
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
| ![]()
Per la verità me lo sono trovato spezzato in due, con una frattura un po' diagonale, proprio in mezzo dove attraversa il piede di biella, smontando un vecchio ST preso da poco. I due monconi devono essere rimasti correttamente allineati durante il funzionamento perchè non ci sono segni rilevanti nè sul pistone, nè sulla biella. Ora, avrei già qualcosa in casa da cui potrei forse ricavarmi il nuovo spinotto, più qualche idea che vorrei sottoporre al vostro parere, ringraziando fin d'ora chi vorrà aiutarmi con qualche consiglio. Partendo da barre di vari materiali da 4mm di diametro avrei in ordine di durezza: 1) - Il classico tondino d'acciaio armonico 2) - Il tratto liscio della classica vite a brugola d'acciaio brunito 3) - La stessa cosa ma di acciaio inox 4) - L'asse elica di un navimodello Graupner (credo inox) 5) - Potrei procurarmi una di quelle chiavi tipo brugola che invece di avere l'esagono hanno una stella, che di solito sono di sezione tonda e di un metallo piuttosto duro (cromo-vanadio o simili) L'acciaio armonico magari resiste brillantemente alle sollecitazioni ma non saprei a livello di usuramento e sul problema della ruggine come si comporterebbe, qualcuno vuole darmi qualche idea/consiglio? Un grazie in anticipo! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-12-2005
Messaggi: 62
| Spinotto
Ciao io lo stesso problema l'ho risolto utilizzando un punzone da stampi si trovano nelle utensilerie meccaniche che trattano accessori per stampi esistono in tutti i diametri che vanno di decimo in decimo sono in acciaio di ottima qualita ed anno un trattamento superficiale che li rende particolarmente resistenti all'usura pur mantenendo un quore tenace sono rettificati con una tolleranza se non ricordo male H7 comunque il 6mm è circa 5,99 lo spinotto che ho rifatto io per un asp di un amico vola da circa un anno senza problemi Saluti Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione:
Ciao, io eviterei l'acciaio armonico perchè non regge bene le temperature e si snerva facilmente ed eviterei l'acciaio brunito dei bulloni (che comunque deve essere almeno 8.8) per problemi di ruggine; al limite utilizzerei l'acciaio inox solo conoscendone il tipo (aisi 316 in su). Opterei per l'acciaio legato degli utensili, dando la preferenza alle punte in acciaio al cobalto che reggono molto bene le alte temperature e si trovano in tutte le ferramenta ben fornite proprio del diametro che ti serve. Saluti ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 04-12-2005
Messaggi: 62
| Spinotto
Ciao io lo stesso problema l'ho risolto utilizzando un punzone da stampi si trovano nelle utensilerie meccaniche che trattano accessori per stampi esistono in tutti i diametri che vanno di decimo in decimo sono in acciaio di ottima qualita ed anno un trattamento superficiale che li rende particolarmente resistenti all'usura pur mantenendo un cuore tenace sono rettificati con una tolleranza se non ricordo male H7 comunque il 6mm è circa 5,99 lo spinotto che ho rifatto io per un asp di un amico vola da circa un anno senza problemi Saluti Paolo |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Cerca appunto tra i componenti normalizzati per stampi. Sono reperibili anche misure decimali, ma se lo spinotto è di un ST, credo che avrà misura tonda in H7. | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2009 Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
| spinotto
Ciao ing. Grippato, prova in qualche rettifica motori anche loro li hanno di tutte le misure, li usano da sostituire i rullini dei cuscinetti a rulli delle bielle, li hanno anche maggiorati di qualche centesimo e sono anche lappati in superficie, prova e auguri. 73 de IK2DUR Alvise. |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2010 Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
|
ciao, ti hanno già detto tutto loro, io ci lavoro in un' utensileria, ti avrei detto le stesse cose, aggiungerei solo le spine in acciaio temperato, rettificate tolleranza sempre h7. Quelle non si rompono. L'unica cosa é che non ci sono misure decimali per quelle (almeno noi non ne abbiamo) ma se ti serve da 4 non hai problemi, in qualsiasi utensileria le trovi anche già corte come lo spinotto dell'albero. Ciao..... ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
|
Per curiosità che motore è? Te lo chiedo perchè ricordo che una delle prime serie del ST 30 cc. (1990-92 circa) aveva un difetto di allineamento della biella e rompeva spinotti ed alberi. Se fosse uno di quelli ti converrebbe cambiare anche la biella.
__________________ Fly Low! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Spinotto batteria | Joso | Batterie e Caricabatterie | 1 | 26 agosto 09 12:57 |
Bloccaggio spinotto OS 37 SZ-H | fabio67 | Elimodellismo in Generale | 7 | 13 novembre 08 20:04 |
spinotto simulatore ff9!!! | ctaldeitali | Radiocomandi | 2 | 19 febbraio 08 02:04 |
Spinotto per collegamento pc | maxim79 | Elimodellismo in Generale | 4 | 14 dicembre 05 17:08 |