Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 gennaio 11, 17:15   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 207
Avvio micromotore da 0,8 cc.

Poichè malgrado vari tentativi non sono riuscito ad avviare un minuscolo micromotore cinese ( CS 061 ) peraltro restio ad emettere un qualsiasi scoppiettio anticipatore di un probabile avvio, ho creduto opportuno chiedere al riguardo lumi al campo. La risposta è stata che se le condizioni del motore erano a posto specialmente in ordine alla parte elettrica ( stato della candela e relativa pipetta nonchè una sufficiente carica della batteria di accensione ), l'unica anomalia era ascrivibile ad una miscela povera di nitrometano. Al riguardo mi veniva consigliata una percentuale non inferiore al 15 %. Voi che ne pensate? La percentuale è giusta oppure va ritoccata ed in caso affermativo in quale misura?. Faccio presente che il motore è provvisto del tamburo per la regolazione dell'aria e dello spillo del massimo. Non esiste quello del minimo. In attesa di possibili riscontri, Vi ringrazio anticipatamente e saluto. Ferdinando.
Ferd67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 18:47   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Non conosco il tuo motorello, ma essendo un glow, ti posso garantire che la messa in moto o avviamento è indipendente dal nitrometano ! Persino i 4T vanno in moto con solo alcool senza nitro...
Poi il fatto di rimanere in moto e come girano è un'altra questione...

Di sicuro se non sei a conoscenza delle percentuali, un 5% canonico di nitro ce lo vedo bene...non di più; e con questo DEVE andare in moto, almeno rimanerci con la corrente candela attaccata! Piuttosto assicurati di avere il 20% di olio e non meno.


Se stai usando un/il silenziatore...toglilo!!! Almeno per le prime messe in moto ed i primi vagiti.
Dal foro della luce di scarico potrai capire molte cose sullo stato di avviamento del tuo piccolo "mostriciattolo"
In primis: vedi se la candela riflette luce sul pistone. ok?
Bene; fai il "priming" o cicchetto a batteria disinserita fino a quando sputazza dallo scarico.
NON usare un avviatore elettrico..per carità!
Ditone in gomma per proteggere il dito (o guanto in pelle), e ruota passando il punto morto superiore(PMS) per sentire se è troppo pieno; qualora sia ingolfato, e fatica a girare, non forzare; soffia forte nello scarico come dovessi spegnere le candeline (molte candeline )...ma sempre con corrente disinserita (sennò bruci la candela).
Così elimini l'eccesso di mix.
Riprovi a ruotare e se la compressione si è normalizzata, attacca corrente, vedi se c'è luce sul pistone....e dagli il primo colpo deciso.
Deve partire
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 19:15   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 401
Quoto tutto tranne per il nitro. Vai assolutamente tranquillo con il 15%, e' un .061, con il 5% al massimo ti fa uno scoppietto se la candela è buona, ma dubito ti possa rimanere acceso anche con la corrente collegata.
Piuttosto, corretto il consiglio del 20% di olio, ma che sia ricino e niente sintetico.
Elica una 6x3
svenhedin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 20:03   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Io sono d'accordo con biplano. Ho messo in moto senza nitro perfino un cox .010 , che poi andasse a pernacchie è un altro discorso.
In una garetta junior mi fecero perfino il pieno al G15 glow con la miscela diesel e partiva...da schifo ma partiva, scoppiettava almeno .Ma il non fare nemmeno uno scoppio secondo me dipende ( oltre che dal freddo ) da altro.
Guardare e sentire ( se frigge, se no ) la candela è un ottima scuola ...controllare poi se la testata è stretta bene, se la candela è a tenuta, se il tappo carter non perde,se la miscela arriva
Il motore deve partire, anche senza il carburatore, solo col cicchetto......
__________________
FAI 7635
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 20:14   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Quoto Renato e Bipe, il motore deve partire, magari male ma deve partire.
Secondo me è una questione elettrica, candela mal funzionante o fuori gradazione, oppure batteria scarica.
Controlla la luce emessa dalla candela, se è rosso cupo la batteria è scarica; anche una candela troppo fredda può dare problemi con questi micromotori, ma qualche scoppietto lo deve fare.
Per quanto riguarda il nitro, io faccio girare i cipolla 1,5 cc, che sono da tutti dati per rognosi, con la miscela 80-20 e partono al primo colpo; è chiaro poi che se voglio avere le massime prestazioni dovrò pomparli col nitro.

