Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 giugno 11, 02:52   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bigmax69
 
Data registr.: 27-08-2010
Residenza: parma
Messaggi: 53
Come baricentro hai tenuto quello delle istruzioni 102mm? io per bilanciarlo ho messo i pacchi batterie della ricevente e dell'accensione dietro al castello motore ed ho aggiunto 100-120gr.ed è leggermente cabrato,dovrei aggiungere ancora qualcosa ma forse per fare 3d il baricentro un po più arretrato aiuta (spero che non sia troppo arretrato).
Le colonnine del supporto motore sono da 30mm,quelle in dotazione al DLE30 con carburatore laterale,mi conviene sostituirle con quelle da 60mm?


Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Se parliamo dello stesso modello TOC PLANE EDGE 540 AP. ALARE 1780 mm NUOVA LIVREA io ancora ci volo.
Ormai è diventato una cavia, prima motorizzazione GF26 benzina,seconda motorizzazione,OS 120 AX, terza e ultima motorizzazione Yamada 140 DZ,
mi manca solo di salirci una turbina.
Tutti i motori montati senza banco ammortizzante e al Yamada 140 non mancano le vibrazioni.
Ripassa tutto il parafiamma con della colla epossidica.
Stai tranquillo che è una bomba.
Il problema di questo modello è la copertura che quando si stacca con il ferro non incolla più e il colore tende a sbavare ( una vera porcheria di copertura )puoi intervenire solo con ciano.
Altro problema la baionetta ( originale in alluminio ) che ogni volo la piego sarebbe il caso di sostituira con una in carbonio.
bigmax69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 11, 00:24   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di scirocco64
 
Data registr.: 24-03-2008
Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
Citazione:
Originalmente inviato da bigmax69 Visualizza messaggio
Come baricentro hai tenuto quello delle istruzioni 102mm? io per bilanciarlo ho messo i pacchi batterie della ricevente e dell'accensione dietro al castello motore ed ho aggiunto 100-120gr.ed è leggermente cabrato,dovrei aggiungere ancora qualcosa ma forse per fare 3d il baricentro un po più arretrato aiuta (spero che non sia troppo arretrato).
Le colonnine del supporto motore sono da 30mm,quelle in dotazione al DLE30 con carburatore laterale,mi conviene sostituirle con quelle da 60mm?
Per la configurazione 3D il baricentro lo tenevo sulla baionetta.
Occhio all' atterraggio, soprattutto con vento sostenuto, che con questo baricentro ti tende a mettere il muso su di brutto.
Quindi pronto a dare sgasate col motore.

A riguardo le colonnine non so che dirti, tieni anche presente quanto margine ti rimane per avvitare la naca motore alla fusoliera.




Ultima modifica di scirocco64 : 05 giugno 11 alle ore 00:28
scirocco64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 11, 16:41   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2009
Residenza: firenze
Messaggi: 180
Immagini: 1
Edge e mvvs 26

Citazione:
Originalmente inviato da scirocco64 Visualizza messaggio
Per la configurazione 3D il baricentro lo tenevo sulla baionetta.
Occhio all' atterraggio, soprattutto con vento sostenuto, che con questo baricentro ti tende a mettere il muso su di brutto.
Quindi pronto a dare sgasate col motore.

A riguardo le colonnine non so che dirti, tieni anche presente quanto margine ti rimane per avvitare la naca motore alla fusoliera.



Ciao,Pensi che con un mvvs 26 benzina possa fare 3d?
fabryfly072 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
edge 540t Modellistaa Aeromodellismo Volo Elettrico 1 30 ottobre 10 14:42
edge 540T peakmodel toio!! Aeromodellismo Volo 3D 27 15 febbraio 10 23:43
extreme flight edge 540t santuz Aeromodellismo Volo Elettrico 16 24 gennaio 10 19:08
edge 540t cmp dl 50 cc 2x1,80 cm riky07 Aeromodellismo Volo a Scoppio 8 14 febbraio 09 13:39
ExtremeFlight - EDGE 540T salvino Aeromodellismo Volo Elettrico 2 20 settembre 08 18:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:33.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002