Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 gennaio 10, 21:28   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di il_biplano
 
Data registr.: 20-06-2009
Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
Citazione:
Originalmente inviato da aiwawe Visualizza messaggio
Vorrei dire la mia:
Credo che seguire i consigli di chi, nella sua vita aeromodellistica, ha potuto usufrire di consigli tecnici da parte di affermati aeromodellisti (compreso il volo vincolato ) aeromodellisti che hanno fatto nascere il nostro "hobby" ed hanno contribuito all 'espandersi di questo bellisimo sport.
Ovviamente non sono io il fortunato , ma senza ombra di dubbio Diego è la persona più adatta per dispensare consigli ,oltrechè ad essere specializzato anche nel suo lavoro , mi ricordo che il papà frequenteva un certo""zanin elio" e ricordo ancora quei modelli che giravano a velocità pazzesche sia a scoppio che pulsogetti, i bellissimi modelli costruite da padre e figlio (diego) che nulla avevano a che fare con i pronti di addesso, in più ci metto che tutti i motori di Diego al massimo non riescono a fare il caffè al campo, ma non mi stupirei se riuscisse a falrlo, certo è che motori uguali ai suoi hanno sempre qualche problema, (specialmente i miei) ma i suoi no, sono sempre "perfetti".
......per quella mancia....se puoi aspettare fino al 10 del prossimo mese che prendo paga.
Grazie !
il_biplano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 21:29   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MemoryLane
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: Vercelli
Messaggi: 501
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a MemoryLane
Rodato proprio oggi il mio DLE55
Un serbatoio a terra con miscela al 3% e elica 23X8 menz con tanto di ali attaccate, poi tre voli senza tirargli il collo e via
__________________
Webmaster di www.aeromodellistivercellesi.it
MemoryLane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 21:54   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
volevo precisare che il mio post non era assolutamente per augurare male o cose del genere a nessuno, specialmente a diego che tra le altre cose mi sta piu' che simpatico, lo considero un amico. era solo una battuta. dopodiche' sono convintissimo dell'esperienza e della buona fede sua, ma anche io ho la mia esperienza, e non da poco, vista anche l'eta' non piu adolescenziale che mi ritrovo, e ritengo giusto e doveroso che ogni uno di noi faccia della sua roba, in questo caso i motori, quello che gli pare e piace. lìimportante e' che il risultato finale sia ottimo o almeno soddisfacente per chi utilizza il motore in oggetto.
posso garantire che i miei benzina, quelli dei miei amici al mio campo, anche se purtroppo siamo in pochi, seguendo i miei consigli vanno da anni alla grande , anche con rodaggi di 10 minuti. poi, e lo straripeto, chi vuole puo' rodare anche per anni, a me non interessa ....
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 21:55   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-05-2007
Residenza: Mondovi'
Messaggi: 344
Tre voli con quale modello? Come va? Ciao Giovanni
caciula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 22:10   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MemoryLane
 
Data registr.: 04-05-2006
Residenza: Vercelli
Messaggi: 501
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a MemoryLane
Sei Giovanni A. che mi ha venduto un aereo in una fredda e nevosa giornata ad Asti??? Se sei te allora è proprio quello che ho collaudato oggi!!!! FANTASTICO!!!!!!!!! GRAZIE
__________________
Webmaster di www.aeromodellistivercellesi.it
MemoryLane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 gennaio 10, 22:38   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
Graaande Ritorno....

gran modello!!! e gran DLE 55!!! 10 giri d'elica e via!
Mai un problema, mai una spenta o un "vuoto"!!!
Una precisazione: elica 23X8 Mettz Silver!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 09:07   #27 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-05-2007
Residenza: Mondovi'
Messaggi: 344
Sei Giovanni A. che mi ha venduto un aereo in una fredda e nevosa giornata ad Asti??? Se sei te allora è proprio quello che ho collaudato oggi!!!! FANTASTICO!!!!!!!!! GRAZIE

Ciao, sono io, sono proprio contento di saperti soddisfatto, buoni voli.
Per favore mi dite come fate a mettere nella pisposta il post precedente evidenziato su sfondo azzurro? Grazie Giovanni
caciula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 gennaio 10, 22:35   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
devi cliccare "quota" dell'argomento che vuoi evidenziare
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 gennaio 10, 09:42   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
L'altro giorno;abbiamo rodato il DLE55 di un amico (al banco),che dire uno spettacolo!,non pensavo che fosse partito al primo colpo senza nessunissimo problema,(leggendo qua e là i post in merito,alcuni proponevano di cambiare candela fin da subito,alcuni hanno trovato difficoltà nel fargli aspirare la benzina,ecc..),regolarissimo,abbiamo solo capito una cosa....non toccate nessuna regolazione prima di metterlo in funzione sopratutto se non conoscete i benzina!,l'amico ha eseguito il rodaggio con una 22x10 Menz e miscela al 2,7 di olio,gli abbiamo fatto consumare 2 litri di miscela,a sentire girare il motore lo si può tranquillamente montare sul modello,certo senza per il momento strapazzarlo!.
Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 10, 19:10   #30 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 938
Il rodaggio è una PRATICA DI VITA!!
E' l'iniziazione di un nuovo motore, è una vita che comincia a girare.

Se non senti la necessità di farlo, NON farlo! Userai solo un po' di cautela nei primi voli.
Se senti la necessità di farlo, informati come farlo al meglio.

Nessuno ti ripagherà mai dell'impegno che metti in termini di onestà, correttezza e curiosità intellettuale. Il rodaggio è un'occasione per entrare in confidenza con il tuo nuovo motore. Solo tu potrai dire alla fine se ne è valsa la pena di farlo!

Buoni voli!

Ing.
Ing.GRIPPAUDO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Scelta Motore dle55 o mt57 angelolorefice Aeromodellismo Volo 3D 6 05 novembre 09 21:39
primo avvio dle55 omar72 Aeromodellismo Volo a Scoppio 102 29 giugno 09 23:31
DLE55 e 111 andy74rc Aeromodellismo Volo 3D 38 24 marzo 09 21:18
Come rodare e carburare... Dento Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 7 06 dicembre 08 21:37
Rodare un motore Tuningzato Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 3 28 agosto 06 19:04



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:53.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002