Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 novembre 09, 15:58   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Dovresti controllare anche la centralina, in fondo tutto dipende da li. Alimentala a 4,8 volt e non di più con un buon pacco ben carico. Se la centralina fa i capricci impazzirai senza venirne a capo. L'unico sistema sicuro è provare una nuova centralina, magari facendotela prestare da qualche amico. Il motore in se per se o va o non va.
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 16:01   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
A ptoposito non è che il fermo meccanico del minimo è stato toccato ed il motore resta troppo accellerato? Controlla
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 16:15   #13 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 14-08-2009
Messaggi: 86
Immagini: 6
L Unica cosa che abbiamo toccato è minimo e massimo poichè non andava.
una cosa che ho notato da subito è che il mozzo elica è un po ballerino, se tiro il modlelo verso di me l il mozzo fa uno scatto dal motore e si porta qualche mm piu avanti (cosa che il dl non mi fa).
il sensore riesce cmq sempre a centrale il pallino sul mozzo...
proverò con un altra centralina...
di base dite che 1 giro e mezzo di minimo e massio vada bene?
grazie mille

il fermo meccanico del minimo non l ho mai toccato... sarebbe la terza vite?
hovering non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 16:26   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fradellaq
 
Data registr.: 31-05-2009
Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
Citazione:
Originalmente inviato da hovering Visualizza messaggio
L Unica cosa che abbiamo toccato è minimo e massimo poichè non andava.
una cosa che ho notato da subito è che il mozzo elica è un po ballerino, se tiro il modlelo verso di me l il mozzo fa uno scatto dal motore e si porta qualche mm piu avanti (cosa che il dl non mi fa).
il sensore riesce cmq sempre a centrale il pallino sul mozzo...
proverò con un altra centralina...
di base dite che 1 giro e mezzo di minimo e massio vada bene?
grazie mille

il fermo meccanico del minimo non l ho mai toccato... sarebbe la terza vite?
Si di base un giro e mezzo dovrebbe andare bene, il fermo meccanico è la terza vite. il fatto che il mozzo è ballerino mi puzza comunque non conosco quel motore, dovresti chiedere a chi lo tiene se fa lo stesso. Ciao
fradellaq non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 16:31   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Dj Ravage
 
Data registr.: 07-05-2008
Residenza: Torino
Messaggi: 721
Invia un messaggio via MSN a Dj Ravage
Citazione:
Originalmente inviato da hovering Visualizza messaggio
L Unica cosa che abbiamo toccato è minimo e massimo poichè non andava.
una cosa che ho notato da subito è che il mozzo elica è un po ballerino, se tiro il modlelo verso di me l il mozzo fa uno scatto dal motore e si porta qualche mm piu avanti (cosa che il dl non mi fa).
il sensore riesce cmq sempre a centrale il pallino sul mozzo...
proverò con un altra centralina...
di base dite che 1 giro e mezzo di minimo e massio vada bene?
grazie mille

il fermo meccanico del minimo non l ho mai toccato... sarebbe la terza vite?
Quella vite nel tuo motore non è presente (è stata la prima cosa che no notato al campo quando hai girato il modello), sicuramente il tipo che lo utilizzava prima, o l'ha persa o l'ha rimossa, quindi escludo quel problema...
__________________
Futaba T14SG - Compass 7HV - Gaui X5 - Tarot Fy680 + T4-3D + Naza Lite V2
Dj Ravage non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 18:37   #16 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-08-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 1.269
Un'altra prova da fare é quella di dare un'occhiata alla menbrana del carburatore,che suppongo sia un Walbro.A volte quando si incolla per via di fermo per lungo tempo,puo' provocare il problema da te riscontrato.
__________________
Gruppo Aeromodellisti Busano(To)
www.gap-pianezza.it
maxgap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 09, 23:14   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.292
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
secondo me il motore e' magro, se affermi che non riesce ad accelerare. prova ad aprire la vite del minimo e quella del max di mezzo giro , se non basta di uno. se non hai risultati vuol dire che potresti avere il carburatore sporco.prova a disassemblarlo e soffiarlo con l'aria compressa.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:04   #18 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-03-2009
Residenza: bologna
Messaggi: 196
Possibile che si sia schiavettato l'albero ed sia andato fuori fase di parecchi gradi ?!
Andrea 17 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:06   #19 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 14-08-2009
Messaggi: 86
Immagini: 6
cioa ragazzi... sto provando... gira bene ora, unica cosa che il minimo è perfetto
ma se accellero e torno al minimo il minimo sta alto
hovering non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 09, 15:13   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Danny1968
 
Data registr.: 15-12-2008
Residenza: Baronerosso Fagagna Udine
Messaggi: 170
si si ma grazie a chi ......
Danny1968 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Minimag Configurazione ottimale scac62 Aeromodellismo Principianti 12 06 giugno 10 03:12
Rodaggio ottimale RB TM523 P4OL0 Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 14 18 ottobre 08 14:33
configurazione radiocomando ottimale ebonomi Aeromodellismo Principianti 6 12 giugno 08 15:12
Regolazione ottimale SEPPA84 Elimodellismo Principianti 10 10 giugno 08 14:42
CARBURAZINE OTTIMALE REVO fede_revo Automodellismo 12 20 ottobre 05 18:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:54.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002