![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #31 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
Detto questo, c'è da dire che il problema, almeno con Futaba, non esiste perchè il sistema Fasst Futaba è ritenuto talmente solido che neppure il posizionamento a 90° dei "baffi" della Rx è ritenuto fondamentale tanto che nelle istruzioni delle Rx dicono che "Se è possibile metterle a 90° fra loro. Ma comunque l'importante è che siano distanziate fra loro e non unite insieme". A mio avviso il crash del nostro amico difficilmente è imputabile al sistema Fasst o al posizionamento delle antenne. Molto molto più probabile che sia dovuto al sistema di alimentazione.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #32 (permalink) Top |
User Data registr.: 05-01-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 1.193
|
io per alimentare il mio nuovo maxi stò utilizzando questo Dualsky Volt regulator VR 8 Amp : Casa del Modellismo, modellismo dinamico, automodelli, aeromodelli, elicotteri radiocomandati a scoppio ed elettrici, accessori, ricambi, modifiche tuning mi sembra un ottimo prodotto con un bel dissipatore che aiuta a garantire l'affidabilità nel tempo (i prodotti troppo compatti non mi danno fiducia, meglio quelli con un bel BJT ben raffreddato)!!! ![]()
__________________ ....diffidate sempre dagli aeromodellisti da tastiera http://www.aeromodellisti-aecibologna.it/ |
![]() | ![]() |
![]() | #33 (permalink) Top | |
User | Citazione:
![]() http://www.baronerosso.it/forum/radi...ml#post1807546 ![]()
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #34 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 25-05-2004 Residenza: Pomezia
Messaggi: 870
| Citazione:
Innanzi tutto mi dispiace per il tuo mustang. Quelle batterie purtroppo non vanno bene neanche per la macchina fotografica, ti mollano proprio sul + bello. Ti parlo per esperienza diretta. Anche io come Ranox avevo diversi pacchi da 2500 sanyo da 4, 5 celle e addirittura ne avevo 1 da 8 per la TX, ebbene un giorno, proprio quelle della tx, le ho caricate come si deve, 12 ore a 250mA per usarle il giorno successivo al campo per una gara combat. Il mattino successivo, accendo il TX, faccio le verifiche del caso sul modellino e.... biiiiiiiiii! Allarme batteria scarica!! Mi son dovuto far prestare un pacco batterie da un amico. Da quel giorno ho sostituito tutti i pacchi NiMH con le LiPo, compresi tutti i modelli a scoppio. Per la tua paura delle lipo su i modelli a scoppio, fidati che non succede proprio nulla, ho fatto 2 botti, di cui uno con un katana con traiettoria perfettamente perpendicolare al terreno e col motore al max. le lipo si so solo un po accartocciate ma non sono ne esplose ne incendiate per cui vai tranquillo. Per l'interruttore , fai come suggerito da Gattodistrada, eliminalo e attacchi direttamente la spinetta. Per le antenne, comprale nuove e sostituiscile senza problemi, fai solo attenzione alle saldature, a non creare corti o ammassi di disossidante al limite falle sostituire da un tecnico. Non tagliare spellare o piegare le antennine della rx! le lunghezze sono calcolate precise per il corretto funzionamento, per cui anche se sono costituite da dei semplici cavetti coassiali, non le manomettere e se sono rovinate sostituiscile. Anche piegarle di netto può compromettere il funzionamento in quanto il già sottile dielettrico si "acciacca" creando una sorta di disadattamento e conseguente attenuazione del segnale ricevuto. Ciao, Gianf | |
![]() | ![]() |
![]() | #35 (permalink) Top | |||
User Data registr.: 25-05-2007 Residenza: Ancona
Messaggi: 3.462
| Citazione:
Citazione:
In più ho la sensazione che molti pacchi di marche più o meno note siano fatti con queste celle. Robbe, graupner ecc, propongono pacchi nimh con celle senza marchio, ma il comportamento è lo stesso delle sanyo che hai nominato. Infatti tra i miei numerosi pacchi finiti nel buzzico ce ne sono diversi anche di quelle. Citazione:
Se ti va di perdere un po' di tempo per leggere le caratteristiche degli emcotec e power box di cui si è parlato, ti accorgerai che hanno parecchie cosine che li rendono più sicuri. Tanto per iniziare tutta la circuteria sdoppiata: doppio interruttore, doppio regolatore di tensione, doppio circuito di alimentazione... così se va in tilt una parte del circuito, c'è sempre quell'altra di sicurezza, vari allarmi di basso voltaggio di una od entrambe le batterie, tensione di uscita programmabile, ecc... ![]()
__________________ Fly Low! | |||
![]() | ![]() |
![]() | #36 (permalink) Top |
User Data registr.: 02-09-2008 Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
|
Riguardo le lipo... vorrei dire la mia. Premetto che non sono esperto di aerei ma ho invece qualche conoscenza di automodellismo. Uso con grande soddisfazione le lipo come alimentazione di un brushless e su uno dei miei modelli. CHe dire: sono una manna dal cielo: - non soffrono di effetto memoria. - hanno una capacità di scarica superiore alle nimh - tengono il voltaggio quasi fino alla fine della carica - non soffrono di autoscarica (o meglio ... è bassissima) hanno bisogno solo di qualche elementare accorgimento ![]() Ma la cosa più interessante che volevo far notare... è che sono uscite in commercio anche pacchi riceventi Life. Altri vantaggi rispetto alle lipo sono: - più resistenti dal punto di vista meccanico. - celle a voltaggio nominale di 3.3 volts (invece che 3.7) come le lipo quindi, forse (di questo non sono sicuro ![]() qui un esempio di pacchi life per riceventi: LifeRX |
