![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #11 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-08-2010 Residenza: parma
Messaggi: 53
|
Come baricentro hai tenuto quello delle istruzioni 102mm? io per bilanciarlo ho messo i pacchi batterie della ricevente e dell'accensione dietro al castello motore ed ho aggiunto 100-120gr.ed è leggermente cabrato,dovrei aggiungere ancora qualcosa ma forse per fare 3d il baricentro un po più arretrato aiuta (spero che non sia troppo arretrato). Le colonnine del supporto motore sono da 30mm,quelle in dotazione al DLE30 con carburatore laterale,mi conviene sostituirle con quelle da 60mm? Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() | #12 (permalink) Top | |
User Data registr.: 24-03-2008 Residenza: Trapani
Messaggi: 5.790
| Citazione:
Occhio all' atterraggio, soprattutto con vento sostenuto, che con questo baricentro ti tende a mettere il muso su di brutto. Quindi pronto a dare sgasate col motore. ![]() A riguardo le colonnine non so che dirti, tieni anche presente quanto margine ti rimane per avvitare la naca motore alla fusoliera. Ultima modifica di scirocco64 : 05 giugno 11 alle ore 00:28 | |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top | |
User | Edge e mvvs 26 Citazione:
| |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
edge 540t | Modellistaa | Aeromodellismo Volo Elettrico | 1 | 30 ottobre 10 14:42 |
edge 540T peakmodel | toio!! | Aeromodellismo Volo 3D | 27 | 15 febbraio 10 23:43 |
extreme flight edge 540t | santuz | Aeromodellismo Volo Elettrico | 16 | 24 gennaio 10 19:08 |
edge 540t cmp dl 50 cc 2x1,80 cm | riky07 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 8 | 14 febbraio 09 13:39 |
ExtremeFlight - EDGE 540T | salvino | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 20 settembre 08 18:06 |