Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 novembre 11, 19:57   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Il G-91 di Zanin che ho motorizzato con turbina:

G91 PAN (Bettini)-1.jpg Allegato 211267

Fiat G91 Rc Turbine Jet Martina Massimo - YouTube

Ciao,

Massi.

Ultima modifica di 2M86 : 31 dicembre 11 alle ore 22:52
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 novembre 11, 14:48   #42 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianni51
 
Data registr.: 15-12-2009
Residenza: roverdo in piano (pn)
Messaggi: 256
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Il G-91 di Zanin che ho motorizzato con turbina:

Allegato 211266 Allegato 211267

Fiat G91 Rc Turbine Jet Martina Massimo - YouTube

Ciao,

Massi.
gia':- è qua che volevo arrivare con il discorso!
ho avuto delle informazioni da area52 che esite il kit del G91 di Zanin e dovrebbe venire,se non erro,sui 400-450 euro.
volevo chidere se è una grande impresa portare a termine una costruzione del genere e che tipo di turbina sarebbe piuì adatta allo scopo!
grazie
ciao
gianni51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 01:36   #43 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da gianni51 Visualizza messaggio
gia':- è qua che volevo arrivare con il discorso!
ho avuto delle informazioni da area52 che esite il kit del G91 di Zanin e dovrebbe venire,se non erro,sui 400-450 euro.
volevo chidere se è una grande impresa portare a termine una costruzione del genere e che tipo di turbina sarebbe piuì adatta allo scopo!
grazie
ciao
Io l'ho preso ad Agosto 2007 e l'ho collaudato a Luglio 2008.
Quasi un anno di lavoro... però è stato costruito tutto in casa: carrelli, gambe, tubo di scarico, cockpit, ali modificate,...
Praticamente del kit avevo fusoliera, piano coda, disegni e capottina.

Per quanto riguarda la turbina, dipende un pò da tanti fattori.
Dalla pista dove voli... dai modelli che pensi di fare,...
Io ho puntato su una 15Kg malgrado il modello ne pesasse 10,5Kg (12Kg con il pieno), voli a 1/2 - 2/3 di manetta, quindi consuma e si consuma meno, hai la possibilità di montarla su modelli più grandi e non hai problemi di decollo da piste corte in erba.
Il modello volerebbe bene già con una 8Kg, ovviamente però non con le stesse prestazioni.
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 09:57   #44 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianni51
 
Data registr.: 15-12-2009
Residenza: roverdo in piano (pn)
Messaggi: 256
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Io l'ho preso ad Agosto 2007 e l'ho collaudato a Luglio 2008.
Quasi un anno di lavoro... però è stato costruito tutto in casa: carrelli, gambe, tubo di scarico, cockpit, ali modificate,...
Praticamente del kit avevo fusoliera, piano coda, disegni e capottina.

Per quanto riguarda la turbina, dipende un pò da tanti fattori.
Dalla pista dove voli... dai modelli che pensi di fare,...
Io ho puntato su una 15Kg malgrado il modello ne pesasse 10,5Kg (12Kg con il pieno), voli a 1/2 - 2/3 di manetta, quindi consuma e si consuma meno, hai la possibilità di montarla su modelli più grandi e non hai problemi di decollo da piste corte in erba.
Il modello volerebbe bene già con una 8Kg, ovviamente però non con le stesse prestazioni.
un lavoro davvero imponente;immaginavo una cosa del genere,in effetti il modello é stato progettato diversi anni fa con concezioni diverse da quelle attuali.al tempo era stato motorizzato sia con pulsoreattore che con ventola intubata.
gianni51 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 11:27   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marioincarnia
 
Data registr.: 09-10-2008
Residenza: Provincia di udine
Messaggi: 1.499
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Il G-91 di Zanin che ho motorizzato con turbina:

Allegato 211266 Allegato 211267

Fiat G91 Rc Turbine Jet Martina Massimo - YouTube

Ciao,

Massi.

