Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo a Scoppio


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 ottobre 09, 21:03   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da Soilmi Visualizza messaggio
Io sono già al secondo inspire 90. A primo si è strappata in volo un'ala dopo una manovra avventata.
I carrello è bello ma per costruzione uno schifo. Ho montato un carrello in carbonio per F3A, che lo alza di qualche centimetro in più da terra - un vantaggio per l'elica.
Io monto un ST 23 cmc con risonanza che per me è il motore perfetto per questo modello.
Ti ho già fatto una volta questa osservazione mi sembra....
Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 ottobre 09, 23:59   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-09-2008
Residenza: levico
Messaggi: 306
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Allora......;come ho già detto in un'altra discussione con il Saito125 per avere il modello "centratissimo",ho dovuto mettere un etto e mezzo di piombo in coda,ho messo un pacco batterie da 5 celle (per la ricevente)dietro il serbatoio che a sua volta si trova sul baricentro!,dunque se si monta l'Os 120 che è più pesante di circa due etti e mezzo rispetto al Saito125 a te le conclusioni!.
Per quanto riguarda il Saito che non ti è mai "girato" bene....prova a dare una luce alle valvole di circa 0.12-0.15 decimi di mm su entrambe (lo so che qualcuno torcerà il naso ma al contrario di ciò che dice il costruttore......),la miscela che uso è al 15% di nitro e il 18% di olio,il mio motore gira che è uno spettacolo! (te lo può confermare qualcuno quì sul forum che "vola" al mio campo,notare che non gira benissimo per via del 15% di nitro;ma ha cominciato a girare perfetto con l'accoppiata %nitro-gioco valvole che ti ho raccomandato!).
Ciao
con os 91 surpas era gia perfetto senza piombare nulla almeno per i miei gusti!
in tutta farnchezza per cio che riguarda il saito in due parole (mai piu')
scusa lo sfogo ma ci vuole 420euri buttati non rendono diplomatico nessuno!
quella del gioco valvole mi manca ma non credo perdero altro tempo su sto motore non me ne vogliano i sostenitori!! la domanda anzi il timore principale era un altro dover stravolgre un modello gia perfetto e cosa ancor peggiore piombare cosa che detesto, ma è pur vero che è meno glorioso vederlo ingiallire senza praticamente aver mai volato!!
omar72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 14:11   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Citazione:
Originalmente inviato da omar72 Visualizza messaggio
con os 91 surpas era gia perfetto senza piombare nulla almeno per i miei gusti!
in tutta farnchezza per cio che riguarda il saito in due parole (mai piu')
scusa lo sfogo ma ci vuole 420euri buttati non rendono diplomatico nessuno!
quella del gioco valvole mi manca ma non credo perdero altro tempo su sto motore non me ne vogliano i sostenitori!! la domanda anzi il timore principale era un altro dover stravolgre un modello gia perfetto e cosa ancor peggiore piombare cosa che detesto, ma è pur vero che è meno glorioso vederlo ingiallire senza praticamente aver mai volato!!
Mi dispiace sentirti così demoralizzato sul Saito,prova dai..ancora questa volta come ti ho detto io.
Ciao
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 14:33   #24 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da loriandri Visualizza messaggio
Mi dispiace sentirti così demoralizzato sul Saito,prova dai..ancora questa volta come ti ho detto io.
Ciao
C'è poco da provare........ Conviene o no ...ascoltare i consigli di chi ha esperienza? Sembra ....per alcuni ....che la cosa non interessi!Giorgio
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 15:36   #25 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
Citazione:
Originalmente inviato da giobass Visualizza messaggio
C'è poco da provare........ Conviene o no ...ascoltare i consigli di chi ha esperienza? Sembra ....per alcuni ....che la cosa non interessi!Giorgio
Francamente , buttare la spugna per un Saito che non ne vuol sapere...mi sembra esagerato .Soprattutto poi ,se a dar manforte , e' uno di esperienza come GIOBASS .
Che consigli sono : c'e' poco da provare.... ???
Dicevano anche a me cosi' , quando decisi di usare i motori YAMADA .Difficili da carburare , scorbutici ,vibrazioni , nitro bla bla bla.....
Oggi sono i miei preferiti!
Possiedo anche Saito , ottimi motori ed un OS 91 , altrettanto ottimo .Ebbene , tra tutti, l'unico che mi ha dato rogne e' stato l'os.Che faccio lo butto???...
