![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-12-2008 Residenza: milano
Messaggi: 215
| gran bel pezzo
ciao amici, e chiaro spero per molti di voi che io non mi sono mai spacciato per un intenditore, o testato diversi motori e risolto diversi problemi meccanici mettendoci del mio, passione impegno e ricerca, grazie ai molti consigli di preparati utenti di questo bel forum. E sicuramente senza criticare cio che non ha bisogno di improbabili critiche. Tornando a questo bel pezzo di motore!!! ![]() ![]() ciao amici con le ali.........ricoperte!
__________________ Il mondo non è un posto sicuro... |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| http://www.rcmplans.com/issues/reque...011988-1-1.pdf Per quanto questo motore accetti più volentieri eliche meno dure (infatti con la 15x8-16x6 fa molti meno giri dell'OS 120...) la stessa enya, quanto alle eliche consigliate, non scende sotto la 14x6 (11.500 giri con elica in legno) |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Provincia di Ragusa
Messaggi: 563
|
in giro ci sono motori fatti anche per girare a piu di 14000 giri... sempre 4 tempi.. tutta stà nel progetto nella scelta dei materiali nella qualità di lavorazione... insomma le solite cose! |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 29-12-2007 Residenza: Provincia di Ragusa
Messaggi: 563
|
carissimo quello che dici tu è prerogativa della stragrande maggioranza dei motori a 4 tempi, forte coppia in basso a numero di giri relativamente lento. Ma di fronte ad un motore da competizione ( per quegli anni lo era) il nostro motore in questione ovvero l'enya ha una coppia ottimizzata ad un numero di giri piu alto degli altri motori.... dati ufficiali alla mano infatti le cammes del suddetto motore sono totalmente differenti dal suo omonimo 120 4t definito "normale" tutto qui, non voglio scatenare chissachè ... già ci sono troppi post che degenerano ultimamente a riprova del fatto che poi il motore possa sopportare questo "surplus" di giri è la costituzione stessa delle molle valvola della aste etc diciamo piu' rinforzate. Saluti |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() Ultima modifica di giobass : 07 dicembre 11 alle ore 20:37 | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top | |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
| Citazione:
Ho linkato più sopra la prova del motore fatta da Clarence Lee. Atteniamoci quindi ai dati rilevati dal guru (Lee è veramente tale...), con l'ulteriore precisazione che il motore, a differenza dei 4t "standard" (come, ad esempio la versione "normale" del 120 enya), è fatto per tirare eliche "piccole" (o, meglio, eliche più piccole di quelle comunemente montate sui 4t standard) e quindi per dare il meglio ad alti numeri di giri | |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
enya | willy972 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 2 | 30 settembre 10 22:58 |
enya 120 4C | VICTORALFA | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 5 | 06 settembre 08 21:20 |
Enya 09-IV | erblek | Aeromodellismo Principianti | 7 | 08 maggio 08 23:20 |