punto ho un grosso problema perchè se lo spillo del carburatore deve essere in linea con la mezzeria del serbatoio io non posso ne montare il motore con la testa inclinata a 90° (perchè mi ritroverei con lo spillo in verticale e perciò impossibile da capire se è + o - alto della mezzeria serbatoio) ne montarlo con la testa in alto, perchè lo dovrei abbassare talmente tanto che l' asse elica andrebbe a battere contro la copertura motore. Ho fatto alcune prove, ed è un problema anche alzare il serbatoio perchè dovrei andare a tagliare un' ordinata della fusoliera facendo perdere consistenza alla struttura. Ma è possibile che la Graupner abbia fatto una C.....A così grande?........ Penso di non aver capito io qualche cosa. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-12-2006 Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
|
carburatore deve essere in linea con la mezzeria del serbatoio io non posso ne montare il motore con la testa inclinata a 90° (perchè mi ritroverei con lo spillo in verticale e perciò impossibile da capire se è + o - alto della mezzeria serbatoio) ne montarlo con la testa in alto, perchè lo dovrei abbassare talmente tanto che l' asse elica andrebbe a battere contro la copertura motore. Mi sembra che non ci siamo, non devi alzare il motore, ma posizionarlo correttamente e poi allinei il serbatoio, se devi tagliare qualche pezzetto di legno per il serbatoio, FALLO , non vedo dove sta il problema...
__________________ Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
consiglio per motore extra 300s Graupner | ste-bra | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 7 | 31 agosto 11 10:51 |
Extra 300S Graupner e Extra 330L Jamara...come volano? | Tornado65 | Aeromodellismo | 11 | 10 giugno 11 22:09 |
EXTRA 300S - SEAGUL: consiglio motore | rillo75 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 28 dicembre 08 15:18 |
Video Extra 300s Mattfly + motore spe43 | miki_68 | Aeromodellismo Volo 3D | 6 | 25 novembre 07 11:40 |
Extra 300s Jamara...quale motore? | mauro.ofx | Aeromodellismo Volo Elettrico | 10 | 19 marzo 07 09:42 |