![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| dovrebbe esserlo anche con l'elica di plastica, invece con quella va che è un amore. ![]()
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| Citazione:
il motore scalda tanto e la naca non posso aprirla di più, stuprerei il modello. forse con il calore e la conseguente dilatazione del metallo di tutto il sistema di fissaggio dell'elica, si allenta un pò la presa quel tanto che basta a far muovere di poco l'elica e causare la spenta. ![]()
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| Citazione:
poi si spegnerebbe anche con quella di plastica se fosse un problema di carburazione. non è da scartare neanche la tua prima ipotesi, sul poco peso dell'elica che non farebbe da "volano".
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
User | Citazione:
(frenafiletti sul dado e controdado? magari dico una *********.. per quello scrivo in piccolo e tra parentesi..) | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-10-2006 Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
| dopo per svitarla sono porchi e madonne di peso rilevante (già fatta la cazzata per questo te lo dico)
__________________ Uno dentro... Sei fuori... [...] Fortunato colui che può con ala vigorosa slanciarsi verso campi sereni e luminosi abbandonando i vasti affanni e i dolori peso gravante sopra la nebbiosa vita. [...] ( C. Baudelaire ) |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
User Data registr.: 04-03-2009 Residenza: Alcatraz
Messaggi: 1.515
| Citazione:
Per fare un foro sul trascinatore poi, personalmente lo ritengo non sicuro, con un contraccolpo si potrebbe spaccare l'elica, perciò ci penserei un bel po prima, poi fate voi. Saluti Pegaso ![]() ![]()
__________________ (PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARE MAI CHI SONO.) Cosa si può fare per UN IMBECILLE che pur sapendo di essere IMBECILLE continua a comportarsi da IMBECILLE? Niente! Monnezza è, tale rimane. | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 22-03-2008 Residenza: Trento
Messaggi: 142
| Citazione:
__________________ Ho provato a picchiare il mio modello ma ne ho prese un carretto. | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User super Plus Data registr.: 22-07-2003 Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.730
|
Il mio OS 120 4T ha ben 4 fori sul trascina elica per fissare la stessa con quattro viti............mai rotto un'elica in corrispondenza per cui non vedo che male potrebbe fare all' elica un solo foro............magari pure non passante ma solo per l'inserimento di una spina sporgente dal trascinatore un 3 mm. Inoltre ritengo preferibile sventrare adeguatamente la cappottatura piuttosto che si arrostisca irrimedialbilmente il motore a causa di un fallace senso estetico. Poi.......ognun al bale con so agne ![]() ![]()
__________________ Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi. L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai. Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Fermate la FLY FLY......!!!! | jetric | Aeromodellismo Ventole Intubate | 42 | 12 febbraio 10 00:38 |