![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #801 (permalink) Top | |
User | Citazione:
volevo modificarlo spark ho modificato in spark un vecchio mds40 con buoni risultati questo è il kit Rcexl single ignition for -NGK- ME-8 1/4 -32 90degree | RCEXL che ne pensate? | |
![]() | ![]() |
![]() | #802 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
| Picco 60
Oggi è arrivato il Picco 60 di cui vi parlavo. Che ve ne pare? A me sembra nuovo, le foto non sono venute granchè...Come dicevo, il carburatore è realmente di resina, ma non mi sembra Perry. Porta la sigla HB, inoltre nel disegno esploso del motore per le parti di ricambio non compare il carburatore, ma solo un sottile anello di adattamento. Il tappo posteriore scuro sembra di resina anche lui, mi sembra di capire che sia uno dei primi modelli, quello di Paolone ha un carburatore metallico marcato Picco, sembra successivo. Qualche parola che chiama i pareri dei motoristi: rispetto ai Rossi e a qualche altro motore l'accoppiamento ABC non stringe sopra, ma resta "libero". Una scelta progettuale o una tolleranza più ampia nella produzione? Il motore sembra nuovo, non si vedono i segni tipici di un motore che ha funzionato. Magari ha girato per pochi minuti. Comunque per me è bellissimo! Attendo pareri, ciao a tutti Ernesto PS la tenuta alla pressione non è perfetta come nel Rossi |
![]() | ![]() |
![]() | #803 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-01-2010 Residenza: Foligno
Messaggi: 300
|
hai ragione, è un motore bellissimo il carburatore non è il suo originale, questo montava un carburatore totalmente metallico con apertura a ghigliottina con e senza regolazione in volo (che per la verità dopo poco tempo prendeva gioco e non era proprio il massimo di affidabilità..) le produzioni successive hanno il tappo carter in alluminio e la testa silver, e il carburatore in nylon, con e senza regolazione in volo cambiava anche la scatola, blu e rossa |
![]() | ![]() |
![]() | #804 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
| Citazione:
Ciao Ernesto | |
![]() | ![]() |
![]() | #805 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-08-2007 Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
|
Il carburatore che monta con la sigla HB, è della ditta Helmut Bernardt, che produceva i motori HB (probabilmente di ispirazione Veco) negli anni '70. Il logo rappresenta uno strumento di precisione,infatti l'attività principale era la costruzione di strumenti di precisione. HB .40 ![]() ![]()
__________________ Never forget it. |
![]() | ![]() |
![]() | #806 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
|
Ciao Ernesto,complimenti per il Picco. Come ti hanno già detto (ed hai notato da subito) il carbu è stato "cannibalizzato" ![]() ![]()
__________________ ![]() volo col gruppo Cr-R.C. |
![]() | ![]() |
![]() | #807 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
|
E infatti avevo pensato la stessa cosa, ricordo i motori HB negli anni 70. Pensi che sia stato montato dal precedente proprietario, oppure lo montava di serie Picco? Il motore sembra nuovo, e proviene dagli Stati Uniti. Inoltre il foglio con le parti di ricambio non mostra il carburatore, forse Picco non faceva i carburatori in un primo momento, e si appoggiava ad un altro produttore? Verso il 1975 comprai un OPS Ursus con il carburatore Perry di serie, poi però la OPS credo che fece i suoi carburatori "proprietari". Un parallelismo? Ciao Ernesto |
![]() | ![]() |
![]() | #808 (permalink) Top | |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
| Citazione:
Ciao Ernesto | |
![]() | ![]() |
![]() | #809 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-08-2011 Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
| Citazione:
![]()
__________________ ![]() volo col gruppo Cr-R.C. | |
![]() | ![]() |
![]() | #810 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2010 Residenza: messina
Messaggi: 342
| E infatti, ho appena letto sul forum di RC Universe che ci sono almeno due utenti ( discussione del 2004) che hanno il Picco col carbu HB. Penso proprio che Picco lo adottò per un certo periodo prima di fare il suo, che ne dici? Ernesto |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
spitfire mk9 glow | louiss | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 17 | 05 luglio 10 10:55 |
Ozzano 09, aquisti e declino... | truzzo | Modellismo | 36 | 20 luglio 09 21:41 |
Diesel nel glow | Baldo4President | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 3 | 03 aprile 09 19:09 |
il declino di graupner | mrmariolino | Radiocomandi | 35 | 20 febbraio 09 19:05 |