Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 novembre 11, 20:42   #61 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2008
Messaggi: 345
fumogeno

Citazione:
Originalmente inviato da supercessna Visualizza messaggio
Ciao, ecco....qui puoi vedere il risultato della pompa che spruzza la soluzione (gasolio+vasellina 50%+50%) verso la luce di scarico, senza nessun marchingegno...serpentina ecc...., penso che di fumo ne fa abbastanza.... a giorni proverò la soluzione che usano per la discoteca e...vedremo....
La marmitta che utilizzo è un barilotto di un 32cc e il nipple che ho usato è quello della presa di pressione per i 2 tempi, leggermente schiacciato all'uscita per diminuire il getto della soluzione. Il nipple l'ho montato sul fondo rotondo della parte anteriore del barilotto. (in pratica per spiegarmi meglio è il fondo che si trova verso l'elica).
l'effetto del fumogeno puoi vederlo sul nostro sito: (yak con fumo)
gavrcasvvvasto.it
ciao
Azzarola..... di fumo ne fa abbastanza....solo gasolio e vasellina????la pompa è quella dei cinesi a 3-4 euro vero?????
Complimenti avete bei modelli e....una bella pista.
bye
oscarpippo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 09:49   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Ciao ragazzi
Voglio mettere il fumogeno anche sul mio cap con un sv 32 con marmitta tipo pitts ma non ho ben capito come fare l'impianto,mi serve la pompetta che avete lincato una batt. nmh da 6 volt e per iniettare il liquido dentro la marmitta cosa devo mettere ?
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 10:00   #63 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Una nipple o meglio una serpentina (tubetto avvolto a spirale, homemade, nulla di trascendentale) alla marmitta. Consiglio la serpentina, un buon riscaldamento del liquido aumenta la resa in fumo, il che significa più fumo oppure maggiore durata del serbatoio (il consumo di liquido fumogeno è molto elevato).
  Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:17   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Simone che capacità di serbatoio consigli?
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 11:31   #65 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
io sui miei classe 50cc ho messo mezzo litro, che comunque il fumo si usa solo quando serve.
  Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 12:04   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Una nipple o meglio una serpentina (tubetto avvolto a spirale, homemade, nulla di trascendentale) alla marmitta. Consiglio la serpentina, un buon riscaldamento del liquido aumenta la resa in fumo, il che significa più fumo oppure maggiore durata del serbatoio (il consumo di liquido fumogeno è molto elevato).
Scusa ma sono ignorante in materia ,questa serpentina di che materiale è e dove la
trovo ?
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 12:22   #67 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Checco 67 Visualizza messaggio
Scusa ma sono ignorante in materia ,questa serpentina di che materiale è e dove la
trovo ?

Prendi un tubetto d'ottone o di alluminio da 3 o 4mm (Tubo ottone 2,1x3x1000 mm | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore) e lo avvolgi attorno ad un tondo tipo un manico di scopa o altro. Il materiale lo decidi anche in base a come vuoi fissarla: sul cap232 l'ho fatta in ottone perchè ho preso una nipple grandicella, mi pare M5, ho allargato il foro della nipple per accogliere il tubetto, e l'ho saldato a stagno per tenerlo in posizione, poco importante visto che la serpentina l'ho fatta in modo tale che andando fino alla faccia opposta del barilotto non si possa comunque sfilare. L'alluminio andrebbe anche meglio se non fosse che non lo saldi. Ingresso dalla parte più fredda (lontana dal collettore) e spiralina che via via arriva fino alla parte più calda, fino a terminare vicino al collettore delo scarico. Poi nel dettaglio dimensioni e soluzioni dipendono dalla marmitta particolare. Guarda, più difficile a dirsi che a farsi.... Altrimenti soluzione più veloce un forellino filettato vicino/sul collettore, nipple e via.
  Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 12:42   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Checco 67
 
Data registr.: 11-02-2009
Residenza: padova
Messaggi: 690
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
Prendi un tubetto d'ottone o di alluminio da 3 o 4mm (Tubo ottone 2,1x3x1000 mm | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore) e lo avvolgi attorno ad un tondo tipo un manico di scopa o altro. Il materiale lo decidi anche in base a come vuoi fissarla: sul cap232 l'ho fatta in ottone perchè ho preso una nipple grandicella, mi pare M5, ho allargato il foro della nipple per accogliere il tubetto, e l'ho saldato a stagno per tenerlo in posizione, poco importante visto che la serpentina l'ho fatta in modo tale che andando fino alla faccia opposta del barilotto non si possa comunque sfilare. L'alluminio andrebbe anche meglio se non fosse che non lo saldi. Ingresso dalla parte più fredda (lontana dal collettore) e spiralina che via via arriva fino alla parte più calda, fino a terminare vicino al collettore delo scarico. Poi nel dettaglio dimensioni e soluzioni dipendono dalla marmitta particolare. Guarda, più difficile a dirsi che a farsi.... Altrimenti soluzione più veloce un forellino filettato vicino/sul collettore, nipple e via.

Se ho ben capito queste sarebbero le 2 soluzioni !
Files allegati
Tipo file: pdf File0038.PDF‎ (469,5 KB, 191 visite)
__________________
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\

http://frecceazzurrepadova.it/index.html
Checco 67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 13:26   #69 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
no la serpentina va dentro la marmitta, una foto presa su internet.



dimenticavo, se la marmitta è smontabile è più facile installare la serpentina, altrimenti diventa molto difficile e forse conviene un tubetto dritto. Poi dipende caso per caso, occorre un po' d'inventiva, ricordando che piu' tempo il liquido resta nello scarico, seguendo un percorso tortuoso, più si scalda e fuma.
  Rispondi citando
Vecchio 16 novembre 11, 16:01   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
io sui miei classe 50cc ho messo mezzo litro, che comunque il fumo si usa solo quando serve.
zzarola, pensavo de meno, con mezzo litro quanto fumi circa? un minuto o meno?
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pompa per fumogeno alexnavigator86 Aeromodellismo Volo a Scoppio 0 16 maggio 10 15:33
Pompa Fumogeno Magopancione Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 11 maggio 10 22:21
Sistema Fumogeno eroeDEIcieli Aeromodellismo 3 22 aprile 10 18:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:14.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002