![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
Comunque, ogni volta che visito certi siti d'oltreoceano (ma a volte anche d'oltremanica) mi sembra di vivere in una specie di terzo mondo (aeromodellisticamente parlando)...
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
| Citazione:
poi vai su di un sito USA e vedi un americano che ricopre in seta un motomodello da volo libero, un argentino che costruisce un Curare sul balcone con traforo, archetto a filo caldo e tagliabalsa( come faceva un certo Hanno Prettner, magari non sul balcone, d'altra parte...),e una marea di modellisti che continuano a far modelli, gare di volo libero, volo circolare, di tutto, affiancati ma non sostituiti dai modelli e modellisti ARF. Che noi si abbia veramente un problema culturale di fondo .....? ![]()
__________________ FAI 7635 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-03-2009 Residenza: ROMA
Messaggi: 1.265
| ![]() Citazione:
Nel mio piccolo aeromodellisticamente parlando, ho la sensazione di aver mandato il cervello all'ammasso, : "tutto cinese e qui in Italia non si trova più niente". Essere smentito, è stata una bellissima sensazione. E magari si trovano anche i kit della Flair (a prezzi umani...) ..... Bè per il momento grazie a tutti per le indicazioni. ![]() A brevissimo contatterò quel mio amico: chissà che non se ne facciano due..... Magari gli si rimarginerà la ferita ..... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-10-2006
Messaggi: 1.646
|
Che bello vedere che qualcuno ancora riconosce la bontà di certi kit magari un po' datati ma che rispecchiano il vero aeromodellismo inteso come piacere di volare e (più che altro) di costruire. Io di Astro-Hog ne ho fatti 3 e ho ancora una scatola quasi intatta che aspetta di venire iniziata (o venduta visto che ormai ne ho anche troppi di balsa kit). Posso dirti che in Italia adesso lo importa Z3 Model di Massa (Sig. Vignocchi) quindi lo trovi in qualsiasi negozio di modellismo che si "rifornisca" dal distributore massese (che a dire il vero è un po' esoso in termini di prezzi ma ha delle grandi marche nei magazzini). Oltre all'Hog ha in catalogo tutti i prodotti della SIG (un tempo distribuiti da ITALTRADING di Prato insieme a ROYAL e BYRON ORIGINALS) tipo Spacewalker 1/3; Spacewalker II 1/4; Smiths Miniplane e molti altri balsa kit interessanti. Il prezzo di listino per l'Hog mi pare sia di 150 euro (sconti a parte) che è sicuramente alto ma tant'è, siamo in Italia!!!!!! Ovviamente attraverso eBay.com si trova intorno ai 90 dollari americani più le psese di spedizione più il 20% di IVA più un ulteriore 8-10% che sono le tasse di importazione. Per riassumerla brevemente al totale del costo del modello più le spese di trasporto devi aggiungere un balzello di circa il 30% da pagare all'atto della consegna da parte del corriere a casa. Spero di aver chiarito i dubbi ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Mirko Cesena... astro nascente del 3d italiano | dytona | Elimodellismo Acrobazia | 68 | 17 agosto 11 14:39 |
Astro-Coso building log | spruzzolo | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 25 | 29 maggio 10 14:38 |
Info ESC Align 35A e motori Mega, Astro | ste | Elimodellismo Motore Elettrico | 9 | 24 gennaio 06 12:37 |
Astro per T-Rex e soci classe 400 | danverz | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 14 novembre 05 13:11 |
Astro 109 Lithium | OPTO | Aeromodellismo Volo Elettrico | 13 | 01 marzo 04 11:07 |