![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User | motore MDS 25cc
Mi sono ritrovato "tra le mani" questo motore MDS 148 (25cc). Prima di usarlo ho fatto un po' di ricerca e ho trovato solo persone in difficolta' di fronte a questo motore, del tipo : rodaggio troppo lungo (fino a 7 lt di miscela), aggiunta di scarichi accordati, cambio di carburatore (hanno montato quello della ST), candela OS 4F ,ecc ecc, con il risultato che se si comperavano subito un bello OS avrebbero risparmiato tempo, inc....re e soldi !! Qualcuno di voi ha da aggiungere qualcosa (magari di buono) o rimedi a tutto questo ? Sergio |
![]() | ![]() |
![]() | #3 (permalink) Top | |
User | Citazione:
.................andiamo ragazzi, a parte il fatto che non fumo, io questo non lo ho pagato. E' una marca che non ho mai usato e sinceramente mi dispiace (da meccanico di professione) non provare ad usarlo. Io sono testardo con sta roba e sto cercando consigli in giro della serie "chi piu' ne ha ne metta " (di idee .....chiaro ??!! ) per poi tirarci fuori il meglio e provare. E poi, molto modestamente io mi chiedo : ma dove e' quell'imprenditore che si mette in testa di fabbricare e smerciare un motore (fusioni, lavorazioni, commercializzazione ecc ecc) sapendo che non funziona?. Ci sara' pure stato un "coglione" nella fabbrica che prima lo avra' progettato, provato e capito e modificato e fatto un minimo di collaudi ,nooo ??!!. a risentirci. sergio | |
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 03-09-2008 Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.798
|
nel mio club due soci hanno gli MDS, al 6,5cc hanno sostituito lo scarico con uno tipo Magnum ed ora funziona, l'altro, mi pare un 7,5cc bruciava candele ad ogni volo sembra abbiano bisogno di parecchio olio (18-20%) e poco nitro (max 5%), confermo per il lungo rodaggio, devi andare grassoccio finchè non si libera
__________________ Massimo Bison https://imgur.com/a/rZMlsqz El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto |
![]() | ![]() |
![]() | #5 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
del rodaggio non ricordo... l'ho fatto lunghissimo cercando di usare il suo carburatore... sostituito con il supertigre (o quello asp del 108) scarico autocostruito... un barilotto semplicissimo, ci ho volato per anni con soddisfazione... candela os e rossi mi ricordo di aver usato |
![]() | ![]() |
![]() | #6 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 196
|
Degli imprenditori, dei collaudi e dei coglioni in fabbrica non mi importa...per me quel che conta è ciò che succede al campo. Al campo di volo ci vado per divertirmi, cosa che non riesco a fare se il mio modello è appeso a un motore che, anche dopo svariati tentativi (spilli, candele, pompa, miscela ecc.ecc.) non è ancora affidabile come vorrei. Probabilmente avrei dovuto cambiare anche carburatore, che palesemente è il pezzo debole di quel propulsore, che per il resto risulta pure ben fatto...però ne vale la candela?!?! A mio parere no. Poi non è detto che i problemi che ho riscontrato io siano gli stessi degli altri...da quel che si legge ogni MDS fa storia a sè. Buon divertimento. |
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-05-2006
Messaggi: 1.812
|
assolutamente essenziale è il carburatore appunto... per il resto, sul 148 non ho mai dovuto fare nullae andavo con candele per 2 tempi, ho usato per un periodo la rossi e poi una os... ma non ricordo i numeri, sono passati un po di anni
|
![]() | ![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 30-03-2009 Residenza: bologna
Messaggi: 196
|
Io avevo proprio il 148 e vi posso assicurare che con la pompa perry e la candela OS F c'era stato un miglioramento....quantomento non si spegneva più in volo...però in passaggio spesso "bucava", nonostante la continua e meticolosa ricerca della giusta carburazione (o quantomeno di un buon compromesso). Forse sulle cilindrate più piccole bastano le modifiche citate anche da Marco, ma temo che il 148 richieda un carburatore migliore...quantomeno, il mio evidentemente lo richiedeva!!! Pertanto ai 40 di pompa + 12 di candela se ne sarebbero aggiunti altri 50 di carburatore....è per quello che ho deciso che non ne sarebbe valsa la pena...poi è ovvio che se hai un carburatore OS o ST che ti avanza fai benissimo a sperimentare....a me, purtroppo, non avanzava. Buon lavoro. |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
motore 25cc benzina? | popo29 | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 6 | 27 aprile 09 18:49 |