Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 marzo 11, 21:39   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gapi68
 
Data registr.: 30-10-2009
Residenza: valmontone
Messaggi: 150
Centro di gravità và calcolato con......

Buonasera, non mi sono mai posto il problema quando dovevo misurare il centro di gravità se il serbatoio doveva essere pieno o vuoto. Nello specifico devo calcolare il CG sullo Yak 54 dove da libretto di istruzioni viene dato da 12,2 a 13, adesso secondo voi qual'è il giusto compromesso farlo con il serbatoio pieno o vuoto oppure riempito a metà. La mia idea e di posizionarlo il CG 12,5 è con serbatoio riempito a metà, naturalmente il mio serbatoio non si trova in posizione di CG altrimenti tutto questo non ha avrebbe senso. Ho posto questo interrogativo perchè farlo con serbatoio pieno come penso che faranno la gran parte di voi, man mano che si consuma la miscela si avrà sempre più il modello con CG arretrato in modo esagerato. Un'altra soluzione potrebbe essere di partire con CG avanzato a 12,2 con serbatoio pieno in questo modo con il consumarsi della miscela si avrà un modello con centro di gravità arretrato che all'incirca sarà intorno a 13 che per un modello acrobatico non guasta, che ne dite?
gapi68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 22:08   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.703
Vuoto.
Un modello picchiato (serbatoio pieno) e' un po' sordo ai comandi ma governabilissimo, se cabrato (Aterraggio) spesso e' ingovernabile.
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 22:31   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
sempre serbatoio VUOTO! ovunque sia.

Citazione:
Originalmente inviato da gapi68 Visualizza messaggio
Buonasera, non mi sono mai posto il problema quando dovevo misurare il centro di gravità se il serbatoio doveva essere pieno o vuoto. Nello specifico devo calcolare il CG sullo Yak 54 dove da libretto di istruzioni viene dato da 12,2 a 13, adesso secondo voi qual'è il giusto compromesso farlo con il serbatoio pieno o vuoto oppure riempito a metà. La mia idea e di posizionarlo il CG 12,5 è con serbatoio riempito a metà, naturalmente il mio serbatoio non si trova in posizione di CG altrimenti tutto questo non ha avrebbe senso. Ho posto questo interrogativo perchè farlo con serbatoio pieno come penso che faranno la gran parte di voi, man mano che si consuma la miscela si avrà sempre più il modello con CG arretrato in modo esagerato. Un'altra soluzione potrebbe essere di partire con CG avanzato a 12,2 con serbatoio pieno in questo modo con il consumarsi della miscela si avrà un modello con centro di gravità arretrato che all'incirca sarà intorno a 13 che per un modello acrobatico non guasta, che ne dite?





e non dico altro...

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 22:33   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-01-2010
Residenza: lainate
Messaggi: 402
centraggio

vuoto vuoto vuoto e vuoto
willy972 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 marzo 11, 23:21   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
se invece un domani ti capita di fare un modello con motore spingente il cg fallo con il serbatoio PIENO! (esperienza personale!)
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 00:00   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gapi68
 
Data registr.: 30-10-2009
Residenza: valmontone
Messaggi: 150
Con serbatoio vuoto lo bilancio a 13 cm, altrimenti avrei un modello troppo picchiato? avrei intezione di fare qualche figura 3d e mi sembra che gli amanti di questa categoria volano con un baricentro molto arretrato o no?
gapi68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 00:12   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Prima di fare 3D aspetta di fare esperienza, sennò il modello non ti dura 3 dì!
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 00:36   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gapi68
 
Data registr.: 30-10-2009
Residenza: valmontone
Messaggi: 150
Cosa intendi per esperianza?
gapi68 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 marzo 11, 09:19   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dannybon
 
Data registr.: 16-05-2006
Residenza: Firenze - Augusta
Messaggi: 1.148
pollici!
__________________
Danny
dannybon non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
centro di gravità??? lunarossa Aeromodellismo Principianti 49 21 settembre 09 20:22
Centro di gravità F-18 PAPERINO Aeromodellismo Ventole Intubate 6 03 febbraio 08 13:21
centro gravità sandrine Aeromodellismo Alianti 6 10 luglio 07 18:38
Centro di gravità Ghepard88 Aeromodellismo Volo a Scoppio 26 07 maggio 07 00:03
centro di gravita dado Aeromodellismo 0 19 agosto 02 01:40



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002