![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2009 Residenza: Capua
Messaggi: 23
| Manutenzione Saito 4 tempi
Sono un felice possessore di SAITO FA/80. Il motore va benissimo, ho solo alcuni dubbi circa la lubrificazione. Le punterie delle valvole non sono attraversate da un flusso di lubrificazione interno? Non mi pare. Se sono a secco, ogni quanto e con cosa le lubrifico? Ho visto che c'è un grano alla base degli steli che trasmettono il moto alle valvole, credo sia per la lubrificazione dell'albero a camme. E' così? E se anche esso è a secco, ogni quanto e con cosa lo lubrifico? Grazie a chi risponderà |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
I motori con le punterie da lubrificare (ingrassare) ad ogni volo sono realmente esistiti; fortunatamente chi ha progettato i micro 4T, ha voluto toglierci questo impiccio. Usa una buona miscela per 4T e non preoccuparti di altro. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
![]() Spruzzettando olio di buona marca (possibilmente sintetico) ogni 14 giri di motore precisi. al 15 giro, se non correttamente lubrificato, si grippa tutto ![]() Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top | |
User Data registr.: 19-03-2006 Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11 | Citazione:
![]() ![]() ![]() ![]() cosa ci metti dentro al saito scusa? Quel 20% gli basta, non devi mettere altro.... ![]()
__________________ Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende.... I Have no dream, ma mi piace u' pilù ![]() ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 11-04-2009 Residenza: Gallarate
Messaggi: 1.157
| lubrificazione
Sabinaviator, se vuoi fare il pignolo dai ad ogni avviamento una spruzzata di WD-40 sul castello valvole, non dar retta a quei due che dicono di usare l' oliatore, non riuscirai mai a oliare bene le aste, i bilancieri, piattelli, molle e steli valvole inoltre e' molto dura durante il volo riuscire a schizzare l' olio nel punto giusto, buontemponi!! Lascia libero il tubetto di scarico nel carter altrimenti risci di allagarlo. 73 de IK2DUR Alvise. |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-09-2009 Residenza: Capua
Messaggi: 23
|
Ok, ok. ![]() Grazie a tutti per i consigli. Per questo genere di lavori uso l'olio singer ... non so se può sembrarvi strano, ma me lo hanno consigliato modellisti che corrono con le auto. Lo uso anche come after-run. Ma mi sorge spontanea la domanda: come cavolo fa l'olio a passare per le aste e le punterie? Grazie ancora |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
| |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Se intendi quello che sta sul bilancere appena soptra lo stelo della valvola (dubito che se non smonti il motore tu riesca a vedere l'albero a camme) serve per registrare il gioco delle punterie.
__________________ Fly Low! |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
saito 80 4 tempi | yak54 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 19 | 21 aprile 10 22:22 |
Saito 80 4 tempi | ClaBos | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 05 settembre 07 10:49 |
elica per Saito FA 91 4 Tempi | maxgap | Aeromodellismo | 6 | 29 ottobre 06 20:29 |