Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 dicembre 11, 12:18   #591 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da il_biplano Visualizza messaggio
Quello postato da Simone lo ricordo; fu una novità nel modellismo...diciamo un precursore. Lo utilizzò il mitico Compostella nell'F2B.

Un altro motore a camme in testa era l'OPS.120, ma non mi pare fosse DOHC, ma OHC.
L'OPS era SOHC (Single Over Head Camshaft) non DOHC (Double Over Head Camshaft), aveva quindi un unico albero a camme centrale con bilanceri. Ne ho avuto per le mani uno una ventina di giorni fa. Nonostrante l'aspetto massiccio non è poi più pesante dei coevi OS, Enya e Saito. Bell'oggetto, anche se "esteticamente" parlando è meno affascinante degli altri 4T a valvole a fungo con coprivalvole e tubi delle aste a vista.

Esteticamente al primo posto metto i Saito, poi Enya e Webra (lo stile "frigorifero" mi piace...).
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 14:56   #592 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
io ho il Webra t4-60,
Curiosità Mode [On] Bellissimo Simone,adoro questo 4t "controcorrente" L'avevi preso nuovo,oppure l'hai recuperato da qualche parte? Curosità Mode [Off]
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 15:17   #593 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Paolone63 Visualizza messaggio
Curiosità Mode [On] Bellissimo Simone,adoro questo 4t "controcorrente" L'avevi preso nuovo,oppure l'hai recuperato da qualche parte? Curosità Mode [Off]
L'ho ottenuto con baratti, mi è "costato" poco perchè ha il carter riparato con una saldatura, ma per il resto era OK. Tra l'altro il precedente proprietario si era impegnato gratuitamente a procurarmi delle cinghie originali di ricambio, arrivate dopo un anno. Il motore ha una gran coppia e non digerisce essere fatto girare troppo, sul mio montavo la 14x6 o la 15x4. Con la 12x8 e la 13x6 diventava incarburabile, perlomeno il mio. In compenso il minimo era micidiale, da contarci i giri. Quando mi ricordo carico un video, lo usavo per volarci. Adesso riposa in una scatola.
  Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 11, 00:03   #594 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Adesso riposa in una scatola.
Anch'io lo terrei li....puro feticismo....
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 21:24   #595 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Vi presento un arzillo ventenne.....OPS .60 scarico laterale. Motorizza un Kosmo 3 (che necessiterebbe di una risistemata!) Domani bagnetto nel diluente....intanto,le immagini di rito "prima della cura"







Non appena sarà pronto,metterò le foto dopo il "repulisti"
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 22:23   #596 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
Sei sicuro che sia soltanto "ventenne", a me sembra che si stia parlando con una signora, dice 20 .... ma poi ci si accorge che sono 40 .

Tempus fugit
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 22:48   #597 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
Citazione:
Originalmente inviato da magu Visualizza messaggio
Sei sicuro che sia soltanto "ventenne", a me sembra che si stia parlando con una signora, dice 20 .... ma poi ci si accorge che sono 40 .

Tempus fugit
Ah,guarda....potresti aver ragione da vendere....forse,ho capito male io,probabilmente mi è stato detto "l'ho da vent'anni" e prima,era di qualcun'altro....
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 23:36   #598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Paolone63
 
Data registr.: 07-08-2011
Residenza: ad ovest di Paperino
Messaggi: 916
A proposito,intanto che arriva Muzio,Giustozzi,etc,ho curiosato nel forum,ed ho trovato questo thread,del buon Grippaudo:

http://www.baronerosso.it/forum/aero...ursus-rca.html

Guardando le foto che ha postato,sembrerebbe un Ursus pure il mio....
__________________

volo col gruppo Cr-R.C.
Paolone63 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 00:48   #599 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dooling
 
Data registr.: 22-08-2007
Residenza: Portofino - Rapallo
Messaggi: 4.489
E' un "OPS .60 "ursus"





__________________
Never forget it.
dooling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 02:12   #600 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pieromuzio
 
Data registr.: 14-06-2011
Residenza: milano
Messaggi: 962
[QUOTE=dooling;2929014]E' un "OPS .60 "ursus"

Questo è proprio il primo tipo dell' Ursus Testa rossa '73 / 74 . Grazie Dooling !

Prima avevamo avuto nel '72 l'Ursus a testa marrone, come l'orso bruno , il Big Bear degli americani, con carburatore a rotazione OPS e farfalla parzializzatrice sullo scarico.

Il Testa Rossa aveva il carter o monoblocco con le alette di raffreddamento ricavate di fusione dalla conchiglia (quanti scarti......e la soluzione che doveva essere più economica per il motore RC, al contrario fu dolorosa.... ) aveva anche appunto il carburatore Perry , poi verso il '76 si ritornò alle alette tornite e si montò il nuovo carburatore a slitta o pistone .

Dal commento di Paolone sono risalito alla discussione specifica dell' Ursus che non conoscevo e dove ho fatto un commento sui "corsa lunga" che l'OPS però non ha mai prodotto !

Saluti

Piero Muzio Fai 241
pieromuzio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
spitfire mk9 glow louiss Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 05 luglio 10 10:55
Ozzano 09, aquisti e declino... truzzo Modellismo 36 20 luglio 09 21:41
Diesel nel glow Baldo4President Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 03 aprile 09 19:09
il declino di graupner mrmariolino Radiocomandi 35 20 febbraio 09 19:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002