![]() | ![]() |
![]() | #37 (permalink) Top |
User Data registr.: 03-11-2008 Residenza: Bologna
Messaggi: 177
| Impianto Radio
Ciao a tutti, se vado OT chiedo scusa in anticipo ma vorrei da voi un parere: Trainer ala bassa a.a. 1600 (CALMATO per intenderci)con motore OS55 Impianto radio così composto: n° 4 servi FUTABA S3001 Regolatore di tensione FLIGHTECH FT5AVR (lo vende Jonathan) Lipo 7,4V - 1800MH Ricevente FUTABA PCM 35MHZ Siccome ci sto volando da poco e vedo da questa discussione che a volte i problemi non vengono fuori subito ma dopo un pò....chiedo: per voi va tutto bene o dovrei cambiare qualcosa? Componenti - assorbimenti - ecc secondo voi tutto ok? Grazie a tutti in anticipo. Stefano |
![]() | ![]() |
![]() | #38 (permalink) Top | |
User | Citazione:
facciamo chiarezza... al dil'a dei componenti elettronici, i quali possono essere sia di qualità che difettosi, una enorme differenza la fa l'assemblaggio di questicomponenti, un impianto radio caotico con fili che passano ovunque, con spinette mollate da tutte le parti.. ha sempre qualche probabilità che qualcosa si sganci sposti eccc, un impianto in ordine e ben disposto evita molti problemi, e soprattutto di sbagliare spientta.. invertire qualcosa ecc... oltretutto anche la realizzazione dei comandi (astine, cavi pull pull, clips saldature ecc) hanno un'importanza fondamentale nella sicurezza del volo, alle volte si precipita e non se ne capiscono le cause.. e magari s'e dissaldata o sfilata una clips dal cavetto trecciato... ma vallo a capire dopo il botto.. e si da la colpa alle interferenze..
__________________ Ciaooo da Fiorello. https://www.facebook.com/fiorello.goletto ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe... | |
![]() | ![]() |
![]() | #39 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Io però su di un modello a scoppio non ce le voglio (è un opinione personale ovviamente ![]() Rispetto le idee di tutti, magari a qualcuno è andata bene e mi fa solo piacere che sia così, ma io ho visto con i miei occhi cadere un modello elettrico ed incendiarsi in mezzo al campo. Ribadisco che pure in pendio non oso immaginare cosa possa succedere se un aliante cade in mezzo ai rovi e resta li, magari in corto per una mezz'ora prima che qualcuno riesca a raggiungerlo. Io voglio volare tranquillo, una macchinetta mal che vada sbatte sul bordo di un marciapiede, un aereo può finire in mezzo all'autostrada, per fortuna il mio si è messo in vite e non è successo nulla (un modello si ricostruisce, una testa rotta è più difficile). Non stiamo parlando di prestazioni, ma di sicurezza. Quindi alla fine, non potendo imputare la causa a null'altro che ad un calo di tensione del pacco batterie, provvederò utilizzare solo pacchi fatti con celle eneloop composti da 5 celle e nel limite del possibile doppio pacco con centralina di switc. Sui modelli più seri farò l'investimento di piazzarci un interruttore elettronico Emotec. Continuerò ad usare sia il sistema FASST 2.4 che il parco riceventi che posseggo in PCM, le quali vanno comunque benissimo e non mi hanno mai dato problemi. I modelli continueranno a cadere comunque. Sinceramente il mio pensiero oggi è per l'equipaggio del C130 caduto ieri, ho un amico pilota in A.M. ed ogni volta che sento certe notizie mi si rizzano i capelli.
__________________ Anche un orologio rotto segna l'ora giusta, almeno due volte al giorno - H. Hesse Ultima modifica di Nikki : 24 novembre 09 alle ore 17:01 | |
![]() | ![]() |
![]() | #40 (permalink) Top | |
User Data registr.: 02-09-2008 Residenza: Campobasso
Messaggi: 888
| Citazione:
Riguardo al fatto che un aereo può cadere in qualunque posto, anche in testa a qualcuno; questo si che lo reputo un problema. Se poi l'aereo si incendia (perchè ci sono le lipo) non è così grave rispetto al danno che può fare precipitando sulla testa di una persona. Poi tutto può succedere... Parlando di lipo c'è da dire anche che un pacco ricevente non ha sicuramente l'energia di una batteria che si usa per alimentare un motore elettrico (quello dell'aliente che hai visto incendiarsi); quindi credo che anche se andasse in corto un pacco rx lipo non potrebbe fare tanti danni. Esempio io sulla macchinetta ho due pacchi lipo da 5000mah in grado di erogare 227 ampere in continua; ma un pacco rx da 1000mah che scarica massimo 10-15 ampere di corrente (a 7 volts) è molto meno dannoso. PS Dimenticavo: scusate l'off-topic ![]() Ultima modifica di enricodg : 24 novembre 09 alle ore 17:25 Motivo: PS | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
mustang miss america | illogicist | Aeromodellismo Volo Elettrico | 7 | 13 novembre 08 20:43 |
Mustang Miss America Jamara | *Mex* | Aeromodellismo | 9 | 14 ottobre 08 18:40 |
Mustang P-51 Miss America | masterone1 | Aeromodellismo Principianti | 66 | 02 agosto 07 18:32 |