Adesso andiamo "d'accordo" proprio perche' ho provato e riprovato, consumando anche molta miscela a "terra", e prendendo consigli(quelli buoni) qua' e la'.
Pertanto non vedo perche' non ci debba riuscire tu Omar , visto che il Saito , insieme a YAMADA ed OS sono il meglio che il mercato offre.
Quindi cerca di riprovare con pazienza e vedrai che poi quel motore lo apprezzerai senz'altro, con tanta gratificazione personale.
Questo e' il mio pensiero!
frank67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 18:01   #26 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
[QUOTE=frank67;1756860]Francamente , buttare la spugna per un Saito che non ne vuol sapere...mi sembra esagerato .Soprattutto poi ,se a dar manforte , e' uno di esperienza come GIOBASS .
Che consigli sono : c'e' poco da provare.... ???
Dicevano anche a me cosi' , quando decisi di usare i motori YAMADA .Difficili da carburare , scorbutici ,vibrazioni , nitro bla bla bla.....
Oggi sono i miei preferiti!
Possiedo anche Saito , ottimi motori ed un OS 91 , altrettanto ottimo .Ebbene , tra tutti, l'unico che mi ha dato rogne e' stato l'os.Che faccio lo butto???...
Adesso andiamo "d'accordo" proprio perche' ho provato e riprovato, consumando anche molta miscela a "terra", e prendendo consigli(quelli buoni) qua' e la'.
Pertanto non vedo perche' non ci debba riuscire tu Omar , visto che il Saito , insieme a YAMADA ed OS sono il meglio che il mercato offre.
Quindi cerca di riprovare con pazienza e vedrai che poi quel motore lo apprezzerai senz'altro, con tanta gratificazione personale.
Questo e' il mio pensiero![/QUOTE L'O.S. ti ha dato rogne? Può essere che la classica ciambella ...non riesca (una volta tanto ) col buco ! Quanto al resto ,il mio pensiero riguardo ai Saito è simile a quello di Toio , Poldo e molti altri. Per gli Yamada (sicuramente i più adatti per chi fà gare) basta informarsi sulla loro complessità/( neccessaria per le prestazioni)...la fame di nitro ed i prezzi ,per comprendere che far pendere la bilancia (per normali utenti) per gli O.S. non è cosa difficile . Basti pensare al 91 F.S. il 4 T più venduto in assoluto al Mondo. Può bastare ? Giorgio
giobass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 19:20   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Poldo111850
 
Data registr.: 05-01-2007
Messaggi: 3.616
Immagini: 9
A volte capita qualche difetto di fabbrica che all'apparenza non è visibile all'occhio di chi non ha una certa esperienza motoristica, e si impazzisce dietro ad un motore che apparentemente è nuovo e privo di difetti.
Altre volte è solo questione di rivedere tutte le possibili cause che possono portare un motore a funzionare male, una tra tante, la sezione dei tubi miscela, posizione serbatoio, qualità di miscela e tante altre, me ne sono capitate di tutti i colori, come lo sporco dentro il regolatore di pressione dell'OS 91 che m'ha fatto perdere ore a cercare di carburarlo, dopo essere andato bene per oltre 100 ore di volo, ma non si finisce mai di imparare.
Su un motore nuovo da elicottero, non riuscivo ad ingrassare la carburazione, spillo del minimo insufficiente a permettere al motore di lavorare correttamente, dopo che l'ho modificato, ha iniziato a funzionare regolarmente.
Quindi come già consigliato da frank e altri, se quel motore non funziona bene c'è da ricercarne la causa e vedrai dopo che soddisfazione
Poldo111850 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 19:23   #28 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-02-2008
Residenza: Siracusa
Messaggi: 1.297
Boni,state boni!,sono d'accordo con tutti quanti voi,con il veterano Giobass e il grande Toio ecc...,mi avevano informato sulla "sete" del Saito per la nitro,e sulle probabili vibrazioni in più che questo motore produce a differenza degli OS,ecc.. ecc..,tutto vero!,come dicevo prima di "inquadrare" bene questo motore (Saito125) ci ho messo un pochino,ho iniziato a fare delle prove con le % di miscela (anche se il manuale parla chiaro ma....),e alla fine ho trovato che nel mio caso il gioco valvole da 0.12-0.15 decimi è stato fondamentale abbinato al 15% di nitro per avere un motore perfetto!(ci tengo a precisare che ciò che ho detto è frutto di un pochino di esperienza fatte di prove e consigli,non vorrei forviare qualche amico che mi legge quì sul forum per ciò che ho detto,fate esperienza con delle prove prima),posso solo dire che sono d'accordissimo con Giobass quando dice che gli OS sono i più semplici da usare e sono sicuramente i più idonei per noi "volatori della domenica".
