Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 giugno 10, 23:47   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.699
Supertigre serie x g40 scarico posteriore

Visto che con google non ho trovato niente, solo x40 da pylon carburatore posteriore

Cerco info Supertigre serie x g40 scarico posteriore carburatore anteriore, testa (sembra visto lo sporco) blu

Grazie
Italo
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 10:34   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Motor SUPERTIGRE X 40 F RE ABC R/C

Motor SUPERTIGRE X 40 FI R/C

Saluti!
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 13:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.699
Citazione:
Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO Visualizza messaggio
E' il secondo, questa mattina lo ho smontata e messo a bagno nel gasolio, sembra usato poco.

Grazie
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 14:27   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Citazione:
Originalmente inviato da italo.driussi Visualizza messaggio
E' il secondo, questa mattina lo ho smontata e messo a bagno nel gasolio, sembra usato poco.

Grazie
Bellissimo pezzo...è un bel po' che lo cerco ma è quasi introvabile, complimenti!

Fa parte di quella serie di modelli della ST che aveva l'accoppiamento Ring-ABC, una soluzione poi abbandonata negli anni successivi, ad eccezione del G34 Hely (made in Italy). Io sto appunto cercando un accoppiamento Ring-ABC per il G34 Hely...se per puro caso ti dovessi imbattere in qualcuno che lo vende, per favore, fammi un fischio!

Saluti!
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 giugno 10, 21:59   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.699
Citazione:
Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO Visualizza messaggio
Bellissimo pezzo...è un bel po' che lo cerco ma è quasi introvabile, complimenti!

Fa parte di quella serie di modelli della ST che aveva l'accoppiamento Ring-ABC, una soluzione poi abbandonata negli anni successivi, ad eccezione del G34 Hely (made in Italy). Io sto appunto cercando un accoppiamento Ring-ABC per il G34 Hely...se per puro caso ti dovessi imbattere in qualcuno che lo vende, per favore, fammi un fischio!
con molto piacere

Saluti!
Non vedo l' ora di metterlo in moto, metterlo a puntino per poi lavarlo e metterlo nella collezione.

Per volare motori commerciali, che anche se si rompono ne acquisti un altro

Ciao
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 10, 15:38   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Bellissimooooooooooo!!

Bravo, proprio bello, senza segni di traumi lacero-contusi (qui oramai si parla così dei motori! ). Se mi dici poi che quando l'hai preso a malapena si distingueva il colore blu della testa devo pensare che hai fatto veramente un bel lavoro a livello di pulizia. Certe volte purtroppo, sui Testa Blu ST, non è neanche una questione di pulizia: si scoloriscono e basta! Non so se è a causa del nitromentano o cos'altro ma è triste trovarsi quelle teste color celestino flebile! Il tuo ha mantenuto il blu deciso originale.

L'hai già provato? Eh? Eh?
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 10, 16:21   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di italo.driussi
 
Data registr.: 02-07-2004
Residenza: Ronchi dei Legionari (GO)
Messaggi: 5.699
Citazione:
Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO Visualizza messaggio
Bellissimooooooooooo!!

Bravo, proprio bello, senza segni di traumi lacero-contusi (qui oramai si parla così dei motori! ).

a parte i segni della molla per fermare la risonanza

Se mi dici poi che quando l'hai preso a malapena si distingueva il colore blu della testa devo pensare che hai fatto veramente un bel lavoro a livello di pulizia. Certe volte purtroppo, sui Testa Blu ST, non è neanche una questione di pulizia: si scoloriscono e basta! Non so se è a causa del nitromentano o cos'altro ma è triste trovarsi quelle teste color celestino flebile! Il tuo ha mantenuto il blu deciso originale. e' diventato violetto, comunque piu' che acettabile

L'hai già provato? Eh? Eh?
Lo provero' sabato!

Il Fulcron dell' Arexons fa' miracoli.
italo.driussi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 17:29   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di adrenalyna
 
Data registr.: 23-01-2010
Residenza: Foligno
Messaggi: 300
Talking X 40..

mi sa che tra poco ci sarà da riparlarne... vero Davide?
adrenalyna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 22:06   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 10-03-2009
Messaggi: 1.980
Citazione:
Originalmente inviato da Ing.GRIPPAUDO Visualizza messaggio
...... Certe volte purtroppo, sui Testa Blu ST, non è neanche una questione di pulizia: si scoloriscono e basta! Non so se è a causa del nitromentano o cos'altro ma è triste trovarsi quelle teste color celestino flebile! Il tuo ha mantenuto il blu deciso originale.
Anche a me e' sempre piaciuto quel bel blu......pero' i due che comprai nel 1979 e 80 erano nuovi appena costruiti e....celestini e quello veramente mint e inusato che ho trovato recentemente.....pure! se ci aggiungo che l'x60 che comprai all'epoca era con la testa color naturale, mi sa che per me il colore blu deciso...non e' stato ancora deciso !
Renato Privitera non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Supertigre G40 Sport pierog72 Aeromodellismo 6 16 giugno 09 11:43
Camicia SuperTigre G40 Taeziu Aeromodellismo 9 29 dicembre 06 19:15



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002