![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
| Interferenze????
Oggi sono andato al campo volo per collaudare finalmente il mio tucano che giaceva in hangar oramai da due mesi.Il collaudo e gli atterraggi sono andati divinamente solo che ho riscontrato due problemi il primo come da titolo potrebbe essere un interferenza mentre volavo mi è successo più di una volta che il modello si buttasse giu di muso per poi riprendersi o che si buttasse di alettoni a destra di coplo.Mi hanno datto che potrebbero essere interferenze ma a loro non è successo niente di cinque modellisti ho riscontrato problemi solo io e non sò cosa devo fare per loro sono dovute al fatto che il cavo dell'antenna passa vicino ai servi.Poi la funzione T.cut che sulla Hoptic 6 dovrebbe e dico dovrebbe servire a spegnere il motore ma nel mio caso sia impostadola in negativo che in positivo mi da un colpo ad accelerare il motore invece che darglilo a spegnere sapete perchè?
|
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Il motore si accellera anzichè spegnersi perchè hai programmato male il T-cut, devi invertire il valore (anzichè +50 dare -50 ad esempio).. Riguardo alle interferenze ci sono mille veriabili in gioco, ieri dopo due anni di "glitch" sul mio elicottero ho scoperto che esiste anche la "corrente elettrostatica" che và a formarsi sul modello e scarica sull'elettronica dei nostri poveri modelli in volo.. messo tutto a massa, ora non ho più "glitch".. e pensare che ho sempre dato colpa alle interferenze ![]() Nel tuo caso prova ad allontanare il filo della ricevente da servi e quant'altro, facendo in modo (se il filo è abbastanza lungo) che gli ultimi 10-15 centimetri di antenna formino una "L" . Prova ma le cause possono essere molteplici, e non tutte elencabili qui mi ci vorrebbe una mattinata ![]() | |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 20-06-2009 Residenza: S.Lucia di Piave (TV)-G.Piave Spresiano
Messaggi: 3.952
| Citazione:
Per il T-Cut, vedi di dare prima una valore negativo (-50 o -60), poi fai il settaggio dei finecorsa del servo. A questo punto, premendo il Cut sulla radio DEVE muovere a chiudere, a meno che non hai il fermo meccanico sul carburatore. Vedi di azzerare il subtrim del canale 3 prima di fare queste regolazioni. Ciao | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
User Data registr.: 19-08-2008 Residenza: Torino
Messaggi: 110
|
Sei in fm o pcm? Come esperienza personale, io volo da anni con aerei ed hely in pcm sui 40 ma non ho mai avuto interferenze mentre al campo diversi che lamentavano disturvi erano in f.m. Mi è successo per 3 volte sugli hely che ho preso ....sembravano interferenze e tutte tre le volte invece era il cavetto del servo....provando a muoverlo con forza in varie direzioni il servo scattava. Io volo Futaba. |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Sia impostando il t.cut a -50 che a +50 il servo invece che dare il colpo a spegnere lo da ad accelerare forse devo modificare qualche parametro prima di attivare il t.cut perchè ho provato anche altri servi e sia con t-cut in positivo che in negativo il servo si muove sepre uguale.Per le interferenze per il momento mi limiterò ad avvolgere la rx nella carta stagnola e ad allontanare l'antenna il piu possibile dai servi incanalandola in un bodwen e mettendo un pò di stagnola nei primi cm e vediamo che succede.
|
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-10-2007 Residenza: Roma
Messaggi: 823
![]() |
Se vuoi avvolgi pure la ricevente in stagnola ma il cavo lascialo libero da essa deve essere libero per ricevere il miglior segnale, puoi farlo penzolare anche in coda al modello. Saluti Luca
__________________ Mini Titino O.S.10LA-Ready ST G40-Carosel O.S.91 4T-Super Stearman ST G51-Extra 300 ST G20/23-EliMax Kinetic 50 ST G51-Hitec Laser 4-Hitec Optic 6-Futaba T9ZHP WC1-OPS 30 c.c.-O.S.120 Surpass-ST G61-ST G20/23-O.S.10FP-O.S.20FP-B.38diesel-ST G32diesel 1cc!Pure Ten GX15 |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 09-02-2008 Residenza: La Maddalena Sardegna
Messaggi: 28
| carta stagnola
Ciao, sarà un po rudimentale come rimedio, ma in alcuni casi funziona. Io avevo problemi simili ai tuoi, alle volte anche vistosi tremolii da fermo e da vicino. Ho seguito il consiglio di un amico più anziano ed esperto di me, ho rivestito la ricevente di carta stagnola, ponendo particolare attenzione affichè non toccase sulle spinette libere, se ce ne sono, ed ho risolto. Prova tanto costa niente. Per quanto riguarda il filo della ricevente, se molto lungo fagli fare una L sulla parte terminale. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Niente non c'è nulla da fare continuo ad avere interferenze sul modello oggi ho avuto problemi in atterragio a circa tre metri da terra non sò nemmeno io come ho fatto a non schiantarlo.Pensavo di aver risolto dopo aver messo della gomma piuma sotto la ricevente averla avvolta in carta stagnola e aver fatto passare l'antenna all'interno del modello in modo differente.Non sò più cosa fare e non vorrei distruggere il modello per una interferenza,accetto un mio errore di volo ma una interferenza sul mio primo e bel modello a scoppio dopo che con gli alettrici non avevo mai avuto problemi di questo tipo nò.Cosa posso fare che non ho già fatto?Al campo oggi eravamo in otto e solo io avevo interferenze.
|
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
UserPlus |
Prenditi una radio futaba fasst in 2.4ghz ed hai finito di soffrire. Al primo modello salvato si è già ripagata da sola. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 22-07-2008 Residenza: Viterbo
Messaggi: 1.998
|
Si forse hai ragione ma di otto che eravamo al campo in cinque abbiamo come tx la hoptic 6 come rx credo che gli altri come me abbiamono la rx di dotazione di scatola quindi in teoria ma solo in teoria dovevano avere i miei stessi problemi.Non vorrei comuque comperare un modulo da 2.4 ghz e continuare ad avere gli stessi problemi perche magari dipende da qualcosaltro,avrei prferito cercare di capire.Stavo pensando anche se non è il massimo di andare a volare in un campo dietro casa per fare delle prove non è il massimo per un modello come il tucano ma ciò sempre volato con il formosa con il minimag e con due autocostruiti e non ho mai avuto problemi di interferenza,da dire oltretutto che la rx che monto sul tucano e la stessa di quella che avevo sul Formosa.
|
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
interferenze | troppocretino | Elimodellismo in Generale | 18 | 29 marzo 08 19:43 |
Interferenze | francedesa | Aeromodellismo Principianti | 13 | 25 luglio 07 20:34 |
Interferenze? | _sync_ | Elimodellismo Principianti | 5 | 24 dicembre 06 03:06 |
Interferenze | cobra78 | Aeromodellismo Principianti | 30 | 07 settembre 06 17:36 |
interferenze... | brunus75 | Elimodellismo Motore Elettrico | 0 | 21 maggio 06 02:38 |