Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 marzo 11, 12:53   #11 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
Grazie delle spiegazioni molto utili, mi metto all'opera nella costruzione dello stesso.

Il pericolo avviene quando sei distratto, se sei concentrato le percentuali di rischio scendono al minimo. Io voglio evitare anche queste possibilità, voglio dare al fato meno chance possibili.
Cip, quello cui devi star molto attento è che il motore non parta accelerato per nessun motivo.
Se ti parte accelerato coglie di sorpresa te che sei davanti e chi magari dietro s'è un attimo distratto dopo qualche minuto che tu stai pestando sull' elica.
Quindi sempre in due, come nelle foto, sempre vigili, occhio al trim del gas ed ovviamente allo stick. Controllare sempre due volte tutto, controllare anche che il modello in memoria e che hai richiamato sia quello giusto. Ho visto motori partire al massimo, con lo stick del gas al minimo.. perchè era sbagliato il modello impostato in quel momento sulla radio.
Se parte accelerato sia il bastone o sia la mano che finiscono nell' elica so qazzi..


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 12:54   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mitoale
 
Data registr.: 17-11-2009
Residenza: vittorio veneto
Messaggi: 278
Ciao, io ho un Extra con un DLE 111.....per l'avviamento uso SEMPRE un guanto da sci ben imbottito . Nessun problema e ti senti sicuro anche in caso di contaccolpo.
Più semplice del " bastone"......
mitoale non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 13:15   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CiiiP
 
Data registr.: 07-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.557
Invia un messaggio via MSN a CiiiP
I miei modelli si accendono sempre in 2, io mi caco addosso quando devo avviarli. Per il guanto lo puoi avere grosso quanto vuoi, se quello si accende a rovescio o ti da un colpo inaspettato, un 111 ti spezza le dita.
Si è sempre fatto così e sempre così si farà, perchè è più facile e meno da "sfigati", ma alzi la mano chi non si è fatto male per distrazione, puoi farti male scottandoti nella marmitta, ma se quel giorno butta male...

Io ora provo di bastone, poi vi saprò dire.

Ultima domanda, il colpo va dato "in accelerazione" o va solo spinta l'elica con il bastone già appoggiato?
__________________
Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]
CiiiP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 13:38   #14 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
Ultima domanda, il colpo va dato "in accelerazione" o va solo spinta l'elica con il bastone già appoggiato?
ci manca solo che cominci a prendere a bastonate le eliche
visto che hai deciso, provalo 'ste bastone, sei sempre in tempo a tornare indietro....
  Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 13:48   #15 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
I miei modelli si accendono sempre in 2, io mi caco addosso quando devo avviarli. Per il guanto lo puoi avere grosso quanto vuoi, se quello si accende a rovescio o ti da un colpo inaspettato, un 111 ti spezza le dita.
Si è sempre fatto così e sempre così si farà, perchè è più facile e meno da "sfigati", ma alzi la mano chi non si è fatto male per distrazione, puoi farti male scottandoti nella marmitta, ma se quel giorno butta male...

Io ora provo di bastone, poi vi saprò dire.

Ultima domanda, il colpo va dato "in accelerazione" o va solo spinta l'elica con il bastone già appoggiato?
Appoggi sull' elica e poi parti molto deciso e veloce.
Ocio che se non hai un polso più che muscoloso, per via di leve evidentemente favorevoli a lui, il bastone ti piega mano e polso appena il motore inizia a comprimere. Se parte il contraccolpo, cosa ormai quasi impossibile sui nuovi benzina gestiti da centraline elettroniche, il bastone te lo fa volar via di mano.
Con la mano la leva è decisamente più favorevole (è più corta!) e il leggero "impuntamento" dell' inizio compressione si sente si e no.

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 13:49   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CiiiP
 
Data registr.: 07-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.557
Invia un messaggio via MSN a CiiiP
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
Appoggi sull' elica e poi parti molto deciso e veloce.
Ocio che se non hai un polso più che muscoloso, per via di leve evidentemente favorevoli a lui, il bastone ti piega mano e polso appena il motore inizia a comprimere. Se parte il contraccolpo, cosa ormai quasi impossibile sui nuovi benzina gestiti da centraline elettroniche, il bastone te lo fa volar via di mano.
Con la mano la leva è decisamente più favorevole (è più corta!) e il leggero "impuntamento" dell' inizio compressione si sente si e no.

