![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #41 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #42 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2009 Residenza: roma
Messaggi: 444
|
Si immagino, ieri ho collaudato il mio Sebart Sukhoi classe 50 elettrico...mi è sembrato un giocattolo seppur meraviglioso... ![]()
__________________ chi troppo in alto sale...cade sovente precipitevolissimevolmente... |
![]() | ![]() |
![]() | #43 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-11-2009 Residenza: Latina
Messaggi: 691
| info su extra
ragazzi premetto che non conosco in particolare l'extra della rc sistem, quindi non so se è un 3d o no. comunque dalla mia esperienza con alcuni aerei non 3d e anche piu piccoli, mi sono accorto che bisogna stare molto attenti ai movimenti massimi che consiglia la casa, soprattutto sul movimento massimo del cabra!!!! stavo rompendo il mio extra in colaudo!! ovvero nel momento in cui si supera il movimento consigliato, l'aereo tende ad avvitarsi, a qualsiasi velocità si eseguano le prove! quindi se non è 3d okkio al movimento!! potrebbe essere questo caso?
|
![]() | ![]() |
![]() | #44 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2009 Residenza: roma
Messaggi: 444
|
beh, il mio è da 3d sicuramente, ha delle superfici mobili che impressionano!! ![]() In ogni caso mi sembra di aver parzialmente risolto spostando il baricentro poco poco a prua, oggi l' spostato ancora un po', domani lo riprovo... Sperem... ![]()
__________________ chi troppo in alto sale...cade sovente precipitevolissimevolmente... |
![]() | ![]() |
![]() | #45 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2011 Residenza: torino
Messaggi: 316
| ![]()
avevo comprato un sukhoi sebart 30 e ma si avvitava come niente era normale?http://www.baronerosso.it/forum/images/smilies/sad.gif |
![]() | ![]() |
![]() | #46 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-08-2009 Residenza: roma
Messaggi: 444
|
No, non e' normale per un Sebart, io ne ho 5 e volano tutti uno meglio di un altro. Ho anche il Sukhoi, il 50 v2, ed è equilibratissimo, praticamente non stalla mai. Qualcosa ha sbagliato tu...
__________________ chi troppo in alto sale...cade sovente precipitevolissimevolmente... |
![]() | ![]() |
![]() | #47 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #48 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-06-2012 Residenza: campi di volo
Messaggi: 4
|
ciao mi servirebbero le basi per il 3d ho un yak 54 174 ap motore 32 ben,mi stalla d'ala da far impressione anche in velocità se cabro un po di piu' si butta da un lato mi fa paura mi date una mano?grazzie
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Stallo d'ala o maledetto bimotore (idrovolante)? | sozi | Aeromodellismo Volo Elettrico | 34 | 14 luglio 11 13:43 |
Stallo d'ala con ballast e vento | moonwalkerfj | Categoria F3K | 34 | 19 febbraio 10 10:56 |
correggere stallo d'ala yak 55 mattfly dl50 | tato562003 | Aeromodellismo | 27 | 13 dicembre 09 16:10 |
Stallo d'ala??? | schalbe | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 11 | 26 maggio 08 08:40 |
Stallo d'ala | NFJ | Aeromodellismo | 11 | 25 giugno 04 14:30 |