Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 aprile 10, 11:48   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Piegare lo spillo del carburatore

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di piegare lo spillo del carburatore a 90 gradi; é temperato? Se lo é lo rompo. Ho visto che qualcuno salda un pezzetto di ottone e piega quello.
Lo spillo é di un supertigre g 90
Avete consigli?

Grazie...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 11:55   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
...una pinza: piegalo come vuoi, non si rompe
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 12:23   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
Grazie....
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 13:31   #4 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
non farlo proprio a 90°, si potrebbe anche spezzare, alla fine basta piegarlo un po' per girarlo, 40-50° già bastano
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 16:06   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
procedero' poco per volta, mi fermo non appena avro' una curvatura sufficiente.

Grazie...
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 17:41   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
Data registr.: 10-02-2005
Residenza: Bologna
Messaggi: 3.673
Immagini: 2
La cosa importante è che la curva non inizi dove finisce il filetto è quì che si innescano punti di rottura, se temi rotture puoi scaldarlo, altro srtatagemma è quello di piegarlo con pinze a becco tondo per creare un raggio nella curvatura, durante l'operazione se devi trattenerlo dalla parte filettata, proteggilo con un lamierino di alluminio .
__________________
Esperienza : una parola usata per dare un nome ai propri sbagli
http://maguguglielmo.jimdo.com il motore nei particolari
magu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 18:46   #7 (permalink)  Top
hardyheron
Guest
 
Messaggi: n/a
La piegatura è irreversibile ti conviene usare un collarino ed al posto del grano inserisci una vite con lo stesso diametro in modo tale che ottieni una L ma il tutto è completamente reversibile. Un altro sistema è quello delle aste cave con i due grani alle estremità, una la inserisci sullo spillo e la stringi con il grano e all'altra estremità fai lo stesso con una astina piegata ad L. Questo lo uso per i motori chiusi in una naca.
  Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 19:06   #8 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.988
Immagini: 4
Ne ho piegati, saldandoli, a decine.
Salda con un normale saldatore a stagno bello grosso un tubetto di ottone allo spillo.
piegalo e manda un pò di stagno nella piegatura.
durerà per anni, è reversibile, lo allnghi quanto ti pare.
Quando saldi abbi cura di togliere l' O-RING da dentro lo spillo, altrimenti lo squagli
In foto uno dei miei spilli piegati, si vede anche un pò di stagno sulla corona dello spillo, che è il punto dove va saldato.

Se usi grani, tubetti o prolunghe non saldate ogni due giorni te perdi tutto in volo



Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 aprile 10, 20:53   #9 (permalink)  Top
hardyheron
Guest
 
Messaggi: n/a
Se proprio si vuol star sicuri si può fare una piccola gola con la lima e poi un pò di frenafiletti nella vitina, un pò come si fa per le ruote.
  Rispondi citando
Vecchio 16 aprile 10, 17:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Rho793
 
Data registr.: 09-02-2010
Residenza: Arezzo (provincia)...Foiano Voloavela
Messaggi: 634
il lavoro lo devo ancora fare, prenderò in considerazione ogni consiglio, l` idea di rendere il tutto reversibile mi attira ( non si sa mai ), dal punto di vista estetico lo piegherei, il tubo che ha saldato ranox é un ottimo lavoro ma ho paura di fare un porcaio ( io ), ho un tubetto di alluminio interno 2, se invece di saldarlo ( l` alluminio non si salda a stagno nemmeno se piangi ) ci mettessi un goccio di epossidica? Che dite?
Rho793 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Piegare lo spillo del massimo nel supertigre .45 grussh76 Aeromodellismo Principianti 33 19 ottobre 08 23:33
Spillo carburatore jibe Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 28 settembre 06 17:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002