Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 dicembre 11, 23:26   #581 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Spulciando qua e la mi sono imbattuto in questo:





Ma è la stessa Cipolla del motorello che tutti conosciamo?
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:13   #582 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Citazione:
Originalmente inviato da losisi Visualizza messaggio
una richiesta per tutti i "vintagisti", in particolare a CristianoPellikano (che tempo fa ha rilevato tutto quel che c'era in un negozio di modellismo)

sono venuto in possesso di un Super Tigre G21 .35, purtroppo incompleto: mancano cono e trascinatore elica.

Cristià, tra la roba che hai mica ci sono ?? alle volte........ oppure qualcuno ha lo stesso motore ( o motori di classe vicina, probabilmente montavano gli stessi particolari ) e mi farebbe due fotine e magari, cortesemente , mi prenderebbe due misure ??

l'albero motore ha diam. 7 mm
Allora hai risolto Simo? Fammi sapere, semmai. Ciao Cg
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:25   #583 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Spulciando qua e la mi sono imbattuto in questo
bellissimo doppia valvola rotante in testa??
  Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:34   #584 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
bellissimo doppia valvola rotante in testa??
DOHC? anche se non mi sembra che ci sia lo spazio per camme e valvole... L'unico DOHC prodotto in serie che mi viene in mente è il Conley 120 (poi Abitar 120)... ma attendo gli esperti per conferma...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:35   #585 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
Se vi interessa io ho la marmitta di questo ;-) Nuova in scatola!



Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
Spulciando qua e la mi sono imbattuto in questo:





Ma è la stessa Cipolla del motorello che tutti conosciamo?
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:47   #586 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Se vi interessa io ho la marmitta di questo ;-) Nuova in scatola!
Secondo me tu hai almeno la limatura d'alluminio del carter di qualsiasi micromotore prodotto sulla faccia della terra...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 10:56   #587 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
DOHC? anche se non mi sembra che ci sia lo spazio per camme e valvole... L'unico DOHC prodotto in serie che mi viene in mente è il Conley 120 (poi Abitar 120)... ma attendo gli esperti per conferma...
No, dicevo proprio valvole rotanti, non alberi a camme. A valvole rotante (singola) io ho il Webra t4-60, questa è la valvola del Webra


e qui ci sono delle belle foto del Webra Webra T4-60 : Man, I hate a dirty engine!
  Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 11:01   #588 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
No, dicevo proprio valvole rotanti, non alberi a camme. A valvole rotante (singola) io ho il Webra t4-60, questa è la valvola del Webra


e qui ci sono delle belle foto del Webra Webra T4-60 : Man, I hate a dirty engine!
Hai ragione, doppia valvola rotante:



Comunque molto bello...
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 11:06   #589 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da Brevino Visualizza messaggio
DOHC? anche se non mi sembra che ci sia lo spazio per camme e valvole... L'unico DOHC prodotto in serie che mi viene in mente è il Conley 120 (poi Abitar 120)... ma attendo gli esperti per conferma...
Quello postato da Simone lo ricordo; fu una novità nel modellismo...diciamo un precursore. Lo utilizzò il mitico Compostella nell'F2B.

Un altro motore a camme in testa era l'OPS.120, ma non mi pare fosse DOHC, ma OHC.
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 11:59   #590 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di losisi
 
Data registr.: 05-05-2006
Residenza: Siena ( e sottolineo: SIENA )
Messaggi: 4.584
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Allora hai risolto Simo? Fammi sapere, semmai. Ciao Cg
Grazie Cristiano, Jumpa è stato rapidissimo e gentilissimo ( e, come ha scritto, una volta tanto ho avuto chiulo.......pensa quante coincidenze: aveva un motore uguale, era sbiellato e quindi cannibalizzabile, era disposto a cederne i pezzi, passava da Siena...... che sia il momento di giocare, per la prima volta nella vita, al superenalotto ?? )
__________________
Simone
losisi non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
spitfire mk9 glow louiss Aeromodellismo Volo a Scoppio 17 05 luglio 10 10:55
Ozzano 09, aquisti e declino... truzzo Modellismo 36 20 luglio 09 21:41
Diesel nel glow Baldo4President Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 03 aprile 09 19:09
il declino di graupner mrmariolino Radiocomandi 35 20 febbraio 09 19:05



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002