![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
Sospeso Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
| Dle 55
Lo so che qualcuno potrebbe rispondermi;che questo argomento è già stato trattato mille volte,ma abbiate pazienza perché sono ancora alle prime armi con i benzina!. Qualche giorno fa ho acquistato un modello motorizzato con un DLE55 totalmente scarburato,vista la mia poca esperienza in merito,ho deciso di riposizionare le due viti H e L come consiglia il manuale,cioè la vite L dopo averla chiusa tutta lho svitata di un giro e 25 (circa) e la vite H dopo averla chiusa tutta lho svitata di un giro e mezzo,volevo chiedervi se in questa maniera il motore potrebbe già essere abbastanza carburato,o per la vostra esperienza consigliate di aprire o chiudere di più le viti in questione prima di avviarlo (lo so che queste viti saranno soggette a regolazioni in base alla carburazione,ma volevo partire già con una posizione delle stesse già possibilmente corretta). Premetto che non ho ancora avuto modo di provare il motore dopo la regolazione delle viti come da manuale-motore. Grazie,Buon Natale a tutti. |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
Guest
Messaggi: n/a
|
con il settaggio di base dovrebbe accendersi, poi bisogna regolare. Se esistesse una carburazione perfetta predicibile, non metterebbero nemeno le viti degli spilli ti pare? ...se non ce ne vai a capo da solo il consiglio migliroe è anceh il piu' banale: fatti aiutare di persona da qualcuno. ![]() |
![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Normalmente i carburatori Walbro si regolano a una giro e un quarto il minimo L e un giro di vite il massimo la H,così si dovrebbe essere già alla carburazione ottimale appatto che il motore non abbia problemi di funzionalità ma non dovrebbe essere questo il caso se è nuovo,poi nei motori per aerei magari si tende ad ingrassare perchè il motore in volo tende a salire di giri,ma vai tranquillo che con questa configurazione il motore parte stà al minimo e gira bene.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
| Citazione:
Grazie | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
![]() | |
![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
| Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() Grazie Ciao Ultima modifica di enzo86 : 26 dicembre 10 alle ore 12:22 | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 23-02-2009 Residenza: Varese GAB Busto
Messaggi: 409
| Scarico
Ciao un consiglio che ti daranno in molti se puoi monta un canister e vedrai il tuo motore andare molto meglio specialmente nei passaggi e sparisce quel fastidioso scoppietto di metà regime Alessio |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
| Citazione:
Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |