Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 dicembre 09, 23:08   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
La fasatura va ricontrollata attentamente mano prima di far girare tutto, vedrai poi che a lavoro ultimato, pulito per bene tutto e sostituiti i cuscinetti, visto comunque che non vai di fretta, che soddisfazione, per lo smontaggio dei componenti soprattutto dei cuscinetti, armati di pistola termica, vedrai che vengono giù da soli
La prima messa in moto, dopo aver rimontato tutto, sarà un'emozione unica
Ciao, oggi con la pistola termica ho tolto tutti ma proprio tutti i cuscinetti, girano bene anche se incrostati, non so se pulirli e tenerli oppure o cambiarli tutti.
altra cosa, ho un sgrassatore universale a base di decil o roba del genere, tu che usi per sgrassarlo dal olio?
ciao
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 dicembre 09, 13:20   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
ragazzi, il motore e' tornato come nuovo, ho usato lo sgrassatore spray della marca che fa anche i saponi di marsiglia, una bomba ho lasciato a bagno i pezzi mezzora e poi con lo spazzolino sono tornati come nuovi!!!! anche i cuscinetti!!!!!
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 09, 23:18   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
tanto per concludere in bellezza, questa sera con l'aiuto di un amico meccanico abbiamo verificato la tenuta delle valvole che era buona, poi abbiamo cominciato a registrarle e ci siamo accorti che la valvola di scarico rimaneva aperta anche nella faseì di compressione, una volta passate con lo spessimetro da 0,1 e poi quello 0,05 tutto è tornato nella norma, ora ha una compressione incredibile, sono contento!!!
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 09:13   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Black sheep Visualizza messaggio
tanto per concludere in bellezza, questa sera con l'aiuto di un amico meccanico abbiamo verificato la tenuta delle valvole che era buona, poi abbiamo cominciato a registrarle e ci siamo accorti che la valvola di scarico rimaneva aperta anche nella faseì di compressione, una volta passate con lo spessimetro da 0,1 e poi quello 0,05 tutto è tornato nella norma, ora ha una compressione incredibile, sono contento!!!
Bene, ora ogni dieci litri di utilizzo, controlla il gioco valvole, e tocca solo se necessario, spesso non c'è bisogno di registrare nulla
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 09:40   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Bene, ora ogni dieci litri di utilizzo, controlla il gioco valvole, e tocca solo se necessario, spesso non c'è bisogno di registrare nulla
grazie per i tuoi consigli, per il momento non lo metto in moto perchè mi manca il dado fermaelica che ho ordinato, appena arriva lo provo e ti dico, cmq mi sono divertito un sacco a lavorare sui 4 tempi!!!
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 10:45   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
Citazione:
Originalmente inviato da Black sheep Visualizza messaggio
grazie per i tuoi consigli, per il momento non lo metto in moto perchè mi manca il dado fermaelica che ho ordinato, appena arriva lo provo e ti dico, cmq mi sono divertito un sacco a lavorare sui 4 tempi!!!
Alla fine ti sarai reso conto solo "toccando" il motore di persona che "nessun buio mistero" si insidia nei motori 4T e che alla fine sono dei veri gioielli, che regalano soddisfazione ad ogni volo, averlo smontato e visto di persona com'è fatto dentro, aumenta a mio parere il feeling con questo tipo di motori, che almeno come è successo per me, fa passare un pò la voglia di usare i motori 2t, visto fra le altre doti, il realismo sonoro (senza pernacchie e gargarismi vari in volo) ed i consumi ridotti rispetto alla equivalente categoria 2T.

Ultima modifica di Poldo111850 : 16 dicembre 09 alle ore 10:52
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 dicembre 09, 12:25   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
Citazione:
Originalmente inviato da Poldo111850 Visualizza messaggio
Alla fine ti sarai reso conto solo "toccando" il motore di persona che "nessun buio mistero" si insidia nei motori 4T e che alla fine sono dei veri gioielli, che regalano soddisfazione ad ogni volo, averlo smontato e visto di persona com'è fatto dentro, aumenta a mio parere il feeling con questo tipo di motori, che almeno come è successo per me, fa passare un pò la voglia di usare i motori 2t, visto fra le altre doti, il realismo sonoro (senza pernacchie e gargarismi vari in volo) ed i consumi ridotti rispetto alla equivalente categoria 2T.
come non quotarti!!! a casa mi restano solo 2 motori 2t, e uno se ne va venerdì, i 4t midanno più soddisfazione!!!
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
elica per asp 91 e asp 120?? leon.fg Aeromodellismo Volo a Scoppio 7 08 settembre 09 20:29
pulire l'ely xfile69 Elimodellismo in Generale 27 13 settembre 08 10:47
pulire un motore md30701 Aeromodellismo Volo a Scoppio 2 04 febbraio 08 01:44
sbloccare il cuscinetto raptor luca bianchessi Elimodellismo in Generale 3 04 febbraio 07 18:34
Come pulire la marmitta? erganapi Elimodellismo in Generale 14 28 maggio 05 00:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002