![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #61 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Guarda, non sono un artista con Paint, ma serve a chiarire il concetto: può anche essere un pezzo in lamiera di acciaio da 1,5mm, quello che trovi, o alluminio da 2mm poco più.. ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #62 (permalink) Top | ||
User | Citazione:
![]() Citazione:
![]()
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | ||
![]() | ![]() |
![]() | #63 (permalink) Top |
User |
Ecco fatto ![]() Speriamo che questa volta abbia fatto un lavoro accettabile ![]() Ovviamente la vite del parafiamma va ad avvitare su di un rivetto a 4 punte con tanto di frenafiletti, mentre la vite sullo scarico ha delle rondelle dentellate davanti e dietro...
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #64 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
a dire il vero non particolarmente: è un errore che ho fatto pure io in passato... per fare un buon lavoro la marmitta va vincolata al motore (te l'avevo detto), il motore a sua volta alla parafiamma. Il motore vibra e scuote e per quanto rigido sia il montaggio, il motore non è vincolato alla parafiamma in modo così rigido da annullarne il movimento relativo. In altre parole, il motore vibrerà piu' che la parafiamma a causa dell'elasticità intrinseca del sistema di montaggio (colonnine e struttura stessa della parafiamma in legno). Vincolare la marmitta da una parte al motore e dall'altra alla parafiamma significa vincolarla ad elementi che hanno vibrazioni e scuotimenti relativi, e quindi si sottopone la marmitta a stress meccanico. Per fare un buon lavoro, la marmitta va supportata con una piattina di alluminio al carter. Poi magari sopravvive a lungo pure così, o anche senza supporto... c'è gente che fuma che pure campa cent'anni. | |
![]() |
![]() | #65 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Ora ho appena rimontato il tutto e vediamo come andrà così... ![]()
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 | |
![]() | ![]() |
![]() | #66 (permalink) Top | |
User Data registr.: 13-01-2010 Residenza: ------
Messaggi: 2.380
| Citazione: imho quella fascetta piena di buchi ti si taglierà con le vibrazioni; io la rifarei in alluminio 2 mm e ci metterei un gommino antivibrante dalla parte della parafiamma: Modellismo, aeromodellismo, elimodellismo, automodellismo dinamico elettrico a scoppio a turbina = Jonathan.it antivibranti M3 4 pz&cat=Accessori&scat1=Fissaggio&scat2=Antivibrant i Saluti | |
![]() | ![]() |
![]() | #67 (permalink) Top |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
|
Ciao, non do torto a nessuno: dei consigli ricevuti, effettivamente si possono trarre verità da tutti, ma stai tranquillo che così come hai fatto è di gran lunga meglio che l'avere lasciato il barilotto a sbalzo, che avrebbe amplificato le vibrazioni ricevute dal motore. Invecie col fissaggio alla parafiamma, anch'essa sottoposta a vibrazioni nella stessa direzione, anche se di intensità inferiore al motore (causa elemento colonnine) non avrai da preoccuparti....guarda qualche post indietro il mio fissaggio: fin'ora 25 voli da quel montaggio senza problemi. Vai figliolo...vola ! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #68 (permalink) Top |
User |
Bene, dopo una lunga attesa, ecco il mio collaudo: Il primo volo non è stato de vera riproduzione, mentre il secondo (non filmato ![]() E' davvero uno spettacolo vedere quel modellone galleggiare davanti a me. Ho avuto solo un probema al serbatoio, mi si è criccato proprio sulla sommità, dove c'è il tappo, colando al'interno della fusoliera ![]() Ora devo trovare un serbatoio sostitutivo e poi di nuovo in volo ![]() Fabio
__________________ Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2 |
![]() | ![]() |
![]() | #69 (permalink) Top | |
User Data registr.: 09-01-2008 Residenza: jesi
Messaggi: 667
| Citazione:
![]()
__________________ www.babboio.jimdo.com Leggi e scarica il "quaderno dell'aeromodellista" nell'angolo di slim del mio sito... ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |