Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 giugno 11, 00:00   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Forse non avevo completato bene la discussione ed il tuo discorso fila,ovvero la pressione sul lato esterno della membrana deve essere la stessa di dove aspira il carburatore,ho capito bene?inoltre il TROMBOncino mi serve per eliminare la "lamella" dell'aria che tra quando si molla,non chiude bene,prende gioco insomma non un granche',cosi' me la faccio con un bel tappo di sughero da inserire da dentro la fusoliera al primo avviamento ed ottengo oltretutto un bel condotto di aspirazione libero da cose inutili.ovviamente la modifica dell'aria si puo' fare solo se si riesce a raggiungere agevolmente il carburatore dalla fusoliera.
Azz...una bella seccatura però, quella dell'aria
Non c'era modo di sistemare la farfalla? (se non ho capito male è questa che ti da problemi)

In quanto all'altro discorso, si hai capito bene.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:02   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Scusate se mi intrometto,come mai in rete ci sono alcune immagini dove il forellino in questione è rivolto a 90g. rispetto alla farfalla dell'aria?.
Grazie per le eventuali risposte.
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:04   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Scusate se mi intrometto,come mai in rete ci sono alcune immagini dove il forellino in questione è rivolto a 90g. rispetto alla farfalla dell'aria?.
Grazie per le eventuali risposte.
E' indifferente.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:09   #14 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
E' indifferente.
Cioè va sempre bene qualsiasi posizione dove è rivolto il forellino sul coperchio lucido?.
Grazie Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:16   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Cioè va sempre bene qualsiasi posizione dove è rivolto il forellino sul coperchio lucido?.
Grazie Ciao
Si !
Se hai un carburatore laterale, magari evita di rivolgerlo proprio frontemarcia.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:20   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Si !
Se hai un carburatore laterale, magari evita di rivolgerlo proprio frontemarcia.
GRAZIE.
Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:23   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Azz...una bella seccatura però, quella dell'aria
Non c'era modo di sistemare la farfalla? (se non ho capito male è questa che ti da problemi)

In quanto all'altro discorso, si hai capito bene.
Si sicuramente era possibile sistemarla diversamente,ma dopo aver messo viti piu' lunghe,ciano al posto del frenafiletti continua comunque a prendere gioco ed a vibbrare e poi mi piace l'idea un po' racing.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:26   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da John Doe Visualizza messaggio
Una soluzione più elegante: Equalizing you Gas Engine Carburetor
Ottimo link. pero' questo motore ha il castello in nylon come i motori glow e non puoi mettere una presa di pressione in quel modo perche scontra nel castello.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 00:53   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di longiano
 
Data registr.: 09-01-2009
Residenza: Longiano
Messaggi: 1.027
Immagini: 18
Citazione:
Originalmente inviato da toratora72 Visualizza messaggio
Ottimo link. pero' questo motore ha il castello in nylon come i motori glow e non puoi mettere una presa di pressione in quel modo perche scontra nel castello.
Io eviterei certe manomissioni che penso non portano assolutamente da nessuna parte.
Se sono guai quelli che cerchi quelle sono le strade giuste. (mio parere personale)
Ohh!!!!! magari ci sta che funziona ma la vedo dura moooolto dura

Non è che ti conviene se proprio la farfalla aria non si ripara ,cambiare carburatore ?
E poi mi sorge un dubbio, ma senza sfogo aria nella naca come si raffredda il motore dove scarica l’aria calda?
saluti
__________________
URUKAY carbon Competition* Trex 700 N *Trex 700 Dominator* Trex 600 N Flaibar* Trex 600 Flaibarless
longiano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 11, 01:09   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toratora72
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: la spezia
Messaggi: 2.462
Citazione:
Originalmente inviato da longiano Visualizza messaggio
Io eviterei certe manomissioni che penso non portano assolutamente da nessuna parte.
Se sono guai quelli che cerchi quelle sono le strade giuste. (mio parere personale)
Ohh!!!!! magari ci sta che funziona ma la vedo dura moooolto dura

Non è che ti conviene se proprio la farfalla aria non si ripara ,cambiare carburatore ?
E poi mi sorge un dubbio, ma senza sfogo aria nella naca come si raffredda il motore dove scarica l’aria calda?
saluti
Ha gli sfoghi giusti per raffredare ma il crburatore resta in pressione.provare non costa nulla ed in piu' la modifica mi e' stata suggerita da chi lo distribuisce il quale mi ha detto che e' gia' stata fatta da molti con ottimi risultati.
toratora72 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problema Carburazione!! riccardomanservisi Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 14 31 gennaio 11 00:19
Problema carburazione Modellistaa Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 4 11 settembre 10 15:40
Problema di carburazione Feffo Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 3 18 agosto 09 12:47
problema carburazione fv94inter Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 30 giugno 08 14:04
problema carburazione leandro Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 9 23 gennaio 07 08:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002