![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #12 (permalink) Top |
UserPlus | Ed io che da tre anni volo con la candela originale? ![]() Me devo sparare? ![]() Invece di spararmi... mi metto li e con santa pazienza lo carburo per bene. ![]() smettetela di sparare certi consigli come se fossero miracoli, non siete la fata turchina con la bacchetta magica in mano! ![]() Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT |
![]() | ![]() |
![]() | #13 (permalink) Top |
User Data registr.: 08-05-2006
Messaggi: 2.945
|
Scusa Robbe', senza voler prendere le difese di nessuno e tanto meno dare contro a te, ma è capitata la stessa cosa a me, sul DL 100 dopo pochi voli gli elettrodi delle candele si sono deformati a tal punto da criccare l'solamento ceramico, creando proprio quel problema che anch'io imputavo ad una carburazione non perfettamente a punto. E comunque per confermare anche quanto hai detto tu, sul DL 50 volo ormai da piu' di un anno con la candela originale senza che abbia mai dato un problema. ![]() Cosa facile che ci sia stata una partita di candele con materiali scadenti. |
![]() | ![]() |
![]() | #14 (permalink) Top | ||
UserPlus | Citazione:
Citazione:
![]() queste sono risposte che valgono qualcosa. Invece dire butta questo e prendi quello, se permetti, è cosa che lascia un pò il tempo che trova. Candele difettose possono capitare anche alla NGK o alla Bosch.. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | ||
![]() | ![]() |
![]() | #15 (permalink) Top |
User Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.751
| precisazione
Oltra al DL di Kira, entrambi i miei DL 100 hanno avuto lo stesso problema: candela con elettrodi fusi....passato a ngk, nessun problema e carburazione molto + regolare. Con il "vecchietto" DA100 uso le stesse candele ngk da 5 anni e non anno ancora mostrato segni di cedimento! Mio consiglio: meglio 18 di ngk! ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | #16 (permalink) Top |
User Data registr.: 12-08-2009 Residenza: Svizzera
Messaggi: 192
|
Problemi con la qualità della candela oroginale l'ho avuti anch'io (con il DL 50). Dopo tre voli da circa 10 minuti - io il rodaggio lo faccio sempre direttamente in volo -, il motore si è rifiutato di partire. Cambiato candela con una NGK e da allora mai più un problema. Sul DLE 110 le candele originali le ho scartate subito e ho montato le NGK. Dopo 25 litri di carburante mai avuto un problema. Marco
__________________ Hombre que trabaja pierde tiempo precioso! |
![]() | ![]() |
![]() | #18 (permalink) Top | |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| Citazione:
![]()
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" | |
![]() | ![]() |
![]() | #19 (permalink) Top |
UserPlus Data registr.: 09-07-2005 Residenza: Rimini
Messaggi: 6.645
| La sigla esatta è CM6 NGK. io le ho ordinate dal mio fornitore abituale di ricambi auto (come molti sanno sono meccanico). Nel catalogo NGK non ci sono ma l'importatore NGK o chi commercia all'ingrosso (mi pare il gruppo Rhiag) sanno come trovarle.
__________________ Ciao da Marco m&m "Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice!" |
![]() | ![]() |
![]() | #20 (permalink) Top | |
UserPlus | Citazione:
Nella cassetta ce n'è una di scorta. Quando darà rogne la cambierò. Robbè
__________________ WWW.AAVIP.IT | |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
lo 100 | siuuu | Aeromodellismo Alianti | 13 | 05 gennaio 08 03:46 |