![](https://www.baronerosso.it/img/t.gif)
![]() | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 215
| Come convertire a scoppio uno yak54
Scusate ho bisogno dei vostri consigli, ho uno yak54 elettrico aa 120 cm elica 13x6.5 e vorrei provare a convertirlo con motore a scoppio. Il modello non nasce con le due opzioni. Si può fare? Quale motore dovrei prendere? Che modifiche di rinforzo devo fare? Qualche idea ce l'ho, ma non vorrei fare cavolate! Grazie
__________________ Si riparte.... |
![]() | ![]() |
![]() | #2 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
con un 4cc e una 9x6 ci faccio volare una semiriproduzione di uno spit da 120cm e 1.6kg Ce l'hai una foto del parafiamma (interno e esterno)? | |
![]() |
![]() | #3 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
| Su uno yak che è un acrobatico purosangue forse serve un po più di potenza, io metterei almeno un 5,5 cc irrobustendo bene il muso e la parafiamma ma senza appesantire troppo. Qualche triangolare ben messo con epossidica e qualche fazolettino di fibra sempre con epossidica e vai tranquillo.
|
![]() | ![]() |
![]() | #4 (permalink) Top | |
User Data registr.: 07-06-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 215
| Citazione:
Scusate l'ignoaranza, ma il parafiamma è il castello motore?
__________________ Si riparte.... | |
![]() | ![]() |
![]() | #7 (permalink) Top |
User Data registr.: 31-05-2009 Residenza: Benevento
Messaggi: 3.583
|
La parafiamma è l'ordinata su cui si monta il castello motore, ovvero la parte strutturale più anteriore dell'aereo in questione. In genere gli elettrici non avendo vibrazioni hanno una parafiamma molto più sottile e delicata dei modelli a scoppio ed in genere tutta la struttura è meno resistente. Quindi devi veramente valutare bene la struttura del modello e se facendo gli opportuni rinforzi non ti viene troppo pesante, nel qual caso non vale la pena. Tieni presente che con cifre non molto alte puoi trovare dei modelli di quelle dimensioni progettati già per il motore a scoppio e ti tieni lo yak elettrico che comunque è un bellissimo modello.Ciao
|
![]() | ![]() |
![]() | #8 (permalink) Top |
User |
Prima di pensare a convertire bisognerebbe dare un'occhiata alla struttura. di cosa è fatto questo modello? com'è fatto? molti acrobatici sono pensati per essere leggerissimi, con compensato sottilissimo bucherellato tenuto insieme dal termoretraibile:in questo caso, io eviterei di convertire. ![]()
__________________ www.masali.com |
![]() | ![]() |
![]() | #9 (permalink) Top | |
Guest
Messaggi: n/a
| Citazione:
comunque... Il parafiamma é l'ordinata della fusoliera che separa il vano motore dal resto della fusoliera. Il castello motore é la parte dove viene montato il motore. Di solito il castello motore é applicato al parafiamma. allega un foto per vedere com'e 'sto modello e come é attacato il motore attuale. ciao Ruggero" | |
![]() |
![]() | #10 (permalink) Top |
User Data registr.: 07-06-2008 Residenza: Roma
Messaggi: 215
|
Ok tra poco lo smonto e faccio delle foto. Lo capisco che era una battuta non me la sono presa a male. Lo so che farei prima a prendermi un modello già pronto, è solo che preferirei investirci poco (solo motore e accessoristica del caso) visto che mi sono ordinato un p51. Ste cavolo de lipo costano tropoooooooo e quelle economiche calano di prestazioni dopo un paio di minuti. Me so stufato dell'elettrico in genere!
__________________ Si riparte.... |
![]() | ![]() |
![]() |
Bookmarks |
| |
![]() | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Convertire da scoppio a elettrico warbird classe .50 | ClaBos | Aeromodellismo Volo Elettrico | 2 | 22 settembre 08 11:41 |
Esiste uno YAK54 da 1.80 di ala? | Berlin blue sky | Aeromodellismo Volo a Scoppio | 4 | 31 luglio 07 17:53 |
Brushless equivalente ad uno scoppio | filter | Aeromodellismo Volo Elettrico | 12 | 20 marzo 07 18:27 |
convertire uno scoppio a elettrico? | wrighi | Elimodellismo in Generale | 5 | 13 novembre 06 18:31 |