Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 giugno 11, 21:55   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo
 
Data registr.: 26-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da ikto63 Visualizza messaggio
Lo chiedevo in relazione al surriscaldamento.......
Si ..si l'avevo capito...
Aldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 11, 01:07   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ev2driver
 
Data registr.: 15-07-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 198
Invia un messaggio via MSN a ev2driver
ok, il motore è stato pulito bene, altra domanda: il motore c'è l'ha il nipples di blow-by o è un modello recente come quello che vedi qui:
OS FS-52 on Spark @ DIESELRC.COM (questo, si c'è l'ha i passaggio dell'olio...)
se c'è il nipples: l'olio esce da li durante il funzionamento normale?(a gas max deve uscire gas ed olio, altrimenti l'olio non arriva all'albero a cammes)

Ciao

Paolo
ev2driver non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 11, 02:35   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
lubrificazione

Aldo, se vuoi proprio fare il preciso, ogni volta che vai al campo, leva il coperchio valvole e dai una bella schizzata d' olio su bilancieri e guaine aste cosi' sei tranquillissimo che asse a cammes e ingranaggi relativi saranno ben oliati, io faccio sempre cosi, tanto l' eccesso di olio viene buttato fuori. Ciao da Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 11, 15:36   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo
 
Data registr.: 26-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da ev2driver Visualizza messaggio
ok, il motore è stato pulito bene, altra domanda: il motore c'è l'ha il nipples di blow-by o è un modello recente come quello che vedi qui:
OS FS-52 on Spark @ DIESELRC.COM (questo, si c'è l'ha i passaggio dell'olio...)
se c'è il nipples: l'olio esce da li durante il funzionamento normale?(a gas max deve uscire gas ed olio, altrimenti l'olio non arriva all'albero a cammes)

Ciao

Paolo
Paolo è un modello vecchio...niente di che....Solo che io sono un nostalgico e adoro ridare nuova vita a cose che sarebbero finite nel cestino altrimenti ...Ora sembra che và dopo aver sostituito anche la biella che aveva una piccola senatura nell'occhio lato albero e un pò di gioco la bronzina....rimane sempre il dubbio se lubrifica...dal momento che io non vedo olio uscire dalla famosa nipples...sarà facile anche non vedo olio perchè l'elica lo spazza via...provo con un tubicino siliconico che mi fà da spia e ti dico.....Un saluto e se sei di Roma buon San.Pietro e Paolo
Aldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 11, 15:40   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo
 
Data registr.: 26-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da IK2DUR Visualizza messaggio
Aldo, se vuoi proprio fare il preciso, ogni volta che vai al campo, leva il coperchio valvole e dai una bella schizzata d' olio su bilancieri e guaine aste cosi' sei tranquillissimo che asse a cammes e ingranaggi relativi saranno ben oliati, io faccio sempre cosi, tanto l' eccesso di olio viene buttato fuori. Ciao da Alvise.
Caro potrebbe essere una valida alternativa quella che proponi...anche se un pò insolita come cosa devo dire....Ti tengo aggiornato ..ormai sto benedetto motore è diventata una causa comune...eh eh
Aldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 giugno 11, 19:50   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-04-2009
Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
Aldo e compagni, il mio hobby e' revisionare vecchi motori che piu' sono conciati e zozzi piu' mi diverto. Per controllare se dal nipple esce un po' di olio (DEVE USCIRE) metti un cm. 50 di tubetto trasparente che finisce in un barattolino e vedi subito quanto sputa fuori. Oliare bilancieri e' una mia mania che certo non fa' male al motore. Se proprio vuoi essere pignolo, dopo una prova smonta il tappo carter e cosi' controlli quanto olio vi e' nel corpo motore, controlla anche che il foro del nippel non sia tappato. Saluti da Alvise.
IK2DUR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 11, 08:25   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo
 
Data registr.: 26-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da IK2DUR Visualizza messaggio
Aldo e compagni, il mio hobby e' revisionare vecchi motori che piu' sono conciati e zozzi piu' mi diverto. Per controllare se dal nipple esce un po' di olio (DEVE USCIRE) metti un cm. 50 di tubetto trasparente che finisce in un barattolino e vedi subito quanto sputa fuori. Oliare bilancieri e' una mia mania che certo non fa' male al motore. Se proprio vuoi essere pignolo, dopo una prova smonta il tappo carter e cosi' controlli quanto olio vi e' nel corpo motore, controlla anche che il foro del nippel non sia tappato. Saluti da Alvise.
Ciao Alvise.Farò come dici sicuramente..la nipples è libera ..controllata cento volte..domanda...come mi spieghi che a motore bollente il gioco delle valvole invece di annularsi aumenta ?...Bho .....Ti ringrazio.
Aldo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 luglio 11, 22:54   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
Ciao Alvise.Farò come dici sicuramente..la nipples è libera ..controllata cento volte..domanda...come mi spieghi che a motore bollente il gioco delle valvole invece di annularsi aumenta ?...Bho .....Ti ringrazio.
Il gioco valvole a motore caldo AUMENTA
Nulla di cui stupirsi.
Il gioco valvole infatti, viene mantenuto per compensare una fase transitoria di riscaldamento, in cui le punterie, in particolare gli steli valvole, raggiungono il regime termico, molto prima del resto del motore.
Questo farebbe dilatare ed annullare il gioco, col rischio impuntamento, fintanto che anche il cilindro e la testa non iniziano a dilatare.
In altri termini, le valvole si allungano subito, il resto del basamento motore arriva dopo.
Se non si dasse un gioco alle valvole, si avrebbe un funzionamento iniziale con valvole che non chiudono sulle sedi e relativo rischio deformazione (permanente).
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 11, 07:51   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Aldo
 
Data registr.: 26-09-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 22
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Il gioco valvole a motore caldo AUMENTA
Nulla di cui stupirsi.
Il gioco valvole infatti, viene mantenuto per compensare una fase transitoria di riscaldamento, in cui le punterie, in particolare gli steli valvole, raggiungono il regime termico, molto prima del resto del motore.
Questo farebbe dilatare ed annullare il gioco, col rischio impuntamento, fintanto che anche il cilindro e la testa non iniziano a dilatare.
In altri termini, le valvole si allungano subito, il resto del basamento motore arriva dopo.
Se non si dasse un gioco alle valvole, si avrebbe un funzionamento iniziale con valvole che non chiudono sulle sedi e relativo rischio deformazione (permanente).
Cacchio !!!......e io che pensavo che.....EVVIVA questo forum e i suoi iscritti !!
Aldo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Stupidi passaggi radenti porcu69 Aeromodellismo 75 26 ottobre 06 09:25
Lubrificazione si o no ? Arago Elimodellismo Principianti 1 24 agosto 06 12:52
LUBRIFICAZIONE kitaro Elimodellismo Principianti 7 01 giugno 05 22:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:58.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002