![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top |
User Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.395
|
Mi piacerebbe dartelo in mano. Che dici? Ne ho avuti 2: entrambi, in ogni caso, NON tenevano il minimo (per minimo non intendo 3000 giri, beninteso....) se non con l'accendicandela e sputavano miscela lordando il muso del modello. Solo sfortuna? |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-12-2008 Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
|
@ TOIO!! Complimenti! Ti leggo con piacere , perchè oltre ad essere competente , sai anche criticare in modo obiettivo , soprattutto quando in ballo c'è la realcasa ,che tanto amate Voi Oessisti! Sai apprezzare anche altre case meno reali come YS , MT, DA per esempio. A dimostrazione del fatto che alternative valide e talvolta superiori alla OS , soprattutto in campo 3D , ci sono eccome! Nonostante tutto non mi va di denigrare i motori OS, che in certe classi(riproduzioni) rimangono molto validi . Colgo l'occasione ,caro Toio , per far riflettere quindi , qualche tuo collega oessista , a "deporre" giubotto da Kamikaze ,cosi' da risultare + utile e costruttivo agli occhi di chi legge. Concetto + volte ribadito. Non si puo' essere Oessisti ad ogni costo , a meno che uno non sia un Campione!....Non ti pare?.... |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Come ti dicevo ne ho avuto in mano uno solo di 200 P. Il minimo a 3000 RPM è alto, ma è anche difficile riuscire ad averlo a 2000 RPM.... per un 35cc glow 4T. Molto dipende dall'elica usata e da come il motore è montato sul modello. Ciao. Ultima modifica di 2M86 : 28 novembre 10 alle ore 22:01 | |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
Essere sereni in ogni giudizio è la mia filosofia. Ho un Os 70, un OS 91, un OS 110 alfa, tutti e tre quattro tempi e tutti e tre senza pompa. I primi due motori sono eccellenti, li ho da molti anni, mai nessun problema e sempre onesti ed affidabili. L'ultimo, il 110, per la verità mi ha deluso,e ne aprii anche una discussione qui sul barone. Poi ho letto una seconda persona che si lamentava come me del 110, ed ora leggo Toio, che per inciso stimo moltissimo, lamentarsi di un 200P. Che non fosse che anche la OS, stia iniziando a subire suo malgrado quel peggioramento che ormai si riscontra su moltissimi prodotti escludendo quelli di spicco dai costi vertiginosi. Il decentramento della produzione, i costi in continuo aumento, i controlli di qualità sempre minori purtroppo comunque si riperquotono sul prodotto. Saluti a tutti e speriamo che almeno il tempo migliori. |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top | |
Giorgio vola anche per noi. Data registr.: 26-10-2006 Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
| Citazione:
![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #17 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
Non so e non posso saperlo, ma anche se compri dieci motoracci cinesi almeno la metà e forse più vanno bene. Sulla grande serie, c'e solo una percentuale più o meno bassa di prodotto che va male, non tutti. E' come in medicina, il medico più bravo è quello che fa meno errori. Forse la OS sta alzando questa quota percentuale che prima era bassissima.Ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
|
Ciao a tutti! Da sempre compero motori di tutti i tipi rigorosamente usati. Un buon motivo è sicuramente il risparmio ma ce n'è almeno un altro altrettanto valido. Siccome non mi fido neanche un po' di come vengono assemblati i motori in fabbrica oggi e soprattutto di come vengono lavati i pezzi dopo le varie lavorazioni, mi troverei comunque a smontarli completamente prima di farli girare. A questo punto perdo quei pochi vantaggi che si hanno nel comprare il nuovo: il fatto di usare subito l'oggetto e (a seconda dei casi) di usufruire della garanzia se c'è qualche problema. Stessa cosa per le radio: io sono abituato in Mode2 e per lo più mi ritrovo ad aprire comunque le radio per portare il gas a SX e ricablare i canali recuperarando la funzionalità degli eventuali mixer. Poi sono anche convinto, in senso più generale, che la produzione standard sia molto scaduta negli ultimi 10 anni. Per me, in generale, il nuovo ha senso solo se ti permette di usare da subito il prodotto in tranquillità, azzerando quella percentuale di rischio "pacco" che c'è sempre (ma spesso troppo enfatizzata) in tutti gli acquisti tra privati. Sugli OS non azzardo ipotesi perchè tutti i miei 2 e 4T sono vecchie glorie di ben consolidata affidabilità (tra l'altro pagati veramente poco), di cui il più recente in ordine di produzione è l'FS 70 SII. Ho sperimentato sulla mia pelle, però, facendo un discorso più generale, come marchi piuttosto "elitari" come Sony siano scaduti in modo becero negli ultimi anni, pur mantenendo i loro prezzi alti nonostante la delocalizzazione. Viceversa marchi come Samsung che fino a 10 anni fa erano sinonimo di "cineseria" oggi fanno prodotti di tutto rispetto. In pratica io faccio così: preferisco aspettare l'occasione e comprare oggetti usati di fama consolidata. Altrimenti penso che se dovessi motorizzare subito un modello da volarci questa domenica, mi prendo un cinese al volo, lo pago quello che lo pago, gli faccio quel minimo di rodaggio necessario e se poi vedo che ha qualche problema non sto nemmeno ad indagare: lo riporto indietro al negoziante e cerco di farmelo cambiare. Non so se questo sproloquio possa essere d'aiuto a qualcuno, in caso contrario scusate la lungaggine. Saluti! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-04-2006 Residenza: Napoli
Messaggi: 1.267
| @ toio Ciao toio, dopo le considerazioni fatte, a seguito anche delle ulteriori esperienze da te fatte, vorrei riallacciarmi a quel discorso che abbiamo fatto io e te diversi mesi fa', riguardo il mio Pitts della Pilot da 175 cm ap.al. di cui ho il build nella sezione riproduzioni. Tu pensi ancora, a questo punto, che potrei motorizzarlo col 200 senza pompa, oppure mi consiglieresti di pensare ad un benzina, e se sì quale pensi che andrebbe bene, senza però spendere un capitale pur avendo un motore affidabile? grazie. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
|
Da sempre i marchi blasonati non sono esenti da difetti. Dalle auto,elettrodomestici, vestiario ecc.. Si sceglie il prodotto di serie A per le caratteristiche,tecniche , prestazioni, peso,ergonomia,assistenza,ecc.. Sta nel gioco che una Mercedes possa avere difetti, cosa che in percentuale bassissima si può tollerare. Cosa che non si deve tollerare è l assistenza. Questa deve essere repentina e soddisfacente a 360°. Apprezzando la meticolosità e preparazione di Toio, penso proprio che è incappato in un raro esemplare difettoso di OS. Non mi sembra ci siano generali lamentele sull OS 200P, o mi sbaglio? Forse all origine, lo avesse mandato in dietro a Lindinger , ora sarebbe possessore di un altro gioiello OS. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |