![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Scalda !!!
di questi tempi, direte voi, sai che notizia...... bè, forse è vero, ma non del tutto...... vorrei condividere, sopratutto con i vari motoristi, un problema per tentare di trovarne la spiegazione ( e magari anche la soluzione......) : ritengo di "masticare" l'argomento motori a scoppio ( sopratutto 2T ) abbastanza ( dopotutto lo faccio da 35 anni......anche se, in teoria, poi non vuol dire proprio niente ) domenica ho rimesso in volo un modello ( per me ) abbastanza critico dopo alcune riparazioni e modifiche, ma ho dovuto fare i conti con il motore che ha dimostrato di scaldare oltre il dovuto ( confrontato con altri nelle stesse situazioni tecnico-ambientali ) il motore in questione è un JBA .75 montato a 90° ( evitare battute, please..) candela Enya 3 ( la stessa usata su tutti gli altri ) mix 5-16 ( 12 sint + 4 ric ) resto alcool ( stessa usata su tutti gli altri ) elica 13 x 6 ( con la quale fa, a terra, 10.500 g/min, quindi non mi sembra che carichi troppo il motore ) scarico autocostruito ( ma con volumetria, a mio parere, abbondante per la cilindrata ) il motore ha già fatto diversi litri di mix ( quindi lo devo ritenere sufficientemente "sciolto" ) anche se in autunno/inverno al primo volo ( con naca montata ) ho percepito dopo pochissimi minuti un cambio di tono e mi sono portato immediatamente in circuito di atterraggio ( spento pochi metri prima di toccare terra, classico odore di "scaldato" ( chi mastica pane e glow sa di cosa parlo ) davvero forte. allo smontaggio dell'ogiva, anche dopo molto tempo a terra ( ed all'ombra ) il dado elica e relativa rondella, quasi non si tenevano in mano ( !!! ) al secondo volo ( senza naca ) ho tirato avanti per diversi minuti senza avvertire cambi di tono ma ho percepito un certo calo di prestazioni dopo ca 6-7 min: all'atterraggio il motore si presentava, a mio parere, ancora troppo caldo ( carter a circa 80°-82° ) per completezza di informazioni aggiungo che, qualche tempo fa, avevo sostituito entrambi i cuscinetti perchè, nelle prove a terra, avvertivo un rumorino che nn mi piaceva dopo qualche smotorata a tutta canna per verificare la carburazione ( rumore che adesso non c'è ) la perfetta linearità dell'albero è stata verificata con tornio e comparatore. dopo tutta questa pappardella ![]()
__________________ Simone |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2009 Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
|
Prova a mettere nella miscela un 10/15% di nitro, vedrai che le temperature si abbassano. Sembra un controsenso ma e' cosi, ho fatto parecchie prove comparative con ricino e sintetico e varie percentuali di nitrometano e e' quanto ho rilevato Biplano sa' tutto di queste prove, Lui ti confermera'. Provare per credere. Saluti da Alvise.
|
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-04-2008 Residenza: Cesena
Messaggi: 664
| Citazione:
![]() misurale con un termometro a infrarossi o una termocoppia che sia veloce... c1a0 ![]()
__________________ SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40 | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
![]() penserai mica che lo abbia fatto con la mano ?!? ho usato un termometro digitale
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
User Data registr.: 05-05-2006 Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
| Citazione:
- il "controsenso" ( come lo definisci ) che aumentando la % di nitro il motore raffreddi non mi ha mai convinto molto..... - NON voglio innescare una ulteriore diatriba sulle miscele ( sono come i peccati: ognuno ha i suoi...) la miscela descritta la uso,da anni, con estrema soddisfazione su TUTTI i motori che ho: di cilindrata più grande, pari e più piccola; e su motori montati anche in modo "peggiore" rispetto a questo.....( rovesci, più chiusi nella naca ecc ) senza alcun problema non me la sento di dare colpe al carburante......qui c'è qualcos'altro che mi sfugge
__________________ Simone | |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-06-2006
Messaggi: 1.750
| Citazione:
Anche se usi quella miscela da anni e con soddisfazione, per diminuire la temperatura di esercizio di un motore la prima cosa da fare è aumentare la quantità d'olio! Mi sbaglierò, ma il 16% d'olio complessivamente potrebbe essere poco, soprattutto in relazione alle alte temperature di questi giorni!...poi può darsi che ci sia qualcos'altro come tu stesso dichiari, ma sicuramente l'aumento della % d'olio male non fa e a mio parere ti consentirà di provare ancora il motore senza stressarlo troppo. | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| Avevo capito che erano nuovi, ma essendo l'unica cosa che è stata cambiata, potrebbe teoricamente essere uno dei due impercettibilmente difettoso ( tolleranze troppo basse o qualche sfera non perfetta) Del resto, a tuo dire, riscalda tanto l'albero, che il dado elica non potevi tenerlo in mano!!!!! Anche io sono convinto che miscela candela ed accoppiamento non c'entrano per nulla. Altro non mi viene in mente. Al limite sali un altro paio di punti percentuali di ricino che giustamente non sbagli. |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
| Citazione:
Supertigre : " la miscela universalmente consigliata contiene 20% ricino 80% alcool oppure 25% ricino 75% alcool :la prima con basse temperature e umidità normale, la seconda con alte temperature e forte umidità" Rossi : aggiungere una guarnizione sotto la testa da 0,1 - 0,2 mm per scomprimere nei periodi più caldi dell'anno ( questa seconda è in contrasto con altre indicazioni da esperti ...)
__________________ FAI 7635 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
os 50 scalda | newhelico | Elimodellismo in Generale | 14 | 18 settembre 10 02:14 |
il regolatore scalda | giuseppe 146 | Elimodellismo Motore Elettrico | 4 | 26 giugno 09 22:41 |
LIPO scalda... | uthini | Elimodellismo Principianti | 3 | 20 maggio 09 12:05 |
motore scalda | eros.65 | Automodellismo Mot. Scoppio On-Road | 35 | 13 marzo 09 10:58 |
Scalda candela. | Canister | Aeromodellismo Principianti | 3 | 06 maggio 05 20:07 |