Ciao a Tutti
loriandri non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 ottobre 09, 23:58   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-12-2008
Residenza: modelpegaso
Messaggi: 211
Solitamente , per dare consigli a qualcuno si usa essere molto equilibrati e possibilmente obbiettivi.
Come al solito , negli interventi di GIOBASS , la bandiera dell'OS e' sempre pronta a sbandierare.
Premesso che il mio intervento , era da incoraggiamento a non mollare per l'amico OMAR72 , devo sottolineare delle discordanze in quello che affermi.
Innanzitutto , la ciambella a volte e' capitata col buco storto non solo a me' ....
Chiedere a Toio ,veterano ed anche lui estimatore OS , se per caso non ha avuto problemi con lo spillo del 91 , oppure se non ha chiesto consigli per quanto riguarda l'OS200 , che stranamente ingrassava in volo...MAH
Gli Yamada non sono affatto complessi .Li uso io che sono un pivellino....li usano in tanti qui sul forum,li usa TOIO (110 -140-170), che sul forum e' un po' il punto di riferimento.Eppure non mi sembra che faccia gare!...
Quale sarebbe il tuo pensiero sui SAITO : insozzano + degli altri e non hanno la pompa???Troppo riduttivo per scartare a priori un motore ed un marchio , che in molti giudicano positivamente , proprio per la facilità di utilizzo!
Infine i prezzi ...Gli OS sono sicuramente i + cari a parità di cc.,dimostrabile non a chiacchiere!
Tutto questo e' bastato a convincermii che in un occhio vedi O ,nell'altro ESSE .
Dalla tua esperienza,in generale, mi sarei aspettato + elasticità di giudizio ,e non sempre monologhi OS........
PS: Dove c'e' gusto non c'e' perdenza....
Saluti GIO
frank67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 01:46   #30 (permalink)  Top
Giorgio vola anche per noi.
 
L'avatar di giobass
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: SARZANA
Messaggi: 2.725
Citazione:
Originalmente inviato da frank67 Visualizza messaggio
Solitamente , per dare consigli a qualcuno si usa essere molto equilibrati e possibilmente obbiettivi.
Come al solito , negli interventi di GIOBASS , la bandiera dell'OS e' sempre pronta a sbandierare.
Premesso che il mio intervento , era da incoraggiamento a non mollare per l'amico OMAR72 , devo sottolineare delle discordanze in quello che affermi.
Innanzitutto , la ciambella a volte e' capitata col buco storto non solo a me' ....
Chiedere a Toio ,veterano ed anche lui estimatore OS , se per caso non ha avuto problemi con lo spillo del 91 , oppure se non ha chiesto consigli per quanto riguarda l'OS200 , che stranamente ingrassava in volo...MAH
Gli Yamada non sono affatto complessi .Li uso io che sono un pivellino....li usano in tanti qui sul forum,li usa TOIO (110 -140-170), che sul forum e' un po' il punto di riferimento.Eppure non mi sembra che faccia gare!...
Quale sarebbe il tuo pensiero sui SAITO : insozzano + degli altri e non hanno la pompa???Troppo riduttivo per scartare a priori un motore ed un marchio , che in molti giudicano positivamente , proprio per la facilità di utilizzo!
Infine i prezzi ...Gli OS sono sicuramente i + cari a parità di cc.,dimostrabile non a chiacchiere!
Tutto questo e' bastato a convincermii che in un occhio vedi O ,nell'altro ESSE .
Dalla tua esperienza,in generale, mi sarei aspettato + elasticità di giudizio ,e non sempre monologhi OS........
PS: Dove c'e' gusto non c'e' perdenza....
Saluti GIO
A te lascio ....molto volentieri la elasticità di giudizio.....io mi accontento (stante la mia esperienza ) di evitare rogne, perdita di tempo , spese inutili di mantenimento (sempre in relazione ad una attività non agonistica) ..and so on ! Mi auguro che per qualcuno, arrivato da poco, possano essere state utili le ns. osservazioni e valutazioni.Giorgio
giobass non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Inspire - Fliton alberto2 Aeromodellismo Volo 3D 110 27 febbraio 07 22:44



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002