E' veramente uno spettacolo Massimo questo G91 poi ovviamente sul manico del pilota non si discute complimenti
__________________
io volo quì:
WWW.parcodelcormor.com
e qui: http://www.grmodelcarnico.altervista.org/
marioincarnia non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 11:43   #46 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Si, Corallo faceva un G91 per ventole con motori da 15cc, ma il modello era su 1,4m di ap.alare, se trovo la foto provo a scansionarla.
Oggi sarebbe oro.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 13:26   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mb339a
 
Data registr.: 02-10-2006
Residenza: Udine
Messaggi: 1.660
Ancora meglio sarebbero stati quelli che faceva l'utente Kurgan, lo contattai tempo fa ma purtroppo per impegni suoi di lavoro non produce più
__________________
Uno dentro...
Sei fuori...

[...]
Fortunato colui che può con ala vigorosa
slanciarsi verso campi sereni e luminosi
abbandonando i vasti affanni e i dolori
peso gravante sopra la nebbiosa vita.
[...]
( C. Baudelaire )
mb339a non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 14:42   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da gianni51 Visualizza messaggio
un lavoro davvero imponente;immaginavo una cosa del genere,in effetti il modello é stato progettato diversi anni fa con concezioni diverse da quelle attuali.al tempo era stato motorizzato sia con pulsoreattore che con ventola intubata.
Mah, diciamo che principalmente dipende anche da come lo vuoi finire.
E' chiaro che montare i portelli, i serbatoi alari, gli aerofreni, fare i carrelli in scala, il cockpit.... ti porta via molto tempo, come ho perso tempo a cercare la documentazione per la verniciatura ed a realizzare la verniciatura.
Sicuramente se vuoi approntare un modello meno dettagliato, in 4 mesi lo hai tranquillamente pronto.
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 14:45   #49 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di 2M86
 
Data registr.: 26-12-2004
Messaggi: 5.318
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Oggi sarebbe oro.
Corallo è dalle parti di Lecce/Brindisi, so per certo che tuttora è nel campo del modellismo, ma non so se ha ancora i stampi dei propri modelli.
Toccherebbe cercare qualcuno che lo conosce o che ha contatti con lui.

Il discorso però è sempre lo stesso.... tuttoggi chi ti costruisce un modello da kit qui in Italia? 10 persone, forse?

Conviene mettersi a ritirare fuori uno stampo, sistemarlo.... fibrare, preparare ali, piani coda, ordinate,.... per fare 10 modelli e poi doverli svendere a prezzi stracciati.

Ultima modifica di 2M86 : 07 novembre 11 alle ore 14:49
2M86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 novembre 11, 15:00   #50 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.837
Citazione:
Originalmente inviato da 2M86 Visualizza messaggio
Corallo è dalle parti di Lecce/Brindisi, so per certo che tuttora è nel campo del modellismo, ma non so se ha ancora i stampi dei propri modelli.
Toccherebbe cercare qualcuno che lo conosce o che ha contatti con lui.

Il discorso però è sempre lo stesso.... tuttoggi chi ti costruisce un modello da kit qui in Italia? 10 persone, forse?

Conviene mettersi a ritirare fuori uno stampo, sistemarlo.... fibrare, preparare ali, piani coda, ordinate,.... per fare 10 modelli e poi doverli svendere a prezzi stracciati.
In linea di massima non conviene , ma pare si debba fare la fila per certi modelli di qualita'. Schreiner-GFK-Modell English

Si deve avere il coraggio di proporre il proprio prodotto al proprio prezzo, ovviamente tenendo conto del fatto che un prodotto che costa più di un modello commerciale deve esser ben fatto.
Comunque é una classe di modello ancora poco inflazionata dai cinesi che hanno pesanti problemi di trasporto coi relativi costi.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
baricentro G91 Bettini gianly87 Aeromodellismo Volo a Scoppio 9 29 marzo 10 18:04
G91 di marca non conosciuta EnzoG Aeromodellismo Ventole Intubate 26 29 maggio 09 12:53
Video Fiat G91 2M86 Aeromodellismo 11 23 dicembre 08 19:23
carrelli g91 sonic liner Aeromodellismo Ventole Intubate 0 01 settembre 07 16:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002