
![]() | #121 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
| Citazione:
Voglio solo dire che questo sistema NON MI PIACE PERCHè NON E' PRATICO!!!. Amici come prima! Ciao Ultima modifica di andrea4 : 17 ottobre 11 alle ore 15:58 | |
![]() | ![]() |
![]() | #122 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
hai ragione. Quando si avvia il motore con l'aria chiusa, centralina SEMPRE ACCESA (la candela si bagna facilmente con le conseguenze che sappiamo). Mi sembra di capire (ma non è facile capire dalle spiegazioni fin qui date...) che il sistema adottato sia una mezza stronz.ata |
![]() | ![]() |
![]() | #123 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
| Citazione:
si ho paura di si,almeno....,per quanto possa servire una mia opinione!,ripeto per l'ennesima volta;non so perchè ci sono delle foto sul loro sito del Mintor 33 con il carburatore con il sistema più diffuso!,chiederò info alla Mintor,volevo ricordare all'amico toratora72;che anche su dei forum stranieri(letto questa mattina)evidenziano questa difficoltà!. P.s. Toio hai ragione tu,forse dovevo aspettare ad acquistarlo,per qualsiasi prodotto è meglio non acquistare i primi esemplari!. Ciao Ultima modifica di andrea4 : 17 ottobre 11 alle ore 17:29 | |
![]() | ![]() |
![]() | #124 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-02-2008 Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #125 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
| Citazione:
Ciao caro! | |
![]() | ![]() |
![]() | #126 (permalink) Top |
User Data registr.: 27-07-2007 Residenza: milano
Messaggi: 2.456
|
a me tutta sta minchiata è arrivata in una busta col motore ed io ho deciso di non montarla e tenere la classica squadretta del walbro che va direttamente sul rinvio del gas... e l'aria la tiro a mano come e quando voglio...
__________________ http://www.youtube.com/watch?v=I81wcuGlMUU |
![]() | ![]() |
![]() | #127 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #128 (permalink) Top | |
User | Citazione:
non reputo saggio far aspirare la benzina ad un motore con l'elettronica spenta (elettronica intesa come ricevente e servi) per un semplicissimo motivo: se, come molti usano fare, si utilizzano interruttori meccanici per l'accensione della centralina questa potrebbe anche per qualche fatalità rimanere in posizione accesa, e quindi il motore potrebbe andare in moto, otretutto in maniera totalmente inaspettata dal modellista, cosa che reputo già pericolosa di suo.. se poi aggiungiamo che in alcuni casi (gia successo e documentati dal sottoscritto, farfalla montata leggermente fuori asse, o vitina che la trattiene svitata o lasca) la farfalla dell'aria puo' rimanere leggermente piu' aperta del normale, il motore non si spegne! o si spegne con difficoltà, l'accesione invece dell'elettronica di bordo permette quindi di avere un controllo in piu' sui relativi interruttori (soprattutto meccanici) mentre se l'interruttore che comanda la CDI e di tipo elettronico pilotato dalla ricevente, cioe che si spegne quindi quando la ricevente e' spenta, allora il problema sopra menzionato non si verifica, rimane comunque la difficolta (o per usare i tuoi termini rompersi gli zibedei) a cercare di far muovere un servo da spento per accellerare quel pelo per chiudere l'aria. ripeto che qualche secondo con l'accelleratore a meta, chiudi l'aria abbassi lo stick di qualche tacca, non ha mai bruciato nessun servo! anche se rimanesse leggermente sotto sforzo, e come manovra la vedo decisamente meno problematica della tua. op ensi che durante il volo i servi non siano sotto forzo? questione comunqe di esperienze personali e di personali opinioni, senza la necessità di dare del Coglione o del ritardato ne dell'Arrangiati a nessuno... poi ognuno e' liberissimo di fare come meglio crede. comunque credo che in fase di ordinazione, sia sufficente chiedere alla Mintor di montare un carburatore senza aria automatica. ripeto che se non ricordo male il sistema dell'aria automatica e' smontabile (se necessario vado a controllare visto che lo utilizzo anche io quel sistema) e quindi diventa come un carburatore classico. PS. i servi dell'accelleratore si bruciano perche i comando del gas e' troppo rigido e fissato in fusoliera mentre molte volte il motore e' fissato al castello motore mediante sistemi leggermente ammortizzanti (doppia parafiamma, o piastrina di fissaggio) e con le vibrazioni il motore si muove sulla/con la "falsa parafiamma" tramettendo in toto le vibrazioni al sevo accelleratore. giusto ieri un pilota ha sgranato il servo per la configurazione sopra menzionata Mentre sarebbe opportuno che il servo venisse fissato alla stessa "falsa parafiamma" del motore in modo da muoversi con essa ed il motore, oppure con un Bowden piu lungo e di tipo trecciato che aiuta a ridurre la trasmissione delle vibrazioni.
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #129 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 01-09-2011
Messaggi: 139
|
Grazie per le spiegazioni Fiorello, ti sarei grato se verificassi la rimozione di questo sistema,anche se le levette-squadrette nei due tipi di carburatori;cambiano il lato di posizione (uno c'è l'ha su di una faccia del carburatore e l'altro sulla faccia opposta),ho appena inviato una mail alla Mintor chiedendo spiegazioni in merito,vediamo cosa mi rispondono,perchè se non si può modificare;così non lo voglio!,visto che non l'ho ancora usato spero che ci sia il diritto di recesso!. Grazie Ciao Ultima modifica di andrea4 : 17 ottobre 11 alle ore 22:04 |
![]() | ![]() |
![]() | #130 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
![]() Grande gatto !!!! Quoto tutto !!! ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
mintor 33cc benzina......... | gian72 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 66 | 01 agosto 11 16:06 |
mintor 55 | papen100 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 08 maggio 10 14:34 |
3M Mintor 37 | martysolid | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 25 | 19 febbraio 09 20:58 |
3m mintor | enrico13 | Aeromodellismo | 4 | 24 agosto 05 23:50 |