Robbè
Perfetto, thx!
__________________
Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]
CiiiP non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 14:56   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Concordo in pieno con quanto detto da Simone: i benzina NON si possono avviare alla rovescia...in senso orario. Lo puoi fare solo con i glow, che non avendo anticipo, se ben cicchettati, ti danno la legnata appena arrivano in compressione.
I benzina oltretutto come sottolineato nell'ultimo intervento del ranocchio, hanno le centraline col ritrado al primo giro...vai tranquillo che il colpo sulla mano non ti arriva, e meno che non ti addormenti con la mano in mezzo all'elica
Pensa che io uso mani nude (solo sui benzina) e prendo la pala anche a metà, vicino al mozzo per dare il giro più veloce; l'importante è che sia posizionata con elica ore 13:35, ovvero già fuori con la mano appena passato il PMS.

Ricordo quanto detto da Simone in altro tread: ore 12:15...cambiare elica, perchè rotta

Invece mi sono fatto un bel bastoncino rivestito con tubo di gomma da giardino, per l'avviamento dei 4T glow, dentro i quali non azzardo infilare le dita !!!!
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 15:20   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianni51
 
Data registr.: 15-12-2009
Residenza: roverdo in piano (pn)
Messaggi: 256
Citazione:
Originalmente inviato da CiiiP Visualizza messaggio
Ho usato il cerca ma non trovo argomenti utili.

Premessa: dato che mi sono già "cicchettato" le dita una volta e ho visto gente farsi male, volevo evitare il più possibile l'avvicinamento al grosso frullatore per umani (sono sempre pale da 70cm di diametro)

Ho 2 motori, un DA85 e un DLE115, entrambi con tripala 26/12 o 24/10.

La domanda è: ho visto in alcuni video e manifestazioni, gente che li accende con una specie di bastone "gommato" ma non ho ben capito le qualità del bastone, della "botta" data e sopratutto se va dato in senso orario o antiorario.

Non voglio sembrare cattivo o arrogante, ma dato che mi baserò su ciò che leggo qui, e non voglio far ne danni al modello ne a me stesso, con tutto il rispetto, chiedo a chi non sà di non intervenire se non è proprio sicuro di ciò che afferma.

Chiedo quindi consigli sulla realizzazione del tubo e del metodo per l'accensione.

P.S. Escludo a priori l'avviatore in quanto dovendo spingere verso l'elica può essere fin troppo pericoloso nel caso mi sfuggisse la presa sull'ogiva.

Grazie anticipatamente.
il bastone è forse + pericoloso di mettere le mani sull'elica, i motori di grossa cilindrata devono essere msssi in moto da gente esperta che conosce a fondo la materia.
in ogni caso avvicinando la mano alla radice dell'elica cioè verso l'ogiva si evitano enormemente i rischi di contraccolpo.in ogni caso va indossato un guanto molto grosso per protezione.
gianni51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 15:30   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Jumpa
 
Data registr.: 25-05-2007
Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
Accendere un 110 con un bastone penso sia molto difficoltoso: i due cilindri vanno in compressione contemporaneamente e con la leva sfavorevole del bastone, di forza ne fai poca. Anch'io come gli altri metto in moto tutti i miei benzina (dal 37 cc al 110) a mano. Addirittura non uso neanche un guanto, ma di contraccolpo mai visto uno e se come ti è stato detto posizioni bene l'elica, è impossibile che la mano rimanga dentro. L'unico motore a benzina che ho visto dare dei bei calci è l'MVVS, ma quello ha una centralina particolare, che gestisce anche il servo dell'aria e lì hai bisogno del guanto in pelle.
__________________
Fly Low!
Jumpa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 marzo 11, 15:48   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di CiiiP
 
Data registr.: 07-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.557
Invia un messaggio via MSN a CiiiP
Ho costruito il "randello" ed effettivamente mi rimane più complicato darci con esso. Sono sbilanciato e forse crea più danni che altro, come detto da alcuni.

La mano nel mezzo non ti rimane, è vero, sempre prestando attenzione. La mia paura è la possibilità che questa attenzione un giorno per una ragione o un'altra non ci sia, o sia calata. (metti che una gnocca in bikini ti guarda... )

Bello sto 3d!!! e belle le risposte.

Morale: Avviare un motore benzina con un bastone opportunamente imbottito si può fare, ma forse, vista la natura del motore, paradossalmente è più sicuro avviarlo a mano.

Raccomandazioni: Guanto allacciato e prudenza SEMPRE!
__________________
Non esistono piccoli problemi, ma solo grandi Niubbi...® [CiiiP Docet]
CiiiP non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Albero motore e mozzo porta elica: grosso dubbio. Alby_VR Aeromodellismo Principianti 7 10 luglio 09 00:11
motore grosso, elica piccola boss Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 22 ottobre 08 09:22
problema grosso con motore z..... oscar77 Aeromodellismo Volo a Scoppio 28 13 settembre 08 09:42
accensione motore! stewie_the_evil Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 10 26 aprile 08 16:32
Caccia al motore grosso staudacher300 Aeromodellismo Volo Elettrico 20 08 aprile 06 11:31



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002