![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #22 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #23 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: milano
Messaggi: 215
| amici!! arara
peace and love ![]() una cosa che posso dire e che il motore era montato su di un classico modello vintage f3a con una elica master scimitar 13x10 ciao amici
__________________ Il mondo non è un posto sicuro... |
![]() | ![]() |
![]() | #25 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
per me il tuo contagiri è fasullo. Guarda (scorri il link) cosa fa quel motore (versione standard e versione R) con una 15x8 (zinger legno). Non credo proprio che il tuo possa fare 1500-1700 giri in più. Impossibile http://www.rcmplans.com/issues/reque...011988-1-1.pdf Del resto l'os 120 E (più potente di quello con pompa) fa 9200-9300 giri con una 15x8 | |
![]() | ![]() |
![]() | #26 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Insieme all'Enya ho provato un Saito 300 T-TDP con elica Biela 20x10, e su quello mi leggeva 7300-7400 RPM, quindi del tutto normali. | |
![]() | ![]() |
![]() | #27 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Confermo le prestazioni riportate da 2M86, l'R120-4C si tira una 15x8 a circa 10.200 giri.
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 |
![]() | ![]() |
![]() | #28 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
ci credo solo se lo provo io stesso con il mio contagiri. Del resto le prove effettuate da Clarence Lee parlano chiaro. Quel motore gira meno del 120 OS E, quindi al massimo può toccare, con la 15x8 apc, poco più di 9000 giri |
![]() | ![]() |
![]() | #29 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-01-2010 Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
|
Allora siamo io, 2M86 e Ken Enya a dir cavolate... più un paio di altri di rcgroups (vai a spulciarti il thread del Club Enya). ma guarda un po'... Edit: alla Enya chiesi informazioni un annetto fa riguardo alle differenze tra il 120 e l'R120 e mi spiegarono quali erano le peculiarità dell'R rispetto al 120 standard. Anche loro mi diedero indicazioni di un regime leggermente superiore ai 10.000 giri con una 15x8. Oggi l'R 120 è fuori produzione e ne è in vendita la versione "bored" R155.
__________________ In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80 Ultima modifica di Brevino : 23 gennaio 12 alle ore 22:57 |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
enya | willy972 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 30 settembre 10 22:58 |
enya 120 4C | VICTORALFA | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 06 settembre 08 21:20 |
Enya 09-IV | erblek | Aeromodellismo Principianti | 7 | 08 maggio 08 23:20 |