![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #951 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
|
Ieri mi è arrivato dagli U.S.A. lo scarico per il mio Yamada FC 120 ![]() Ora,attendo dal Giappone....e proprio da "mamma Yamada",il set di rondella e viti per poter fissare l'elica. Quelle presenti,avevano l'esagono andato a remengo ![]() ![]()
__________________ ![]() volo col gruppo Cr-R.C. |
![]() | ![]() |
![]() | #952 (permalink) Top | |
User Data registr.: 01-03-2007 Residenza: Bari
Messaggi: 1.259
| Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #954 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
|
Saito FA-65 in versione "paludata" ![]() E' un vecchio modello della Saito abbastanza pesante: 550g, quindi più pesante dell'attuale 91 (520g) e come l'attuale FA-100 (550g). Questo perchè dotato di una bella camicia in bronzo cromato inserita a caldo nel cilindro al posto della cromatura diretta dello stesso. La biella conserva entrambe le bronzine e per questo il carter non può essere compattissimo. Insomma... un motore ideale per uno dei miei scafi da palude (ecco perchè "paludato" ![]() https://picasaweb.google.com/david.d...aitoFA65Custom |
![]() | ![]() |
![]() | #955 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() | #956 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-07-2004 Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
| Citazione:
Quando lo metti in moto un po' di volte, magari leggermente ingolfato capirai il motivo. Sui 140 e 110 il filetto dell' albero e passo metrico fine, se non ricordo male 10 MB | |
![]() | ![]() |
![]() | #957 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
| Citazione:
In realtà non so come si fa a distinguere dall'esterno un Saito "vecchio" (con camicia inserita) da quelli "nuovi" (cromatura diretta del cilindro). La forma del carterino dell'albero a camme non credo che faccia testo: è vero che quelli nuovi hanno la forma squadrata ma la cromatura del cilindro è iniziata già sui modelli con il classico carterino "tondo", del tipo della foto. Guardando il manuale riferito ai monocilindrici di piccole-medie dimensioni lo si capisce subito dal peso, però penso che i manuali siano stati aggiornati di tanto in tanto e quindi la cromatura diretta sia comparsa un po' alla volta sui vari modelli fino a soppiantare del tutto il vecchio sistema. Non ho idea se si debba far caso a qualche altro particolare... probabilmente tu ne sai di più, visto la tua passione per i Saito (che sta diventando anche mia... tempo e $$$ permettendo ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #958 (permalink) Top | |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #959 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-10-2012 Residenza: Como
Messaggi: 622
| Citazione:
p.s piu o meno che differenza ci sono in termini di prestazioni tra dle 20 e os 120ax?? Grazie. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #960 (permalink) Top | |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
| Citazione:
Alle 5 del mattino mentre controllo un po' infreddolito l'andamento del rendering di un filmato non ho una gran voglia di scender in garage a vedere se sul carter c'è scritto qualcosa ... ![]() A me i Saito piace usarli, ottime performances a sound imbattibile. I veri amori miei sono gli Enya, che ormai battono i Saito nel numero di 11 a 5 nella mia personale collezione. Come avevo già detto mi piacerebbe poter recuperare qualche Webra 4T, molto affascinanti con il loro look da "vecchio compressore da frigorifero" ... ![]()
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spitfire mk9 glow | louiss | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 17 | 05 luglio 10 10:55 |
Ozzano 09, aquisti e declino... | truzzo | Modellismo | 36 | 20 luglio 09 21:41 |
Diesel nel glow | Baldo4President | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 03 aprile 09 19:09 |
il declino di graupner | mrmariolino | Radiocomandi | 35 | 20 febbraio 09 19:05 |