Saluti
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 21:36   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-05-2008
Residenza: Brescia
Messaggi: 207
Grazie a tutti. Fermo restando che la percentuale di olio di ricino dovrà essere del 20% resta il dubbio se impiegare o meno il nitrometano visti i pareri discordanti. E' il caso di "tagliare la testa al toro" usando magari una percentuale media del 10%. - che ne dite? Infine risulta impossibile stabilire l'intensità della luce del filamento della candela attraverso lo scarico in quanto il silenziatore fa corpo unico col blocco motore. Al riguardo mi riservo di postare qualche foto per evidenziare il particolare. Rinnovo i ringraziamento e Vi saluto - Ferdinando.
Ferd67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 21:41   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-01-2010
Residenza: ------
Messaggi: 2.380
Citazione:
Originalmente inviato da Ferd67 Visualizza messaggio
Grazie a tutti. Fermo restando che la percentuale di olio di ricino dovrà essere del 20% resta il dubbio se impiegare o meno il nitrometano visti i pareri discordanti. E' il caso di "tagliare la testa al toro" usando magari una percentuale media del 10%. - che ne dite? Infine risulta impossibile stabilire l'intensità della luce del filamento della candela attraverso lo scarico in quanto il silenziatore fa corpo unico col blocco motore. Al riguardo mi riservo di postare qualche foto per evidenziare il particolare. Rinnovo i ringraziamento e Vi saluto - Ferdinando.
...smonta la candela, schiaffala* sulla pipetta e dai corrente: devi vedere il filamento incandescente di colore giallo vivo...per la nitro, usa un 5% come ti è stato consigliato.


*termine romanesco
__________________
Max


http://www.gaapallini.it/
max_c26acro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 21:46   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Ferd67 Visualizza messaggio
Poichè malgrado vari tentativi non sono riuscito ad avviare un minuscolo micromotore cinese ( CS 061 ) peraltro restio ad emettere un qualsiasi scoppiettio anticipatore di un probabile avvio, ho creduto opportuno chiedere al riguardo lumi al campo. La risposta è stata che se le condizioni del motore erano a posto specialmente in ordine alla parte elettrica ( stato della candela e relativa pipetta nonchè una sufficiente carica della batteria di accensione ), l'unica anomalia era ascrivibile ad una miscela povera di nitrometano. Al riguardo mi veniva consigliata una percentuale non inferiore al 15 %. Voi che ne pensate? La percentuale è giusta oppure va ritoccata ed in caso affermativo in quale misura?. Faccio presente che il motore è provvisto del tamburo per la regolazione dell'aria e dello spillo del massimo. Non esiste quello del minimo. In attesa di possibili riscontri, Vi ringrazio anticipatamente e saluto. Ferdinando.
Nitrometano, e pure tanto: sui COX da 0,8 ne usavo tra il 35 e il 40%, con meno del 25% partivano a fatica e giravano male.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 22:07   #9 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Nitrometano, e pure tanto: sui COX da 0,8 ne usavo tra il 35 e il 40%, con meno del 25% partivano a fatica e giravano male.
Si vabbé ma almeno una pernacchia o uno sputazzo avrebbe dovuto farlo anche senza nitro penso, Ferd67 la candela la trovi bagnata o asciutta dopo i tentativi?
se usi il pannello magari anche la tensione può esser bassa e magari va regolata un filo più alta, magari quando arriva miscela la candela si spegne, ipotizzo non vorrei fartela bruciare controlla magari con altro motore funzionante.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 11, 22:07   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-03-2008
Residenza: roma
Messaggi: 401
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
Nitrometano, e pure tanto: sui COX da 0,8 ne usavo tra il 35 e il 40%, con meno del 25% partivano a fatica e giravano male.
Infatti, idem per i Norvel. Ed erano entrambi dei gioiellini non cinesi. Quel motore è ingegnerizzato maluccio, tanto che li manca pure lo sfiato sul carburatore e gli americani lo modificano appositamente. Alcune partite poi avevano altri problemi col carburatore. Senza nitro non vai da nessuna parte e poi, anche ammesso che riuscissi a farlo partire col 5 o col 10% che senso avrebbe se poi gira male?
svenhedin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
micromotore daniwill Aeromodellismo Volo Elettrico 8 19 gennaio 10 23:38
Micromotore daniwill Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 19 gennaio 10 21:57
Micromotore Cipolla 1,5cc tumbadora Aeromodellismo Volo a Scoppio 6 30 marzo 09 20:14
micromotore con turbocompressore ginopilotino Modellismo 23 02 marzo 06 22:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002